Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
PubblicitĂ 
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • AttualitĂ 
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PNRR, ECCO I PROGETTI PRESENTATI PER LA NUOVA AVEZZANO SCUOLE, PIAZZE, ASILI E CASSONETTI INTELLIGENTI

Schede per 25 milioni di euro

Redazione di Redazione
25 Marzo 2022
in Politica
A A
comune di Avezzano
14
SHARES
96
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Uffici del comune di Avezzano al lavoro per intercettare fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Una sfida che chiama in campo le migliori energie di ogni amministrazione e la capacitĂ  progettuale degli enti locali che, non a caso, stanno cercando di cogliere un’opportunitĂ  fondamentale.

 

Dal sociale alle infrastrutture scolastiche, dalla transizione digitale al verde, dalle zone centrali alle periferie l’obiettivo è dare un nuovo volto alla città, mettendo su carta proposte credibili e finanziabili. Sono 13 quelle presentate dal settore lavori pubblici del capoluogo marsicano, per un importo complessivo di 24.600.000 euro a cui si aggiungono, in attesa dell’uscita dei bandi sullo sport, quello del settore ambiente e quelli del sociale; per questi ultimi la procedura è differente: si tratta, infatti, di istanze di adesione a linee di intervento.

 

L’amministrazione Di Pangrazio ha iniziato con il piede giusto grazie al semaforo verde per il nuovo municipio: il progetto di rigenerazione urbana sul Contratto di Quartiere 2, presentato al Ministero dell’interno, sta portando nelle casse dell’ente 5 milioni di euro per la zona nord che consentono di ultimare la storica incompiuta e dare servizi alla zona più popolosa della città, in cui si dovrà realizzare anche l’innovativa scuola Giovanni XXIII.  “Un traguardo fondamentale – sottolinea il vicesindaco Di Berardino – che deve spingere l’ente verso obiettivi concreti ma ambiziosi. La nuova Avezzano si progetta in questi giorni, in linea con il programma di mandato dell’amministrazione Di Pangrazio”

 

Infatti, il piano di investimenti è molto più ampio e passa per i 12 milioni di euro chiesti all’Agenzia per la Coesione Territoriale, in partnership con Regione Abruzzo e Crua, proprio per riqualificare il Centro Regionale Unico di Ricerca. Il Progetto Ri.CR.E.A. è stato ammesso alla seconda fase di selezione nel bando che ha ad oggetto la creazione di ecosistemi di innovazione nel Mezzogiorno e punta a dar vita a un polo unico nel suo genere nell’ arco di 500 chilometri e fondamentale per il mondo agricolo. Altra proposta al top, nei desiderata degli amministratori, è il Restauro e la Rifunzionalizzazione di Piazza Torlonia e dell’attigua Villa Torlonia con quasi 2 milioni di interventi per i quali l’ente ha bussato alla porta del Ministero della cultura, scommettendo sul bando per giardini storici.

 

Dicastero al quale il comune ha inoltrato schede voluminose sul Teatro dei Marsi, cuore culturale della città, che potrebbe essere digitalizzato e virare verso un deciso efficientamento energetico con 400 mila euro. Allo stesso capitolo, dedicato alle sale teatrali, è stata inoltrata la richiesta per il medesimo tipo di lavori, sempre di efficientamento energetico e digitalizzazione, ma relativi all’altro polo culturale della città, il Castello Orsini. Qui l’intervento richiederebbe, secondo i conti dei tecnici del comune, 200 mila euro. Ancora cultura nei progetti PNRR per la riqualificazione urbana, architettonica ed archeologica di “Avezzano Vecchia” (Colleggiata San Bartolomeo, ex Omni, Castello) per 420 mila euro e non poteva mancare il completamento del Museo Lapidario di via Nuova, per il quale sono necessari 108 mila euro. Ultima scheda, decisamente meno “pesante” come volume economico, è quella che prevede il completamento della ciclabile di via xx settembre fino a Paterno (i lavori già previsti arrivano a San Pelino).

 

Capitolo Scuole. L’amministrazione, al vertice della classifica nazionale per la messa in sicurezza degli istituti scolastici, ha puntato con decisione al capitolo scuole nel presentare proposte al Ministero dell’Istruzione. Una scheda riguarda la Scuola primaria “M. Pomilio” dove l’ente vuole realizzare una nuova palestra, costo 784 mila euro.  Sempre una palestra, in questo caso non da realizzare ex novo ma da ristrutturare con 1 milione e 150 mila euro, per l’istituto comprensivo statale Collodi Marini (via Pereto). C’è poi la richiesta per una nuova costruzione: Scuola d’infanzia Don Bosco, somma di 2 milioni e 500 mila euro. Gli amministratori e i tecnici guidati dal Dirigente Antonio Ferretti stanno però lavorando anche alla fascia d’età dei piccolissimi. Sono in ballo progetti per due asili comunali: nei piani dell’assessore ai lavori pubblici Emilio Cipollone c’è anche di rimettere in piedi l’Orsetto Bernardo.

 

 

Ecoisole intelligenti. Dal settore ambiente arriva un progetto da 500mila euro per togliere i mastelli davanti alle abitazioni e sostituirli con otto isole ecologiche interrate e informatizzate e dieci cassonetti intelligenti. Con l’obiettivo di migliorare il decoro urbano, il comune pone l’attenzione in particolare ai quartieri più popolosi o ai grandi condomini e alle utenze non domestiche. Niente più limiti di orario con le strutture che saranno alimentare da pannelli fotovoltaici ed informatizzate. I nuovi cassonetti intelligenti saranno dotati di un sensore di riempimento e di accesso controllato, consentito con carta di riconoscimento. Salto in avanti tecnologico per la qualità della vita e dell’ambiente anche grazie a una piattaforma di gestione cloud che consente di programmare i giorni e le frequenze di conferimento, registrare ogni singola apertura e trasmettere i dati ai software dedicati alla tariffazione puntuale.

 

Il progetto, redatto dal dirigente Massimo De Sanctis, può fornire un’alternativa a molti cittadini per il conferimento di carta, plastica, vetro e metalli, organico e rifiuti indifferenziati rispetto alla raccolta porta a porta e al centro di raccolta ma anche rendere più scomodo l’abbandono di rifiuti.

 

 

Leggianche...

CENTRI ANTIVIOLENZA E CASE RIFUGIO, MARCOZZI: “FONDI BLOCCATI, LA LENTEZZA DEGLI UFFICI CONTINUA A ESPORRE LE DONNE A GRAVI RISCHI”

AVEZZANO, INCONTRO IN MUNICIPIO FRA IL SOTTOSEGRETARIO D’ERAMO E IL SINDACO DI PANGRAZIO: “PRONTI A LAVORARE INSIEME PER AGRICOLTURA, SANITÀ E FERROVIA”

Tags: Amministrazione Di PangrazioComune di AvezzanoPNRR
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

GDF, OPERAZIONE INTERNAZIONALE “LUDUS II”: SEQUESTRATI OLTRE 2 MILIONI DI GIOCHI CONTRAFFATTI

Articolo successivo

UN ALBERO PER IL FUTURO. VISITA DEI CARABINIERI PRESSO L’ASILO SAN FRANCESCO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Sara Marcozzi Presidente Commissione emergenza idrica
Politica

CENTRI ANTIVIOLENZA E CASE RIFUGIO, MARCOZZI: “FONDI BLOCCATI, LA LENTEZZA DEGLI UFFICI CONTINUA A ESPORRE LE DONNE A GRAVI RISCHI”

29 Gennaio 2023

“Giorni fa ho lanciato l’allarme sui ritardi, nulla si è mosso, mi trovo costretta a ribadire l'ovvio: i centri antiviolenza...

Deramo e di pangrazio e1674981071564
Politica

AVEZZANO, INCONTRO IN MUNICIPIO FRA IL SOTTOSEGRETARIO D’ERAMO E IL SINDACO DI PANGRAZIO: “PRONTI A LAVORARE INSIEME PER AGRICOLTURA, SANITÀ E FERROVIA”

29 Gennaio 2023

AVEZZANO – Incontro istituzionale, venerdì mattina, nella sala consiliare del Comune di Avezzano, fra il Sindaco Giovanni Di Pangrazio, il...

Articolo successivo
2a74405c ca17 4794 a708 f0888d628214 e1648200476265

UN ALBERO PER IL FUTURO. VISITA DEI CARABINIERI PRESSO L'ASILO SAN FRANCESCO

Monica Di Cola

AVEZZANO, BOLLETTE DELL’ACQUA STRATOSFERICHE, ADOC ABRUZZO: “SUBITO UN TAVOLO DI CONFRONTO”

Articoli piĂą letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1599 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • PubblicitĂ 
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • AttualitĂ 
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.