Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

ILLECITI CONTRO IL REDDITO DI CITTADINANZA, 25ENNE DENUNCIATO DALLA GDF

Redazione di Redazione
30 Marzo 2022
in Cronaca, Prima Pagina
A A
gdf
21
SHARES
137
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Una famiglia allargata, dei parenti discutibili e un’omissione che gli consente di incassare indebitamente 1.300 euro al mese per oltre un anno.

 

Stavolta, a rimanere incastrato nella rete dell’Operazione “Parassita” delle Fiamme Gialle di Pescara, coordinate dal Colonnello t.ST Antonio Caputo, è un giovane venticinquenne del posto. Pizzicato dai finanzieri, viene denunciato a piede libero alla locale autorità giudiziaria per avere reso dichiarazioni attestanti cose non vere ed omesso informazioni dovute al fine di ricevere illecitamente l’indennizzo.

 

Una frode allo Stato messa in atto da un giovane che, per potersi assicurare il beneficio del reddito di cittadinanza, all’atto della domanda di accesso al sussidio, decide di barare e si dimentica di avere un padre agli arresti domiciliari e una madre con l’obbligo di dimora per furto in abitazione e indebito utilizzo di carte di credito.

 

Escamotage e trovata ormai tipica di chi vuole arrivare a percepire il reddito di cittadinanza senza averne il diritto e saltando tutti gli ostacoli, non solo di ordine economico, ma anche di soggiorno, residenza e, soprattutto, giudiziari.

 

Infatti, oltre al patrimonio mobiliare e immobiliare posseduto, all’erogazione dell’assegno si tiene conto, tra l’altro, della numerosità del nucleo familiare, di chi ha subìto condanne o è sottoposto a misure cautelari personali. E quest’ultima condizione risulta essere la più esposta a trucchi di ogni tipo. Del resto, nel pubblico dei percettori del reddito in deficit dei requisiti previsti si trova di tutto: cittadini che lavorano in nero e dichiarano redditi molto bassi, nullatenenti che viaggiano in Porsche, stranieri che si inventano indirizzi di residenza ad hoc, soggetti che fantasticano su figli e coniugi, e giovani che, come in questo caso, nascondono il casellario giudiziario dei genitori a carico.

 

Espedienti variopinti che, per i finanzieri del Comando Provinciale di Pescara, sono veri e propri campanelli d’allarme, indicatori di rischio grazie ai quali scattano controlli di polizia ad ampio raggio: prima con verifiche sul panorama informativo delle banche dati, poi con indagini e riscontri tesi ad accertare l’eventuale sussistenza di reati commessi da chi usurpa il reddito di cittadinanza quale misura di contrasto alla povertà erogata dallo Stato a sostegno delle famiglie e dei più deboli. Ed è per questo che l’operazione “Parassita” proseguirà anche nei prossimi mesi, a tutela delle risorse messe in campo contro il caro-prezzi e l’inflazione in generale, e per il rafforzamento del presidio di vigilanza a tutela della spesa pubblica, crocevia delle principali dinamiche economico-sociali di quest’epoca.

Leggianche...

AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

Tags: Guardia di FinanzaReddito di Cittadinanza
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

VALLE ROVETO TRA LE FIAMME IN DUE INCENDI

Articolo successivo

NURSING UP: BOZZA CONTRATTO SANITÀ, VALORIZZAZIONE ECONOMICA ANCORA LONTANA E TROPPE DISPARITÀ PER GLI INFERMIERI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

carabinieri arresto
Cronaca

AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

4 Febbraio 2023

AVEZZANO - Aggredisce e maltratta l’anziana madre, queste le contestazioni mosse nei confronti di un 40enne avezzanese, con alle spalle...

Carabinieri arresto
Cronaca

GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

4 Febbraio 2023

PAGANICA-L’AQUILA - Carabinieri e 118 intervengono in soccorso di una donna in coma per overdose. Tempestivo l’intervento di sanitari e...

Articolo successivo
INFERMIERI

NURSING UP: BOZZA CONTRATTO SANITÀ, VALORIZZAZIONE ECONOMICA ANCORA LONTANA E TROPPE DISPARITÀ PER GLI INFERMIERI

polizia provinciale

LA CISL FP CHIEDE ALLA REGIONE ABRUZZO CERTEZZE E DIGNITÀ PER LA POLIZIA PROVINCIALE IN AVVALIMENTO

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    66 condivisioni
    Condividi 26 Tweet 17
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS. ASSESSORE CONTESTABILE: “UN CONCRETO AIUTO ALLE FAMIGLIE E ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1877 condivisioni
    Condividi 751 Tweet 469
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.