Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

RINCARI AUTOSTRADE A24/A25. MARCOZZI: REVOCARE LA CONCESSIONE, SI PROCEDA ALLA NAZIONALIZZAZIONE

OBIETTIVO DEVE ESSERE STESSA TARIFFA APPLICATA DA AUTOSTRADE PER L’ITALIA

Redazione di Redazione
4 Aprile 2022
in Politica, Regione Abruzzo
A A
Sara Marcozzi in commissione
14
SHARES
93
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
“Ora basta!” è lapidaria Sara Marcozzi, Capogruppo in Regione del M5S, intervenendo sugli ennesimi aumenti delle tariffe di Strada dei Parchi. “Non è più tollerabile che un gruppo imprenditoriale privato, peraltro abruzzese, possa fare il bello e il cattivo tempo sulla pelle di utenti e imprese che, di anno in anno, si sono visti decuplicare le tariffe. Lo Stato deve intervenire al più presto e senza tentennamenti con la revoca della concessione e la successiva nazionalizzazione. È già avvenuto con i Benetton, ai quali sono state revocate le concessioni – pur se con indennizzi vergognosi – non vedo perché non si possa procedere anche in Abruzzo con gli stessi provvedimenti”.
“Se, da un lato è vero, che la gestione delle tratte autostradali di Strada dei Parchi mostrano diverse criticità economico-finanziarie dovute ai bassi volumi di percorrenza e ai maggiori costi di gestione per un’infrastruttura che si snoda per molti chilometri fra cavalcavia, gallerie e tratti montuosi, dall’altro non è accettabile che il PEF, piano economico-finanziario, sia finalizzato esclusivamente al raggiungimento di un determinato EBITDA da parte del concessionario. Queste arterie rappresentano per gli abruzzesi l’unica possibilità di collegamento veloce verso la capitale (visti i tempi di percorrenza del trasporto su ferro con cui gli abruzzesi devono già fare i conti), non è tollerabile che chi vi transiti sia costretto a pagare una tariffa chilometrica considerevolmente più alta di quella applicata da Autostrade per l’Italia” dichiara Marcozzi.
“Come avviene già per altri contesti e per diversi settori, lo Stato deve assicurare un livello di servizi che sia anche economicamente sostenibile in tutte le aree del Paese, comprese quelle zone a domanda ridotta. Per quanto sofferto e complesso, il passaggio da ASPI a Cassa Depositi e Prestiti della rete autostradale precedentemente gestita dai Benetton ha segnato un cambio di rotta che in Abruzzo potrebbe e dovrebbe essere replicato sulla A24-A25 – incalza Marcozzi -. E la politica tutta dovrebbe perorare tale soluzione perché calmierare i prezzi delle tariffe è nell’interesse di cittadini e imprese. Ritengo indispensabile intraprendere tutte le azioni possibili affinché anche la concessione affidata a Strada dei Parchi venga revocata e la relativa rete autostradale A24/A25 sia affidata a Cassa Depositi e Prestiti, ampliando così la rete autostradale italiana gestita da CDP. Credo sia l’unica soluzione capace di rendere più sostenibile la gestione di questa infrastruttura con risvolti positivi anche agli utenti in termini di tariffe: l’obiettivo è quello di applicare alle autostrade attualmente gestite da Strada dei Parchi, le stesse tariffe che vengono applicate da Autostrade per l’Italia nei tratti di pianura e nei tratti di montagna. Del resto, sulla tratta Bologna-Firenze della A1 – autostrada che presenta le stesse caratteristiche di quella abruzzese – gli utenti pagano una tariffa chilometrica decisamente inferiore a quella che noi siamo costretti a pagare sulla A24-A25”. conclude Marcozzi.

Leggianche...

AVEZZANO, INCONTRO IN MUNICIPIO FRA IL SOTTOSEGRETARIO D’ERAMO E IL SINDACO DI PANGRAZIO: “PRONTI A LAVORARE INSIEME PER AGRICOLTURA, SANITÀ E FERROVIA”

JUAN CARRITO – SOTTANELLI (AZ – IV) PRESENTA INTERROGAZIONE AI MINISTRI PER METTERE IN SICUREZZA STRADE INTERNE A PARCHI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

UN MESE FA CITTADINI, ISTITUZIONI LOCALI, COMUNITÀ ECCLESIALE E ASSOCIAZIONI DELLA MARSICA DAVANO VITA A UN “PUNTO PACE” PER L’UCRAINA

Articolo successivo

FORZE DELL’ORDINE, CONCORSI TRUCCATI: PERSONE PAGATE 10MILA EURO PER FARE L’ESAME. 70 INDAGATI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Deramo e di pangrazio e1674981071564
Politica

AVEZZANO, INCONTRO IN MUNICIPIO FRA IL SOTTOSEGRETARIO D’ERAMO E IL SINDACO DI PANGRAZIO: “PRONTI A LAVORARE INSIEME PER AGRICOLTURA, SANITÀ E FERROVIA”

29 Gennaio 2023

AVEZZANO – Incontro istituzionale, venerdì mattina, nella sala consiliare del Comune di Avezzano, fra il Sindaco Giovanni Di Pangrazio, il...

giulio sottanelli
Politica

JUAN CARRITO – SOTTANELLI (AZ – IV) PRESENTA INTERROGAZIONE AI MINISTRI PER METTERE IN SICUREZZA STRADE INTERNE A PARCHI

27 Gennaio 2023

“Ho appreso con tristezza la scomparsa di Juan Carrito, l’orso marsicano divenuto simbolo del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise...

Articolo successivo
Mazzette e concorsi truccati per entrare nelle forze dellordine

FORZE DELL'ORDINE, CONCORSI TRUCCATI: PERSONE PAGATE 10MILA EURO PER FARE L'ESAME. 70 INDAGATI

CONTROLLI COVID MEZZI PUBBLICI

CORONAVIRUS ABRUZZO, 762 NUOVI CONTAGI. 1346 GUARITI E 9 DECESSI IN UN GIORNO

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1591 condivisioni
    Condividi 636 Tweet 398
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    48 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 12
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • SCOPERTO UN TERRENO DEMANIALE DI 2000 MQ OCCUPATO SENZA LE NECESSARIE CONCESSIONI

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.