Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 31 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

BIONDI APRE LA CAMPAGNA ELETTORALE A L’AQUILA: “A LAVORO PER CONFERMARE CITTÀ GIUSTA, ACCOGLIENTE E INCLUSIVA”

Redazione di Redazione
25 Aprile 2022
in Politica
A A
biONndi sindaco 60
13
SHARES
87
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – “Nel 2022, siamo in grado di raccontare il compimento di una nuova storia per il capoluogo delle aree interne. La storia di chi sceglie la nostra città perché trova accoglienza e servizi efficienti; la storia di chi il caso ha voluto fosse qui e qui decide di mettere al mondo figli; la storia di chi la scopre e ne riconosce il potenziale di rinascita nel segno della cultura; la storia di chi ritorna, dopo aver esplorato ed essere diventato consapevole”.

Così il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ha aperto ufficialmente la campagna elettorale per le prossime elezioni amministrative del 12 giugno in una iniziativa pubblica che si è svolta questo pomeriggio al Ridotto del Teatro comunale.

Nel corso dell’appuntamento per presentare la ricandidatura a primo cittadino a capo della coalizione di  centrodestra – composta da Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia, L’Aquila Futura, L’Aquila al centro, Progetta, Noi con l’Italia, Partito Repubblicano Italiano, Civici e indipendenti per Biondi sindaco e Udc – Biondi si è soffermato su incontri e narrazioni, particolarmente significativi, per raccontare il cambiamento avviato nel corso dell’ultimo quinquennio e il percorso da seguire per il consolidamento che ha già consentito di far  uscire il capoluogo d’Abruzzo dalle paludi dell’isolamento politico e amministrativo generato da dieci anni  di malgoverno del centrosinistra.

L’incrocio con gli sguardi e le vite della piccola Zlata, nata all’ospedale San Salvatore, dopo la fuga della  mamma dall’Ucraina in guerra; di Stefania, mamma di una bimba affetta da sindrome dello spettro autistico che non avendo ricevuto nella sua città d’origine assistenza, si è rivolta all’Aquila trovando casa e la possibilità di svolgere terapie con facilità; di Luigi, giovane docente universitario formatosi nella nostra università e tornato per proseguire la carriera accademica dopo una importante esperienza all’estero; di  Pietrangelo Buttafuoco, giornalista, saggista, esponente di primo piano del panorama culturale italiano e dal 2019 presidente del Tsa, per cui “all’Aquila trovi una festa di restituzione alla vita che manca in tutta Italia”, sono stati per Biondi il paradigma della narrazione di una realtà cittadina in continua evoluzione e crescita, in grado di abbracciare e riabbracciare coloro che, per scelta o destino, assaporano la città in tutti suoi aspetti.

“Cinque anni fa abbiamo promesso una città più giusta, inclusiva, accogliente e per questo obiettivo ci siamo battuti quotidianamente. Un lavoro costante affinché oltre alla rinascita materiale, caratterizzata da oltre 1,3 miliardi di contributi erogati, si affiancasse quella sociale, economica e culturale con azioni mirate che hanno consentito a questa amministrazione di acquisire credibilità, affidabilità e autorevolezza. Non è un caso se siamo riusciti a ottenere 2,8 miliardi per il rifinanziamento della ricostruzione, se qui nascerà la prima scuola di formazione d’Italia dei Vigili del Fuoco o avranno sede la Scuola della pubblica amministrazione o del Servizio civile universale. Una terra che aveva bisogno di interventi a sostegno di formazione, conoscenza e innovazione che siamo stati in grado di attuare. Il riconoscimento della Perdonanza a patrimonio culturale immateriale Unesco non è venuto per circostanze fortuite, ma perché crediamo nella cultura come elemento di valorizzazione del territorio, testimoniato dal costante aumento delle presenze turistiche, ed emancipazione della comunità. Ringrazio tutti coloro che hanno scelto di mettersi in gioco, per la prima volta o dopo questa esperienza in seno all’amministrazione, i partiti e le forze civiche che contribuiranno alla formazione delle liste per dare il 12 giugno agli aquilani la possibilità di continuare a credere nel cambio di passo dato alla città nel 2017”, ha dichiarato Biondi.

Il claim “Tieni acceso il cambiamento”, scelto per scandire la marcia di avvicinamento alla prossima tornata elettorale, è cristallizzato nel simbolo ‘On’ evidenziato nel nome Biondi e impresso su una piccola sfera che Biondi ha consegnato alla giovane Serena: la stessa bimba che cinque anni fa ha ricevuto dalle mani dell’allora candidato sindaco un piccolo mattoncino per contribuire simbolicamente alla ricostruzione della città. Una evoluzione della simbologia giunta al termine di una serata in un Ridotto del Comunale affollato in tutte le sue sedute e animata dalla performance del percussionista aquilano Maurizio Trippitelli e degli artisti che lo hanno accompagnato sul palcoscenico. E proprio le percussioni, nella giornata dedicata alla Terra, hanno avviato la campagna elettorale nel nome di un suono vitale, profondamente energico e connettivo.

Da quest’oggi, infine, è on line il sito: www.pierluigibiondi.it.

 

1 of 7
- +
biONndi sindaco 60
biONndi sindaco 73
biONndi sindaco 76
biONndi sindaco 79
biONndi sindaco 83
biONndi sindaco 89
biONndi sindaco 110

Leggianche...

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

COMUNE DI AVEZZANO: PARTE IL RIMPASTO DI DELEGHE, FLORIS AVANZA COME PORTAVOCE DEL SINDACO

Tags: Elezioni L'AquilaPierluigi Biondi
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

OFFESE ALL’ON. FIANO (PD) PER LE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE. PIACENTE E LUSI “INACCETTABILE DILEGGIO. NON RESTERANNO IMPUNITI”

Articolo successivo

LA CITTÀ DI TAGLIACOZZO ONORA LA FESTA DELLA LIBERAZIONE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

copertina art
Politica

A MAGLIANO DEI MARSI PARTE IL PROGETTO “GIOVANI CHE FANNO CENTRO”

30 Gennaio 2023

“Giovani che Fanno Centro” è il titolo del progetto realizzato dall’Amministrazione Comunale di Magliano de’ Marsi, guidata dal Sindaco Pasqualino Di Cristofano,...

Giovanni Di Pangrazio 692x360 1
Politica

COMUNE DI AVEZZANO: PARTE IL RIMPASTO DI DELEGHE, FLORIS AVANZA COME PORTAVOCE DEL SINDACO

29 Gennaio 2023

AVEZZANO  - Rivoluzione nell'assetto dirigenziale del Comune di Avezzano: in vista del pensionamento di alcuni dirigenti che dovranno essere sostituiti....

Articolo successivo
IMG 5326

LA CITTÀ DI TAGLIACOZZO ONORA LA FESTA DELLA LIBERAZIONE

Unknown 1 1

L’AMMINISTRAZIONE DI CAPISTRELLO HA CELEBRATO OGGI LA FESTA NAZIONALE DELLA LIBERAZIONE CON PROFONDO SPIRITO DI RICONOSCENZA E SENTITO RICHIA-MO ALLA MEMORIA

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1853 condivisioni
    Condividi 741 Tweet 463
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

    40 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.