Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
domenica, 22 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

INFORTUNI SUL LAVORO DA COVID – 19, UNA VERA EMERGENZA SOCIALE

Dall’inizio 2020 a fine marzo 2022, ben 245.392 infortuni denunciati all’Inail e 853 decessi in Italia

Redazione di Redazione
26 Aprile 2022
in COVID-19
A A
1
SHARES
112
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

I dati nazionali rilasciati di recente dall’Inail confermano una crescente preoccupazione legata agli effetti del Coronavirus non solo sotto l’aspetto sanitario ma anche in termini di ricadute sul lavoro e sul sociale, il fenomeno è diventato una vera emergenza.
Una emergenza che preoccupa visti i primi dati di quest’anno.
Difatti, il 26esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale, evidenzia insieme alle schede regionali, che nel primo trimestre 2022 le denunce di infortuni da lavoro Covid sono stati ben 48.790, superando il numero di casi totali di tutto il 2021 pari a 47.858, per quanto riguarda i decessi essi sono stati 5.
Guardando i dati regionali, in Abruzzo da gennaio 2020 a marzo 2022, ci sono state 4.655 denunce di infortuni COVID di cui 32 mortali. I primi due settori per incidenza sono senza dubbio quello dell’ambito sanitario e dell’assistenza sociale con il 73,9%, seguito dal noleggio e servizi alle imprese con il 9%.
La provincia più colpita risulta essere quella di Chieti con 1.376 casi denunciati e il 29,5% di incidenza sul totale, seguita da Teramo con 1.251 casi e il 26,9% di incidenza, Pescara con 1.069 casi e il 23% di incidenza e L’Aquila con 959 casi e il 20,6% di incidenza.
Il 77,3% delle denunce riguardano le donne e il 33,3 % gli uomini, mentre la fascia di età più colpita è quella tra i 35 e 64 anni che rappresenta il 79,3 % dei casi totali.
Le conseguenze da Covid spesso sono pesanti e sottovalutati. Eppure gli infortuni da coronavirus rappresentano una triste realtà con conseguenze sociali anche gravi.
L’INAIL, nel suo ultimo rapporto, evidenzia per la nostra Regione una situazione preoccupante, 4.655 infortuni covid con 32 morti dall’inizio della pandemia a marzo 2022.
Questi dati dimostrano ancora una volta la necessità di non abbassare la guardia tutelando i lavoratori ed evitando di ritenere superflui norme, accordi e protocolli che invece vanno gestiti attraverso un costante e continuo confronto con le parti sociali. Protocolli necessari a rendere i luoghi di lavoro e di vita sicuri sia per le lavoratrici e i lavoratori che vi operano sia per i cittadini.
Serve, oggi più che mai, intervenire sul Sistema Sanitario potenziandolo e ponendolo nelle condizioni di rispondere adeguatamente alle conseguenze di due anni di pandemia oltre che alle ordinarie necessità di trattamenti sanitari che, nel frattempo, hanno visto un allungamento dei tempi.
Il sistema sanitario pubblico era stato riscoperto come punto critico su cui investire per evitare in futuro quello che abbiamo vissuto ma, come spesso succede, al di là di qualche piccolo segnale derivante dal PNNR, ci si è già dimenticati dell’estremo bisogno di tornare massicciamente ad investire nella qualità sanitaria per gestire eventi straordinari ma garantire anche tutta la tutela ordinaria di cui si ha bisogno senza dover scegliere.
Serve quindi una riorganizzazione qualificata e vera del sistema sanitario guardando ai fabbisogni dei lavoratori e dei cittadini.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

CORONAVIRUS MARSICA, 200 CONTAGI IN 48 ORE

CORONAVIRUS ABRUZZO, 1693 NUOVI CONTAGI. 1972 GUARITI E 4 DECESSI IN UN GIORNO

Tags: Inaillavoro Covid
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

FURTO DI RAME AL TECNOPOLO D’ABRUZZO, INDAGA LA POLIZIA

Articolo successivo

GUERRA IN UCRAINA. UNARMA: “SERVONO PIÙ CONTROLLI, TRA RIFUGIATI ANCHE EX DETENUTI”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

COVID-19

CORONAVIRUS MARSICA, 200 CONTAGI IN 48 ORE

6 Maggio 2022

AVEZZANO – Sono 200 i nuovi casi di coronavirus registrati nel territorio marsicano nelle ultime 48 ore. 76 contagi si riferiscono...

COVID-19

CORONAVIRUS ABRUZZO, 1693 NUOVI CONTAGI. 1972 GUARITI E 4 DECESSI IN UN GIORNO

5 Maggio 2022

PESCARA – Sono 1693 (di età compresa tra 4 mesi e 98 anni) i nuovi casi positivi al Covid registrati oggi in Abruzzo, che...

Articolo successivo

GUERRA IN UCRAINA. UNARMA: “SERVONO PIÙ CONTROLLI, TRA RIFUGIATI ANCHE EX DETENUTI”

VOLTO SANTO, LA FOLLA TORNA IN PIAZZA PER LA SOLENNE BENEDIZIONE

ADV

Articoli più letti

  • NCC, DISSEQUESTRATA LICENZA A NOLEGGIATORE AQUILANO

    6 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 2
  • AUTOSTRADE A24 E A25 A RISCHIO, LA MOSSA DEL CAVALLO DEL GRUPPO TOTO: RECEDE DALLE CONCESSIONI E CHIEDE OLTRE 2MLD DI DANNI

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • AVEZZANO, PERDE IL CONTROLLO DELL’AUTO E SI SCHIANTA SUL DEHOR

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARRESTATO UOMO SORPRESO A CEDERE COCAINA E SEQUESTRATI 180 GRAMMI DI SOSTANZA STUPEFACENTE

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • 22 MAGGIO 1988: MUORE GIORGIO ALMIRANTE LEADER STORICO DEL MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.