Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
giovedì, 19 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

ALLARME CONFARTIGIANATO CHIETI L’AQUILA, OLTRE 8MILA IMPRESE MINACCIATE DALL’ABUSIVISMO

Studio dell’associazione: decine di migliaia i lavoratori irregolari, al via la campagna anti-abusivismo

Redazione di Redazione
11 Maggio 2022
in Attualità
A A
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

L’AQUILA– Quasi ottomila imprese riconducibili a mestieri sotto pressione per concorrenza sleale dell’abusivismo nelle province di Chieti e L’Aquila. Di queste, circa 6.500 sono attività artigiane. Decine di migliaia i “fantasmi” che si aggirano sul territorio, ben 76mila se si considera l’intero Abruzzo: sono i lavoratori irregolari e gli operatori abusivi che popolano il sommerso, mondo parallelo che vale decine di milioni di euro. Un mondo in cui non esistono regole e che produce danni ingenti alle imprese, alla sicurezza dei consumatori, alle casse dello Stato. Questi i dati elaborati dal Centro studi di Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, in occasione del lancio della campagna dal titolo “Occhio ai furbi! Mettetevi solo in buone mani”, promossa dalla Confederazione nazionale.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Tre gli obiettivi dell’iniziativa: mettere in guardia i consumatori dal rischio di cadere nelle mani di operatori improvvisati, valorizzare qualità, durata, rispetto delle norme, convenienza e sicurezza del lavoro dei veri artigiani, richiamare le Autorità ad un’azione di controllo e repressione e di contrasto all’evasione fiscale e contributiva.

Il sommerso minaccia principalmente le attività di piccoli imprenditori. Quelle maggiormente esposte alla concorrenza sleale ad opera di 26mila operatori che si spacciano per imprenditori, ma che di regolare non hanno nulla, in Abruzzo sono 15.102: 4.191 in provincia di Chieti, 3.611 in provincia dell’Aquila, 3.672 in provincia di Pescara e 3.628 in provincia di Teramo. Del totale, 12.412 sono attività artigiane (3.468 nel Chietino, 2.978 nell’Aquilano, 2.915 nel Pescarese e 3.051 nel Teramano).

In regione è irregolare il 16,4% dei soggetti che svolgono attività indipendente (14,4% in Italia). Oltre alle stime sul lavoro indipendente, significativo anche il tasso di irregolarità totale, che è al 14,2% (12,6 in Italia), dato che colloca l’Abruzzo all’ottavo posto della classifica nazionale. In particolare, i rischi maggiori di infiltrazione abusiva li corrono le imprese artigiane operanti nei settori dell’edilizia, dell’acconciatura ed estetica, dell’autoriparazione, dell’impiantistica, della riparazione di beni personali e per la casa, del trasporto taxi, della cura del verde, della comunicazione, dei traslochi.

Rilanciando la campagna nazionale, a cui l’associazione territoriale ha subito aderito, il direttore generale di Confartigianato Chieti L’Aquila, Daniele Giangiulli, auspica che vi sia “tolleranza zero per un fenomeno che sottrae lavoro e reddito ai piccoli imprenditori e risorse finanziarie allo Stato, oltre a minacciare la sicurezza e la salute dei consumatori. Invitiamo gli operatori a segnalare, anche in modo anonimo, eventuali situazioni di abusivismo alla nostra associazione, che poi – conclude il direttore – provvederà, nel rispetto della privacy, ad inoltrare il tutto alle autorità competenti. Per farlo è possibile scrivere a info@confartigianato.ch.it”.  

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

FLORAMBIENTE, OLTRE 50 MILA PRESENZE IN 10 GIORNI, SODDISFAZIONE DEI COMMERCIANTI DEL CENTRO CITTADINO

AIELLI. NEW HOLLAND E GIERRE PROTAGONISTI AD AIELLI CON UN LORO MURALES E I LORO MEZZI. IL SINDACO DI NATALE: “AIELLI ATTRAE NON SOLO TURISTI, MA ANCHE GRANDI MARCHI: LA CULTURA È UNA STRATEGIA VINCENTE”

ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

XII CONCERTO PER LA PACE, APPUNTAMENTO IL 18 MAGGIO AL TEATRO DEI MARSI

Articolo successivo

SABATO 14, CERIMONIA ALL’UNIVAQ PER L’INTITOLAZIONE DELL’AULA AL “PROF. MASSIMO GALLUCCI”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

FLORAMBIENTE, OLTRE 50 MILA PRESENZE IN 10 GIORNI, SODDISFAZIONE DEI COMMERCIANTI DEL CENTRO CITTADINO

19 Maggio 2022

AVEZZANO - Incassi raddoppiati per i bar e tanto entusiasmo dei bambini nei laboratori didattici. Sono due tra gli aspetti...

Attualità

AIELLI. NEW HOLLAND E GIERRE PROTAGONISTI AD AIELLI CON UN LORO MURALES E I LORO MEZZI. IL SINDACO DI NATALE: “AIELLI ATTRAE NON SOLO TURISTI, MA ANCHE GRANDI MARCHI: LA CULTURA È UNA STRATEGIA VINCENTE”

19 Maggio 2022

Il colosso dei mezzi agricoli "New Holland" ad Aielli, insieme a "GIERRE", dove hanno   inaugurato un murales e presentato i...

Articolo successivo

SABATO 14, CERIMONIA ALL'UNIVAQ PER L'INTITOLAZIONE DELL'AULA AL “PROF. MASSIMO GALLUCCI”

TRASACCO, ENNESIMO FURTO AI POZZI, SERIAMENTE A RISCHIO L’AVVIO DELLA STAGIONE IRRIGUA

ADV

Articoli più letti

  • L’AQUILA, TRAGEDIA IN ASILO, TRAVOLTI BAMBINI DA AUTO SFRENATA

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • INCENDIO GEA, IL COMUNE DI BALSORANO SOSPENDE L’ATTIVITÀ DIDATTICA

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • SAN VINCENZO VALLE ROVETO, VASTO INCENDIO ALL’IMPIANTO TRATTAMENTO RIFIUTI GEA

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • NON CE L’HA FATTA UNO DEI BAMBINI COINVOLTI NELLA TRAGEDIA DI L’AQUILA

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • CELANO. VIA LIBERA DALLA REGIONE PER LA TERZA FARMACIA. IL SINDACO SANTILLI: UN ALTRO SERVIZIO PER LA SALUTE PUBBLICA

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.