• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
martedì, 6 Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

PSR ABRUZZO: 2,1 MLN PER SVILUPPO AREE RURALI, SOSTEGNI PER MIGLIORAMENTO SERVIZI RICREATIVI, CULTURALI E TURISTICI

VICEPRESIDENTE CON DELEGA AGRICOLTURA IMPRUDENTE: MISURA SOSTIENE CREAZIONE E MIGLIORAMENTO SERVIZI PER LA POPOLAZIONE AD AMPIO RAGGIO

Redazione di Redazione
14 Maggio 2022
in Politica, Regione Abruzzo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

L’AQUILA – Un avviso pubblico relativo all’intervento 7.4.1 “Investimenti nella creazione, miglioramento o espansione di servizi di base locali per la popolazione rurale”, previsto nel Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2022 è stato pubblicato nei giorni scorsi sul sito della Regione Abruzzo in seguito alla determinazione del Dipartimento Agricoltura.

La dotazione finanziaria è di 2,1 milioni di euro, la scadenza dei termini è fissata per il prossimo 30 settembre e la domanda va presentata a partire dalla data di effettiva apertura sul Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN) delle funzioni di compilazione e trasmissione telematica, data che sarà resa nota mediante Avviso pubblicato sul sito www.regione.abruzzo.it/agricoltura .

I destinatari dell’Avviso sono gli Enti pubblici (singoli o associati), le Fondazioni che non svolgano attività economiche, cooperative sociali ed associazioni senza fini di lucro.

Il Bando è applicabile su tutto il territorio della Regione Abruzzo, nelle aree C “Aree rurali intermedie” e D “Aree rurali con problemi di sviluppo” come individuate nella “Zonizzazione 2020” del PSR 2014-2022.

La Sottomisura 7.4 è finalizzata al “Sostegno a investimenti finalizzati all’introduzione, al miglioramento o all’espansione di servizi di base a livello locale per la popolazione rurale, comprese le attività culturali e ricreative e della relativa infrastruttura”.  “Il sostegno e lo sviluppo delle aree rurali, una realtà nel nostro Abruzzo, con il miglioramento e il potenziamento dei servizi per la popolazione anche nell’ambito ricreativo, culturale e anche turistico, è destinato a rafforzare e supportare la qualità della vita e l’attrattività del comparto agricolo e quindi dei suoi addetti e delle aziende – spiega il vice presidente della Giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente -, questa misura quindi assume una rilevanza ancora più importante se si considera il territorio abruzzese e la incidenza dell’agricoltura a livello sociale ed economico”.

Nello specifico prevede interventi finalizzati alla realizzazione di: centri logistici multifunzionali per l’erogazione di servizi nelle aree rurali; strutture per il welfare rivolte all’infanzia, alla terza età, al sostegno della popolazione con handicap, delle fasce deboli o temporaneamente in difficoltà; strutture e servizi culturali (musei, biblioteche, mediateche, centri polivalenti); strutture e servizi per il tempo libero e lo sport.

L’intervento 7.4.1 del PSR 2014-2022 contribuisce prioritariamente al perseguimento degli obiettivi relativi al Focus Area 6B, “Stimolare lo sviluppo locale nelle zone rurali”, e risponde, in particolare, ai seguenti fabbisogni: “Accrescere la capacità dei territori di proporre un’offerta turistica integrata”; “Incrementare la qualità della vita nelle aree rurali, l’attrattività dei territori rurali e i servizi per fronteggiare i mutamenti demografici”.

https://www.regione.abruzzo.it/content/misura-741-%E2%80%9Cinvestimenti-nella-creazione-miglioramento-o-espansione-di-servizi-di-base

Tags: agricolturaEmanuele ImprudenteRegione Abruzzo
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

A FINE GIUNGO PARTIRANNO I LAVORI PER TRE DEI SETTE NUOVI PARCHI GIOCHI INCLUSIVI DELLA CITTÀ DI AVEZZANO
Politica

A FINE GIUNGO PARTIRANNO I LAVORI PER TRE DEI SETTE NUOVI PARCHI GIOCHI INCLUSIVI DELLA CITTÀ DI AVEZZANO

5 Giugno 2023

AVEZZANO - Come da determina n.° 663 approvata il 31 maggio scorso, a fine giugno partiranno ad Avezzano i primi...

RAGAZZE IN GIOCO E TUTTI IN GOAL AD AVEZZANO
Politica

RAGAZZE IN GIOCO E TUTTI IN GOAL AD AVEZZANO

5 Giugno 2023

AVEZZANO - Medaglie, sorrisi e valori dello sport protagonisti in sala consiliare, dove il sindaco Giovanni Di Pangrazio ha accolto...

Articolo successivo

CONTINUA L’ATTIVITA’ DELLA SQUADRA AMMINISTRATIVA DEL COMMISSARIATO DI SULMONA SULLA DETENZIONE ILLEGALE DI ARMI. DENUNCIATA UNA PERSONA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Altro

GIUGNO È IL MESE DELLA STRACITTADINA DI AVEZZANO, ORGANIZZATORI AL LAVORO VERSO LA DATA DI SABATO 17

GIUGNO È IL MESE DELLA STRACITTADINA DI AVEZZANO, ORGANIZZATORI AL LAVORO VERSO LA DATA DI SABATO 17

9 ore fa
A CAPISTRELLO GREMITA LA PALESTRA “ALBERT BRUCE SABIN” PER L’INAUGURAZIONE

A CAPISTRELLO GREMITA LA PALESTRA “ALBERT BRUCE SABIN” PER L’INAUGURAZIONE

9 ore fa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Contatti
  • Home
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Redazione
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi