Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

AVEZZANO: CITTADINI E AMBIENTE PIÙ SICURI CON BODYCAM, DASHCAM, DRONI E VIDEOSORVEGLIANZA PIÙ MIRATA

Passa in Consiglio comunale il nuovo Regolamento sulla video-sorveglianza, approvato all’unanimità. L’assessore alla polizia locale e alla sicurezza Roberto Verdecchia afferma: “Il regolamento è uno strumento funzionale ed indispensabile. Per la prima vol-ta viene disciplinato in maniera incisiva l’uso delle foto-trappole in città”

Redazione di Redazione
25 Maggio 2022
in Politica
A A
Verdecchia Consiglio sicurezza
11
SHARES
73
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Sì al nuovo regolamento sulla video-sorveglianza: da oggi verranno messi in campo controlli più serrati ad Avezzano, a tutela della cittadinanza, del decoro urbano e dell’ambiente. L’innovazione introdotta riguarda, innanzitutto, l’adozione di innovativi dispositivi elettronici per la rilevazione delle violazioni, a favore degli operatori della Polizia Locale. Una marcia in più, indubbiamente, per la sicurezza pubblica e privata. “Con la nuova disciplina viene regolamentato in maniera puntuale e importante, come mai avvenuto prima, l’uso delle foto-trappole per contrastare il residuo illecito smaltimento ed abbandono dei rifiuti”, commenta l’assessore alla sicurezza, l’avvocato Roberto Verdecchia, che ha seguito tutto l’iter di definizione del nuovo regolamento approvato oggi in Consiglio comunale.

Avezzano può contare su una video-sorveglianza potenziata: il sistema degli “occhi elettronici” (circa novantuno nelle zone sensibili della città) è integrato da un sistema di rilevamento e lettura delle targhe dei veicoli in transito. “Il nuovo regolamento – spiega l’assessore – va a definire le modalità di utilizzo degli impianti di video-sorveglianza fissi, mobili e di lettura targhe, ma va anche, di pari passo, a disciplinare garanzie e tutele per i dati sensibili e personali dell’utente”. Uno degli obiettivi primari delle nuove regole messe nero su bianco, è quello di prevenire e contrastare situazioni di grave incuria e degrado delle preziosità ambientali, del patrimonio culturale e della vivibilità urbana. La questione “ambiente” è al centro dell’agenda delle priorità dell’Amministrazione Di Pangrazio da tempo oramai e il cammino della civiltà, tra giornate ecologiche, attività di sensibilizzazione, realizzazione di nuove isole ecologiche e raccolta differenziata con percentuali da far invidia non solo su scala regionale ma anche nazionale, procede speditamente. Lo sa bene l’assessore Verdecchia, che aggiunge: “Il tutto verrà integrato con l’ulteriore posa in essere di telecamere per cui vi è già stata richiesta di autorizzazione alla Prefettura. Parliamo di altre cinquantacinque telecamere, oggetto della delibera numero 24 del 4 marzo scorso già in grossa parte autorizzate dalla Prefettura, andremo a rendere maggiormente sicura la città qualora già non lo sia, in risposta anche a chi continua, con i suoi interventi non costruttivi e offensivi nei confronti dei nostri concittadini, a fare sfoggio solo di slogan e di becera propaganda politica. Ricordo a qualche smemorato che molti interventi, nell’ambito della sicurezza effettuati dalle forze dell’ordine, si sono resi possibili con l’ausilio delle telecamere della Polizia locale oggi esistenti, come evidenziato in più occasioni sia dal Signor Questore che dal Prefetto”, sottolinea Verdecchia.

Per gli agenti della Polizia Locale di Avezzano e, quindi, per la tutela del cittadino, vengono introdotte per la prima volta, con il regolamento, anche le “body cam”. La Polizia Locale potrà dotarsi, per gli interventi a maggior rischio, di “occhi elettronici” installati sulla divisa dell’operatore stesso, in servizio. Non solo: faranno parte del nuovo equipaggiamento anche le Dash Cam (telecamere a bordo dei veicoli di servizio), in conformità alle indicazioni dettate dal Garante della Privacy. Ma c’è di più: l’ulteriore novità è rappresentata dall’utilizzo dei droni, in grado di catturare immagini necessarie al raggiungimento delle finalità istituzionali, volte sempre alla tutela di specifici e contestuali motivi di sicurezza urbana. Saranno d’ausilio alle attività di indagine, di prevenzione e potranno essere strumento di supporto per il perseguimento dei reati. “Il trattamento dei dati personali – conclude l’assessore – si rifà al dettato del decreto legislativo del 18 maggio 2018, numero 51. Quelli che verranno presi a riferimento sono, come vuole la legge, dati personali direttamente correlati all’esercizio dei compiti di polizia di prevenzione dei reati, di tutela all’ordine e della sicurezza pubblica, nonché di polizia giudiziaria”. In base al regolamento, comunque, il sistema di registrazione dovrà essere attivato solo in caso di una effettiva necessità.

Leggianche...

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

CELANO, BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS

Tags: Comune di Avezzano
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CELANO, DEPOSTA UNA CORONA DI FIORI DAVANTI AL MONUMENTO AI CADUTI IN PIAZZA 4 NOVEMBRE

Articolo successivo

LIBROGAME: GRANDE ESULTANZA ALL’I.C. “E. MATTEI” DI CIVITELLA ROVETO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO AVEZZANO 6 FEB. 2023 2
Politica

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

6 Febbraio 2023

AVEZZANO - Arriva un segnale di unità dal Consiglio comunale convocato in seduta straordinaria ad Avezzano per prendere di petto...

comune-celano
Politica

CELANO, BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS

6 Febbraio 2023

Per fare fronte agli aumenti del costo dell'energia che stanno gravando e continueranno probabilmente a gravare sulle famiglie, l’amministrazione comunale...

Articolo successivo
librogame civitella roveto

LIBROGAME: GRANDE ESULTANZA ALL’I.C. “E. MATTEI” DI CIVITELLA ROVETO

gianfranco tedeschi L

IL SINDACO TEDESCHI È COMPATIBILE; LA RICONFERMA DAL CONSIGLIO COMUNALE

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    21 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1096 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.