• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 22 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Economia e Lavoro

EDILIZIA, IN ABRUZZO DETRAZIONI PER ECOBONUS VICINE AL MILIARDO DI EURO

Calice: «Secondo l’ENEA siamo undicesimi in Italia per investimenti realizzati con le misure agevolate»

Redazione di Redazione
5 Giugno 2022
in Economia e Lavoro
A A
SIMBOLO CNA 2
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

ABRUZZO – Ma come vanno le cose nella nostra regione sul fronte dei bonus edilizi? E come si presenta, più in generale, lo stato di salute del comparto delle costruzioni? Il quadro, secondo il responsabile di CNA Costruzioni Abruzzo, Silvio Calice, si presenta confortante, e questo accresce le preoccupazioni legate al blocco delle cessioni dei crediti da parte delle imprese più piccole: «Al 30 aprile scorso, secondo dati dell’ENEA, l’Abruzzo che è 11esima regione per numero di investimenti, solo per le misure legate all’Ecobonus 110%, ha visto ammettere a detrazione 937.088.318 euro, di cui 604.134.690 conclusi, per una percentuale del 64,5% di lavori realizzati. Di questi 601.245.422 euro sono asseverazioni condominiali, con un investimento medio di 606.094 euro; 224.302.176 euro per edifici unifamiliari, con un investimento medio di 112.263,35; e 111.540.720 euro per unità immobiliari funzionalmente indipendenti, con un investimento medio di 96.823 euro. Dunque, come si vede, cifre imponenti».

C’è anche un secondo dato confortante da considerare, ovvero l’occupazione: «Per quanto riguarda i lavoratori – dice ancora Calice – in Abruzzo il numero di ore lavorate, a marzo del 2020 era stato di 807.329, contro 2.368.805 rilevato a marzo 2022. Insomma, con un incremento percentuale del 193,41%!».

A dare segni di ripresa confortante, infine, è anche il dato sulla natalità delle imprese del settore: «In Abruzzo, nel primo trimestre di quest’anno, come ci dice Infocamere, risultano attive 19.639 imprese di costruzione, con un tasso di crescita dello 0,48% rispetto al trimestre precedente. Bisogna però considerare che dal 2011 al 2020 il comparto ha perso ben 2.827 imprese: solo negli ultimi due anni si è tornati a crescere grazie alle misure legate al Superbonus 110% e alle misure collegate, come lo sconto in fattura e la cessione del credito. Motivo, questo, per sperare che si correggano distorsioni che rimetterebbero in crisi tutta la filiera».

 

Tags: AbruzzoCna
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

IL MAESTRO MONTALDI RAPPRESENTERÀ L’ABRUZZO A VENEZIA AL SALONE DELL’ALTO ARTIGIANATO ITALIANO
Attualità

IL MAESTRO MONTALDI RAPPRESENTERÀ L’ABRUZZO A VENEZIA AL SALONE DELL’ALTO ARTIGIANATO ITALIANO

19 Settembre 2023

Il maestro orafo Montaldi rappresenterà l’Abruzzo alla prima edizione del Salone dell’Alto Artigianato Italiano. Giuliano Montaldi sarà̀ a Venezia nel...

DESERTIFICAZIONE BANCARIA, A SANTE MARIE (AQ) LA TAPPA DELLA CAMPAGNA NAZIONALE UILCA “CHIUSURA FILIALI? NO, GRAZIE”
Economia e Lavoro

DESERTIFICAZIONE BANCARIA, A SANTE MARIE (AQ) LA TAPPA DELLA CAMPAGNA NAZIONALE UILCA “CHIUSURA FILIALI? NO, GRAZIE”

14 Settembre 2023

Oltre 100 sportelli chiusi e circa 600 posti di lavoro in meno:  sono questi i dati del fenomeno della desertificazione bancaria...

Articolo successivo

CELANO PIANGE LA SCOMPARSA DEL DOTTOR FRANCESCO ULANIO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi