Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
domenica, 26 Giugno 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

UNA DECO PER L’AGLIO ROSSO DI SULMONA

Il consiglio comunale di Sulmona riconosce al Rosso di Sulmona il marchio comunale: una tutela in più per un prodotto unico e tipico

Redazione di Redazione
8 Giugno 2022
in Politica
A A
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

Via libera del consiglio comunale di Sulmona al marchio Deco (denominazione di origine comunale) per l’aglio rosso di Sulmona. Oggi, infatti, l’assise sulmonese ha accolto trasversalmente la proposta avanzata dalla consigliera Antonietta La Porta e già anticipata in occasione dell’inaugurazione del Museo-Galleria dell’aglio rosso realizzato grazie al Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro all’Abbazia di Santo Spirito il 10 maggio scorso. Lo stesso sindaco, Gianfranco Di Piero, nell’accogliere con favore la proposta, ha evidenziato come la Deco consentirà a “questa preziosa peculiarità della nostra agricoltura, di promuovere il territorio e sostenere i produttori locali”.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“Un riconoscimento – ha spiegato la consigliera La Porta – che permetterà anche di tutelare il prodotto, oggetto da più parti di imitazione, con danni all’immagine e all’economia della filiera sulmonese”.

La Deco sarà riconosciuta dal Comune sulla base del carattere storico e di tipicità del prodotto, le cui prime testimonianze scritte risalgono ad una relazione del Comune del 1876 nel quale si legge che “un ettaro seminato ad aglio fruttava al contadino 510 Lire”, una somma considerevole calcolando che una giornata di sarchiatura costava 2,50 Lire.

Nel 1992 il Rosso di Sulmona viene iscritto al Registro nazionale delle varietà ortive, registro dal quale viene però cancellato nel 2003 per la mancata presentazione del rinnovo di iscrizione. Una “disattenzione” che viene recuperata nel 2009, con l’Arssa che, l’anno dopo, chiede di essere riconosciuta come responsabile della conservazione in purezza.

E’ l’inizio di una nuova stagione che il Consorzio dei produttori dell’aglio rosso di Sulmona sostiene e porta avanti, anche con il sostegno del Gal Aias che il mese scorso porta a compimento un progetto molto più ambizioso con l’apertura del Museo-Galleria.

“Siamo orgogliosi e fieri del riconoscimento della Deco – commenta la presidente del Consorzio aglio rosso, Stefania Baldassarre -. Un altro passo verso la valorizzazione di un prodotto unico e tipico che porta il nome e i sapori di Sulmona. La Deco si aggiunge all’importante passo del Museo nella prospettiva che l’aglio rosso possa diventare, oltre ad una specialità gastronomica, anche un volano per il turismo. Ringraziamo il sindaco e il consiglio comunale, sperando che questo sia l’inizio di una lunga e proficua collaborazione”.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

CERIMONIA NELLA SALA CONSILIARE PER ONORARE L’ASD FUTSAL PER LA STORICA PROMOZIONE IN SERIE B DI CALCIO A CINQUE

INTERPELLANZA PAOLUCCI SU RETE IRRIGUA DEL FUCINO: “LA REGIONE DEVE CHIARIRE QUANDO TORNERANNO I FONDI DEVIATI ALTROVE E DOVE INTENDE TROVARE LE RISORSE PER COMPLETARE L’INTERVENTO”

Tags: Comune di Sulmona
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

APPELLO ALLA REGIONE ABRUZZO: TRENI POP ANCHE SULLA TRATTA FERROVIARIA PESCARA – AVEZZANO – ROMA

Articolo successivo

PEZZOPANE, SCUOLE E UNIVERSITÀ – PNRR, PER NOI PRIORITÀ EDILIZIA E SAPERI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Politica

CERIMONIA NELLA SALA CONSILIARE PER ONORARE L’ASD FUTSAL PER LA STORICA PROMOZIONE IN SERIE B DI CALCIO A CINQUE

23 Giugno 2022

Il Celano calcio a 5 nel prossimo anno militerà nel campionato di serie B. Per onorare al meglio il risultato...

Politica

INTERPELLANZA PAOLUCCI SU RETE IRRIGUA DEL FUCINO: “LA REGIONE DEVE CHIARIRE QUANDO TORNERANNO I FONDI DEVIATI ALTROVE E DOVE INTENDE TROVARE LE RISORSE PER COMPLETARE L’INTERVENTO”

23 Giugno 2022

“Abbiamo lasciato in eredità all’attuale amministrazione regionale 50 milioni di euro per la realizzazione del progetto stralcio per la realizzazione...

Articolo successivo

PEZZOPANE, SCUOLE E UNIVERSITÀ - PNRR, PER NOI PRIORITÀ EDILIZIA E SAPERI

comune-celano

L’ANAC RICHIEDE AL COMUNE DI CELANO IL RISPETTO DEGLI OBBLIGHI DI PUBBLICAZIONE

ADV

Articoli più letti

  • LEGA ED ABUSA DELLA EX COMPAGNA PER UNA NOTTE INTERA: ARRESTATO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • SPACCIO DI DROGA, DUE 25ENNI SOTTOPOSTI A MISURA CAUTELARE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • KROMOSS, INDUSTRIA CARDIOPROTETTA, ACQUISTATI DEFIBRILLATORI E FORMATO IL PERSONALE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • CELANO. TARGA COMMEMORATIVA ALL’ASD FUTSAL PER LA STORICA PROMOZIONE IN SERIE B DI CALCIO A CINQUE

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • ARRESTATI DALLA GDF QUATTRO SOGGETTI E SEQUESTRATI OLTRE 16 KG DI HASHISH

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.