• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 2 Ottobre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

AVEZZANO, PIAZZA RISORGIMENTO SEMPRE PEGGIO: SANPIETRINI SPARSI OVUNQUE

Redazione di Redazione
12 Giugno 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

AVEZZANO – Piazza Risorgimento, ogni giorno che passa, versa in condizioni sempre peggiori. Una piazza che è stata spesso al centro di polemiche nelle amministrazioni che si sono susseguite in cui nessuno ha mai risolto i problemi definitivamente.

Da oltre un anno, ormai, l’impalcatura dei lavori di restauro della cattedrale, che sembrerebbero essere giunti al capolinea, si affaccia suntuosa sulla piazza avezzanese. Da quanto dichiarato da Don Claide Berardi, in una nostra recente intervista,  la maestosa Cattedrale dei Marsi dovrebbe liberarsi dalle briglie in ferro, che la tengono ormai prigioniera da troppo tempo, a breve. O almeno si spera.

lavori cattedrale avezznao

La nuova fontana denominata 7,48 (o 14,20 dipende dalla visuale), è sempre sporca, impegnando così, oltre la spesa pubblica di ordinaria amministrazione per la ripulitura, anche quella straordinaria per diverse migliaia di euro ogni anno.

Una struttura, a parer nostro, fuori luogo per come è fatta e non consona all’architettura della Città oltre che al clima. Tanto è vero che molti cittadini, non appena la trovano priva di acqua, si apprestano a sedersi sulla vecchia fontana ignorando la parte idraulica della nuova, facendo zig zag tra gli ugelli. Sarà nostalgia?

fontana genteMa la cosa che sta destando più indignazione, riscontrata a seguito di molte segnalazioni arrivate in redazione, è la parte centrale della piazza dove, ormai, i sampietrini e i marmi che delimitano le varie cornici del disegno sono divelti, spaccati e sparsi per tutta l’area circostante.

A questo punto riteniamo opportuno che la questione debba essere affrontata seriamente da questa amministrazione, in maniera tale da poter mettere fine al degrado della principale piazza avezzanese.

Ma soprattutto, se dovesse essere sistemata, di vietare l’ingresso ai mezzi pesanti e di spostare il mercato all’esterno, su strada. Con la speranza che si risolva anche l’ormai annoso problema della pulizia della fontana e, se necessario, di modificarne l’aspetto per l’ennesima volta.

Vi lasciamo con delle illustrazioni d’epoca di com’era e come sarebbe bello tornasse.

 

fontana fiori2

 

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”
Attualità

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”

28 Settembre 2023

In occasione della Giornata europea delle lingue, celebrata ogni anno il 26 settembre su iniziativa del Consiglio d’Europa, gli studenti...

IL VITRUVIO A DUBLINO
Attualità

IL VITRUVIO A DUBLINO

28 Settembre 2023

“I wanted real adventures to happen to myself. But real adventures, I reflected, do not happen to people who remain...

Articolo successivo

TORNA L’ISOLA PEDONALE AD AVEZZANO: COMUNE E ASSOCIAZIONI FANNO SQUADRA, OBIETTIVO “CITTÀ OSPITALE”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi