• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

“VIRGOLE FATTE MALE” SU RAI RADIO 3, GLI AUDIO DOCUMENTARI DEGLI ALLIEVI DEL CSC ABRUZZO CONTRO L’OMOFOBIA

Redazione di Redazione
14 Giugno 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Virgole fatte male di Gabriele Iannoli è il ciclo di audio documentari realizzati nell’ambito del corso di Reportage audiovisivo della sede Abruzzo del Centro sperimentale di cinematografia in collaborazione con l’associazione Quore – To Housing, il co-housing sociale che a Torino accoglie le persone LGBTQI+ in difficoltà e in condizioni di estrema vulnerabilità.

Le tre puntate potranno essere ascoltate il 15, 16 e 17 giugno alle 19.50 su Rai radio 3, all’interno della trasmissione Tre soldi per dare un contributo alle iniziative collegate alla giornata mondiale dell’orgoglio LGBTQI+.

Leggi anche

EDUCARE E PROMUOVERE LA LEGALITÀ: INCONTRO CON L’EX PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI PESCARA NICOLA TRIFUOGGI NELLA SALA IRTI AD AVEZZANO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

Gabriele Iannoli, allievo di terzo anno del corso di Reportage audiovisivo, con la supervisione della docente Daria Corrias, ha trascorso un breve periodo all’interno della struttura torinese Quore – To Housing, conoscendo persone che gli hanno permesso di registrare interviste nelle quali raccontano le loro esperienze di vita e di lotta per farsi accettare. Tra gli ospiti c’è Tony un giovane ragazzo partito dalla Nigeria per vivere la sua omosessualità più serenamente, ha alle spalle un passato violento e vive le difficoltà di integrarsi in Italia tra omofobia e razzismo. Dopo aver ascoltato Airidia, donna trans in cerca di un lavoro, a parlare è un altro ospite, Fulvio, ex insegnante di religione del Trentino fuggito di casa e accoltellato dal fratello, racconta la speranza di emanciparsi e di avere una stabilità economica sufficiente a emigrare in Argentina dove vivere con il suo vero amore, Omar.

È possibile ascoltare gli episodi anche in podcast sul sito di Tre soldi.

 

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

12 Giugno 2025
AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

10 Giugno 2025
Articolo successivo

METANODOTTO SNAM, SEN. DI GIROLAMO (M5S): IL GOVERNO NON INSISTA. SENZA STUDIO SISMICO, NON SI PUÒ AUTORIZZARE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli