Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
lunedì, 15 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

FINO AL 3 LUGLIO SUMMER SCHOOL A TAGLIACOZZO, DANZA TERAPIA ESPRESSIVO RELAZIONALE

Redazione di Redazione
1 Luglio 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
3
SHARES
275
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

TAGLIACOZZO – Fino al 3 luglio si svolge a Tagliacozzo, al centro residenziale Piccola Svizzera, la seconda Summer School della scuola di Danzaterapia Espressivo-Relazionale. Quest’anno l’evento ha un sapore decisamente internazionale, partecipano all’incontro danzaterapeuti provenienti dall’Egitto, dal Libano, dalla Svizzera, dalla Spagna, dal Madagascar oltre che da diverse parti d’Italia.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La location dell’evento, un piccolo bosco di conifere all’interno della Piccola Svizzera, e l’accoglienza calorosa riservata dalla cittadinanza di Tagliacozzo, ha reso ancora più piacevole l’impegnativo percorso didattico organizzato da Barbara Dragoni e Vincenzo Bellia, rispettivamente coordinatrice didattica e direttore scientifico della Scuola.

Il lunedì 27 giugno l’evento ha assunto una valenza di ancora maggior spessore, ai partecipanti al corso si è unito un gruppo di cittadini e operatori provenienti dal Centro di Salute Mentale di Anzio (RM) Villa Albani. I due gruppi hanno trascorso una giornata di condivisione cadenzata da danze e ritmi di tamburi al fresco del bosco della Piccola Svizzera.

Abbiamo chiesto alla dottoressa Dragoni il significato della Summer School e perché proprio a Tagliacozzo “L’incontro estivo della nostra Scuola è un momento importante per fare il punto sulle attività didattiche svolte durante l’anno. Lavorare dalla mattina alla sera all’aperto ci consente di approfondire temi cari al nostro metodo di studio. Tagliacozzo rappresenta per noi una location ideale, siamo vicini alla capitale e quindi anche i nostri corsisti stranieri possono arrivarvi con semplicità, conserva tradizioni e fascino incontaminato dei nostri borghi più belli e poi in questa calda estate consente di fare attività motoria al fresco degli abeti. Alla Piccola Svizzera sono poi legata da motivi personali e familiari e pertanto ritrovarmi qui a svolgere la mia professione ha un significato ancora più importante”.

Al dottor Bellia abbiamo invece chiesto di spiegarci che cosa sia la danzaterapia. “La danza-movimento-terapia rilancia in chiave contemporanea la tradizionale funzione sociale della danza, che dagli albori della civiltà rinnova il legame sociale, nutre il benessere personale e collettivo, anima pratiche di guarigione, promuove la partecipazione degli individui al gruppo e l’evoluzione dell’immagine corporea che, per dirla con le parole di Marian Chace, è «primariamente una creazione sociale»”.

Abbiamo poi incontrato il vivace gruppo di ragazze corsiste provenienti dal Cairo per raccogliere le impressioni sul corso e soprattutto su Tagliacozzo e la Marsica. “Beautiful, very nice, exciting, welcoming” sono le parole più utilizzate per descrivere il borgo di Tagliacozzo e il loro soggiorno abruzzese. Ci hanno raccontato come per loro sia come trovarsi in un altro mondo dalla megalopoli del Cairo a un piccolo borgo medioevale, dal deserto e le piramidi alle montagne verdi e alle chiese medioevali. Qualcuna ci ha anche confessato che le piacerebbe vivere in un posto così. Molto apprezzata la gentilezza dei cittadini e dei commercianti. “Noi parliamo solo arabo e inglese, ma siamo sempre stati accolte con una gentilezza e simpatia tale che la ogni barriera linguistica è subito scomparsa. E poi la vostra musica tradizionale e le tarantelle… sentiamo ritmi che ci accomunano, pur provenendo da culture diverse”, ci hanno raccontato tra mille sorrisi.

Il 30 luglio poi si è tenuta una sessione on line per la discussione delle tesi di fine corso. Il gruppo di Tagliacozzo era in connessione con Libano, Egitto, Giordania, Spagna, Canada.

Barbara Dragoni ha voluto sottolineare come proprio la presenza di corsisti provenienti da Paesi come il Libano e l’Egitto sia un bel segnale, in questo momento di tensioni internazionali. Persone provenienti dalle diverse sponde del Mediterraneo si incontrano nei loro suoni e nelle loro danze. Un piccolo segno di grande speranza.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

“ROCKA FESTIVAL” IL 17 E 18 AGOSTO 2022 NELLA CORNICE DI PIAZZA DELLA ROCCA A CAPISTRELLO

A SCURCOLA MARSICANA LA TERZA EDIZIONE DELLA MOSTRA DI ARTE SACRA “LA FEDE NEL’ARTE”

Share1Tweet1SendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

LA POLIZIA DI STATO E AIRBNB TORNANO A DIFFONDERE I CONSIGLI ANTI-TRUFFA PER PRENOTARE LA CASA VACANZA

Articolo successivo

PESCINA: SVILITA E CALPESTATA LA MASSIMA ASSISE ISTITUZIONALE CITTADINA,. AUMENTANO TASSE E COSTI, MA NON I SERVIZI. AMMINISTRAZIONE BOCCIATA SIA NEL METODO CHE NEL MERITO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Cultura e Spettacolo

“ROCKA FESTIVAL” IL 17 E 18 AGOSTO 2022 NELLA CORNICE DI PIAZZA DELLA ROCCA A CAPISTRELLO

14 Agosto 2022

In occasione del decennale dalla fondazione, l’Associazione Culturale Giovani Capistrello, fondata nel 2012 con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il tessuto...

Cultura e Spettacolo

A SCURCOLA MARSICANA LA TERZA EDIZIONE DELLA MOSTRA DI ARTE SACRA “LA FEDE NEL’ARTE”

13 Agosto 2022

SCURCOLA MARSICANA - L’Associazione ”Museo San Bernardino da Siena”, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune della Città di...

Articolo successivo

PESCINA: SVILITA E CALPESTATA LA MASSIMA ASSISE ISTITUZIONALE CITTADINA,. AUMENTANO TASSE E COSTI, MA NON I SERVIZI. AMMINISTRAZIONE BOCCIATA SIA NEL METODO CHE NEL MERITO

BRAVEHART, IL GIRO D’ITALIA IN APE PER LA RACCOLTA FONDI FARÀ TAPPA A CELANO

ADV

Articoli più letti

  • SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • INFERMIERA DEL 118 IN AMBULANZA RIFIUTA ACCESSO VENOSO AD UN PAZIENTE ED INVEISCE CONTRO IL MEDICO

    29 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 7
  • SI SPEGNE ALL’ETÀ DI 66 ANNI GUIDO COFINI, NOTO MEDICO CHIRURGO AVEZZANESE

    44 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 11
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • AGGRESSIONI IN CENTRO: ESEGUITI TRE ARRESTI

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.