Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 16 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

GESTIONE RISORSE IDRICHE NEL FUCINO: ACQUA NEI CAMPI GRAZIE AL LAVORO DEL CONSORZIO DI BONIFICA OVEST

Redazione di Redazione
2 Luglio 2022
in Ambiente, Cronaca
A A
0
SHARES
44
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

È allarme emergenza idrica in tutto il territorio nazionale. I dati riportati dall’Osservatorio Anbi (Associazione nazionale dei consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue) generano preoccupazione ma sottolineano la fondamentale importanza del lavoro dei consorzi di bonifica che quotidianamente si impegnano per contrastare la siccità.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

 

In tal senso la programmazione lavori del Consorzio di Bonifica Ovest, partita nei tempi previsti con la sistemazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria per il ripristino di tutti i campo pozzi e dei canali, ha permesso di gestire al meglio la crisi idrica che già nei mesi invernali, a causa della mancanza di neve e pioggia, era stata anticipata.

Altresì, l’intervento preventivo di stop all’irrigazione, concordato con il Prefetto dell’Aquila Cinzia Torraco ed attuato dai sindaci del territorio, sta permettendo di fronteggiare l’attuale situazione di crisi.

“L’ente consortile, quindi, stante  il fermo, con  l’accensione dei pozzi anticipata, nonostante i danneggiamenti e furti subiti nei mesi scorsi, ha garantito ed erogato, senza risparmiare risorse umane, finanziarie, tecniche e di attrezzature, i servizi legati alla propria attività istituzionale assicurando l’immissione e la circolazione di acqua nei canali, tanto è vero che possiamo affermare che il Consorzio sta utilizzando tutti i pozzi a disposizione anche durante il fine settimana, tenendoli accesi a ciclo continuo e fermandoli solo per la necessaria manutenzione” – dichiarano il Commissario Danilo Tarquini ed il Direttore Abramo Bonaldi nel corso della “consulta” indetta con le associazioni di categoria Cia, Coldiretti e Confagricoltura.

“Teniamo a precisare che le paratoie dell’Incile, durante gli ultimi mesi, sono state chiuse e non sono state utilizzate neanche dalla Carteria Burgo per attingere acqua per generare energia elettrica. Ci appelliamo al buon senso degli agricoltori chiedendo loro la necessaria responsabilità, come già in più casi dimostrato, per fronteggiare i prossimi giorni di caldo e conseguente secca.

Purtroppo abbiamo avuto modo di appurare, anche attraverso articoli giornalistici apparsi recentemente sulla stampa, che in molte zone alcuni manomettono i canali o non rispettano gli orari di fermo continuando ad irrigare nonostante le restrizioni imposte”.

 

A tal proposito si auspica un ulteriore incontro, a breve, con il Prefetto, con la compresenza di tutte le parti coinvolte nella gestione ed utilizzo della preziosissima risorsa acqua così da individuare migliori strategie, azioni e controlli.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

AGGRESSIONI IN CENTRO: ESEGUITI TRE ARRESTI

Tags: Consorzio di Bonifica OvestFucinoirrigazione
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SULLE POLITICHE DEL LAVORO MANCA IL LAVORO DELLA POLITICA

Articolo successivo

INCENDIO IN UN SOTTOBOSCO NELLA PARTE ALTA DI TAGLIACOZZO. INTERVENGONO I VIGILI DEL FUOCO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Cronaca

SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

15 Agosto 2022

AVEZZANO- Un grave incidente stradale è avvenuto alle 21 circa di questa serata di ferragosto, nei pressi del semaforo di...

Cronaca

AGGRESSIONI IN CENTRO: ESEGUITI TRE ARRESTI

14 Agosto 2022

Nella mattinata del 14 agosto 2022, in L’Aquila, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di L’Aquila, unitamente...

Articolo successivo

INCENDIO IN UN SOTTOBOSCO NELLA PARTE ALTA DI TAGLIACOZZO. INTERVENGONO I VIGILI DEL FUOCO

INCENDIO TAGLIACOZZO, FIAMME DOMATE DALL’ELICOTTERO DEI VIGILI DEL FUOCO. INDAGINI SULL'ORIGINE DOLOSA

ADV

Articoli più letti

  • SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • INFERMIERA DEL 118 IN AMBULANZA RIFIUTA ACCESSO VENOSO AD UN PAZIENTE ED INVEISCE CONTRO IL MEDICO

    29 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 7
  • SI SPEGNE ALL’ETÀ DI 66 ANNI GUIDO COFINI, NOTO MEDICO CHIRURGO AVEZZANESE

    44 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 11
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • AGGRESSIONI IN CENTRO: ESEGUITI TRE ARRESTI

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.