Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

LE “VACANZE LUCHESI” ACCENDONO L’ESTATE, DUE MESI DI ARTE, CULTURA ED EVENTI SPECIALI

Redazione di Redazione
5 Luglio 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
Vacanze luchesi
20
SHARES
136
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Grande musica, teatro, spazi letterari, sport, iniziative speciali, itinerari nel gusto: tutto pronto a Luco dei Marsi per il nuovo appuntamento con le “Vacanze luchesi”, l’atteso cartellone degli eventi estivi giunto quest’anno alla quinta edizione. Nel programma, pensato in sinergia con le Associazioni del territorio, proposte progettate per incontrare il gusto di tutte le fasce di età e le sensibilità, e una rassegna speciale a tema: “Voci e luoghi. Arte, cultura e note di Pace sui sentieri di Angizia”, che vedrà al centro il tema della pace declinato nei linguaggi universali della musica e dell’arte, attraverso iniziative che saranno ospitate nei luoghi emblematici della storia della cittadina e della civiltà Marsa, in quel Parco Lucus Angitiae che dall’area archeologica di Anxa arriva al Parco di San Leonardo e alla Selva dei frati, in cui sorge l’antico convento dei cappuccini, riqualificato e reso centro servizi socioculturali dall’Amministrazione comunale, oggi anche sede di una biblioteca in costante crescita.

La strada maestra per compiere il viaggio mozzafiato nella natura rigogliosa e incantevole che fa da corona a Luco dei Marsi è il “Sentiero di Angizia”, tracciato e mappato lo scorso anno grazie alla tenace e attivissima sezione Cai Vallelonga- Coppo dell’Orso, che quest’anno proporrà, oltre a iniziative speciali in notturna, una serie di attività  aperte a tutti. Teatro degli eventi in programma saranno tutte le aree della cittadina: dal Borgo storico all’area archeologica, dall’area del campo sportivo alla frazione della Petogna, oltre, naturalmente, a piazza Umberto I, cuore del paese, al viale Duca degli Abruzzi e a piazza Alfidi, che ospiterà uno straordinario Giardino letterario in cui, con l’apprezzata formula del reading coniugato alla musica, saranno presentate opere di grande rilievo.

“Siamo riusciti a progettare in tempi strettissimi un cartellone estivo ricco di proposte per tutti i gusti, che annovera come sempre tanti artisti luchesi, amatissimi, spazi culturali e artistici di grande caratura e iniziative speciali”, spiega la sindaca Marivera De Rosa, “Saranno tutte occasioni per ritrovarsi insieme, condividere e vivere ancor più il nostro paese all’insegna della bellezza, dell’arte, della cultura e della partecipazione”. Tra le iniziative speciali, con l’attesissimo ritorno della “Sera delle favole”, dedicata a tutti i bambini, le nuove edizioni della storica e amatissima “Luco in Fiore”, della “Sagra degli gnocchi”, la seconda scintillante edizione di “E… State mascherati!”, a cura rispettivamente di Arci, Proloco e Animaluco, oltre agli appuntamenti più travolgenti e colorati di sempre, dallo “Schiuma Party” alla “Color Fun Fest”, organizzati dall’associazione sportiva “Angizia Color Fun”. Nelle Vacanze luchesi 2022, spazio speciale al teatro, con lo spettacolo itinerante della Cooperativa Teatrale Lanciavicchio, e alla grande musica, nell’interpretazione di rinomati artisti, da Bianca D’Amore, applauditissima interprete che sarà protagonista del Gran Gala della Musica e della serata-evento del “Giorno del Perdono”, con due distinte straordinarie formazioni, agli eccellenti M° Francesco Fina, con l’Istituzione Musicale Abruzzese, e Fabio Capriotti, docente e pianista, passando dal grande jazz open air del Venanzio Venditti Quartet, reduce dai successi d’Oltralpe, e dagli artisti luchesi sempre più apprezzati e seguitim tra cui i Solaris, chiamati ad inaugurare la stagione degli eventi, questa sera, alle 21, al Borghetto, nel suggestivo centro storico della cittadina. Tra le iniziative culturali, anche il nuovo calendario delle visite guidate all’area archeologica, al via da metà luglio, e speciali laboratori archeologici per i più piccoli. L’Amministrazione comunale invita tutti a partecipare. Tutti i dettagli sugli eventi in programma saranno disponibili sulla pagina al link: http://www.comune.lucodeimarsi.aq.it/ e sulle pagine facebook/instagram Luco Comune Social.

Leggianche...

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CELANO, MINACCE DI MORTE A COTTURONE, IL PD FA QUADRATO: “VICENDA DI UNA GRAVITÀ ENORME, INDIVIDUARE I RESPONSABILI”

Articolo successivo

RINASCE IL “SANTE MARIE”, GIOVANI CON LA PASSIONE PER LO SPORT DI NUOVO IN CAMPO INSIEME

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Orchestra dei Ragazzi programma 2023 page 0001 e1679391784858
Cultura e Spettacolo

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

21 Marzo 2023

Note di pace e di solidarietà. Torna, il 23 marzo alle 18, presso il Teatro dei Marsi di Avezzano, in...

Articolo successivo
Sante Marie squadra calcio

RINASCE IL "SANTE MARIE", GIOVANI CON LA PASSIONE PER LO SPORT DI NUOVO IN CAMPO INSIEME

aula di tribunale

TRIBUNALI MINORI, APPROVATA ALL'UNANIMITA' RISOLUZIONE CIRCA PERSONALE SOTTO ORGANICO

Articoli più letti

  • palmeri armando

    TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • CELANO, ARRESTATI TRE SPACCIATORI DI ORIGINE MAROCCHINA: SEQUESTRATI DROGA E DENARO CONTANTE

    46 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 12
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    663 condivisioni
    Condividi 265 Tweet 166
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    78 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 20
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1255 condivisioni
    Condividi 502 Tweet 314
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi