Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 16 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

FONDI IRRIGUO FUCINO, ANCORA INCERTEZZE DALLA REGIONE. SCATTA L’INCHIESTA SUI FINANZIAMENTI DELLA REGIONE ABRUZZO AL NAPOLI CALCIO

Germanico Patrelli di Germanico Patrelli
6 Luglio 2022
in Politica, Prima Pagina, Regione Abruzzo
A A
1
SHARES
66
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

C’è ancora incertezza della Regione Abruzzo sulla realizzazione del progetto irriguo del Fucino, di 46 milioni di euro,  finanziato dalla giunta regionale a guida D’Alfonso. Si confermano, dunque, la mancanza di strategia e le preoccupazioni dei sindaci e amministratori della Marsica.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Non è passato troppo tempo da quando è avvenuto l’incontro richiesto al Ministro Mara Carfagna a Roma, dove sono stati ricevuti, dal Consigliere Politico Onorevole Russo, i sindaci e le associazioni di categoria per fare chiarezza sul ripristino dei fondi. La Regione che fu rappresentata (e non invitata, è bene chiarirlo) dal Capo di Gabinetto del Presidente Marsilio, esordì con il solito “ve lo avevo detto io”. L’Onorevole, a sua volta, ha offerto due soluzioni al Governo regionale per far fronte a questa mancanza: l’inserimento nella riprogrammazione 2021/2027 oppure tramite l’inserimento nel CIS (contratto istituzionale di sviluppo) che potrebbe avvenire anche in tempi più brevi, chiaramente previo la conclusione del progetto, altrimenti saremo fuori da entrambe le possibilità.

Ieri durante il Consiglio Regionale (05.07.22) il Consigliere Silvio Paolucci ha chiesto al Governo Marsilio di rispondere alle seguenti domande:

1. Quanti dei 123 milioni di euro a titolo delle anticipazioni delle risorse 2021/2027 sono state impegnate per l’impianto irriguo fucense?
2. Quali sono i 3 dei 221 interventi finanziati con i 123 milioni di euro sono oggetto di programmazione e definanziamento del precedente Governo Regionale?
3. Quando le risorse finanziarie torneranno nella disponibilità dei soggetti attuatori?
4. Perché il Consorzio di Bonifica è stato estromesso dai soggetti attuatori?
5. L’operatore economico incaricato alla progettazione riconsegnera’ il progetto esecutivo entro il 12.8.22?
6. Quali azioni ed interventi il Governo Regionale sta mettendo in atto per trovare ulteriori somme per il completamento dell’opera nell’ambito dei finanziamenti PNRR?

A queste domande l’Assessore Imprudente non ha dato alcuna risposta compiuta. Dal suo intervento si è soltanto intuito che al 12 agosto, quindi a breve, data più volte indicata dalla Regione come termine per la riconsegna del progetto esecutivo, nulla sarà pronto. Ancora una volta ha prevalso la non continuità sui progetti della consiliatura precedente, come da manuale politico: i progetti fatti dalla sinistra sono stravolti dalla destra e viceversa. Al di là dei colori politici, ed in termini meramente tecnici, se l’attuale Governo regionale avesse utilizzato il progetto già redatto durante la legislatura D’Alfonso avrebbe quantomeno garantito una tempistica diversa sulla riconsegna del progetto esecutivo, al massimo integrarlo con qualche innovazione tecnologica, visti gli anni ormai trascorsi.

In conclusione, il 12 agosto 2022 è alle porte ed alcun progetto esecutivo sarà riconsegnato. I rappresentanti regionali delegati alla tutela degli interessi territoriali sono risultati inadeguati tanto da richiedere un intervento al Governo centrale da parte dei rappresentati locali (Sindaci ed associazioni di categoria). Quindi, per le inefficienze ed i ritardi maturati, la legislatura Regionale non sarà in grado di garantire la realizzazione del progetto e forse dell’opera, cosi come evidenziato dal Consigliere regionale Silvio Paolucci nel video.

Nel frattempo però la Regione ha cercato di spostare l’attenzione sul progetto della Grande Marsica, ritenendolo un doppione e confondendolo con quello dell’Unione dei Comuni, (ex Comunità Montana) che come dichiarato al quotidiano il Centro, da Gianluca De Angelis, già commissario della Comunità montana, si occuperà di catasto e sociale e in futuro la gestione associata di servizi come il Suap, la protezione civile, la centrale unica di committenza. Nulla a che vedere con il progetto della Grande Marsica, che si affiancherà a quello della Grande Pescara e L’Aquila Città territorio. E, a nostro avviso, sarebbe da mettere in chiaro definitivamente anche questo argomento da parte del Comune di Avezzano.

A nulla quindi è valso il precipitarsi a richiamare all’ordine i sindaci di centrodestra nella riunione tenutasi a Trasacco a porte chiuse, illudendo i marsicani per l’ennesima volta che per il progetto Fucino non ci sia alcun problema.
Ma i problemi per la Regione non finiscono qua per le sorti del definanziamento e l’utilizzo dei fondi: è di ieri la notizia che la Corte dei Conti ha avviato un’indagine erariale sulla convenzione tra il Napoli Calcio e la Regione Abruzzo. Nel mirino i finanziamenti per i ritiri estivi a Castel Di Sangro, accordo dal costo di 14 milioni dal 2020 fino al 2025. Cifra che ha fatto scattare l’opposizione che ha presentato un esposto. Sulla vicenda indaga ora la Guardia di Finanza che ha acquisito la documentazione. La vicenda verrà affrontata in una udienza che dovrà essere ancora fissata, avendo la Regione ricevuto dal pubblico ministero contabile, titolare del fascicolo, il cosiddetto invito a dedurre, nel quale viene palesato il sospetto di un danno erariale, in questo caso alle casse della Regione. Solo al termine dell’interlocuzione il sostituto procuratore contabile deciderà se archiviare il caso oppure mandare a processo i responsabili del danno.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

LA REGIONE ABRUZZO ASSEGNA 120.141.64 EURO AL COMUNE DI AVEZZANO PER CONTRIBUTO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE

Tags: irriguo del FucinoNapoli CalcioRegione Abruzzo
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

TORNA QUEST’ESTATE IL FESTIVAL “ALICE NEL PAESE DEL TEATRO” DAL 5 AL 12 AGOSTO A PESCASSEROLI

Articolo successivo

EMERGENZA IDRICA, INTENSIFICATI I CONTROLLI DELL’ARMA DEI CARABINIERI: DENUNCIATO UN AGRICOLTORE

Germanico Patrelli

Germanico Patrelli

Giornalista, Direttore

Articoli Correlati

Cronaca

SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

15 Agosto 2022

AVEZZANO- Un grave incidente stradale è avvenuto alle 21 circa di questa serata di ferragosto, nei pressi del semaforo di...

Politica

LA REGIONE ABRUZZO ASSEGNA 120.141.64 EURO AL COMUNE DI AVEZZANO PER CONTRIBUTO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE

14 Agosto 2022

Gli atti relativi al rimborso dei canoni di locazione 2020 sono depositati e consultabili presso l’Ufficio Casa del Comune di...

Articolo successivo

EMERGENZA IDRICA, INTENSIFICATI I CONTROLLI DELL’ARMA DEI CARABINIERI: DENUNCIATO UN AGRICOLTORE

QUEST’ANNO LA STRACITTADINA È DI NOTTE: AVEZZANO CORRE TRA PASSIONE E TRADIZIONE

ADV

Articoli più letti

  • SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • INFERMIERA DEL 118 IN AMBULANZA RIFIUTA ACCESSO VENOSO AD UN PAZIENTE ED INVEISCE CONTRO IL MEDICO

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • SI SPEGNE ALL’ETÀ DI 66 ANNI GUIDO COFINI, NOTO MEDICO CHIRURGO AVEZZANESE

    44 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 11
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • AGGRESSIONI IN CENTRO: ESEGUITI TRE ARRESTI

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.