Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
domenica, 14 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

IN ABRUZZO LA POVERTÀ RELATIVA DIMINUISCE DAL 12% ALL’ 11,5% IN CONTROTENDENZA CON QUELLA NAZIONALE CHE CRESCE DAL 10,1% AL 11,1%

Redazione di Redazione
10 Luglio 2022
in Abruzzo, Economia e Lavoro
A A
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

La povertà è definita in termini di reddito e si distingue in povertà assoluta, cioè nella mancanza del reddito necessario per soddisfare i bisogni fondamentali e in povertà relativa, cioè nel reddito non capace di mantenere il tenore di vita medio della società a cui si appartiene.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La povertà assoluta stabilisce il livello di reddito annuale al di sotto del quale un individuo o una famiglia mancano dei mezzi necessari alla sopravvivenza (le cure mediche, l’alimentazione, l’abitazione, il vestiario).

La povertà relativa stabilisce il livello di reddito annuale introducendo altre variabili che si riferiscono al normale tenore di vita della società di riferimento e identifica le famiglie che stentano ad arrivare a fine mese e che devono fare numerose rinunce, sia in ambito sociale che sanitario.

 

Nel 2021 in Abruzzo

  • la popolazione o diminuisce di 7.352 abitanti con un’intensità dello 0,57% che corrisponde a una flessione del 34% in più rispetto a quella italiana,
    • perde 1.302 giovani (15‐34 anni) con un decremento percentuale pari a 4 volte quello nazionale,
  • le imprese o non sono riuscite a tenere il passo rispetto al trend nazionale, hanno registrato un incremento di 1.482 unità ma, in valori percentuali, crescono il 30% in meno del valore nazionale,
    • hanno realizzato, in valori percentuali, variazioni delle attività economiche tutte inferiori ai valori medi nazionali,
  • l’export o in valori percentuali cresce del 5% dato che vale appena 1/4 di quello nazionale che si attesta al 18,2% e che posiziona l’Abruzzo al terzultimo posto dell graduatoria nazionale,
    • dei mezzi di trasporto subisce una flessione dell’1,4% in controtendenza rispetto all’incremento nazionale che è stato del 17,1%,
  • il credito alle imprese o registra una crescita di appena 22 milioni che in valori percentuali è stata pari ad 1/8 di quella italiana e i prestiti garantiti dallo Stato erogati per 1 miliardo e 463 milioni sono stati sostitutivi del credito ordinario anziché, come era nelle intenzioni, essere aggiuntivi,
  • il PIL o secondo l’indicatore trimestrale dell’economia elaborato dalla Banca d’Italia, il prodotto interno lordo regionale “sarebbe cresciuto del 6,3% in Abruzzo” a fronte di un 6,6% in Italia, calcolato dall’Istat.

 

Nonostante che nel 2021 i dati abruzzesi sopra esposti siano tutti peggiori dei valori medi nazionali, nello stesso anno, la povertà relativa abruzzese diminuisce dal 12% all’ 11,5% in controtendenza con quella nazionale che cresce dal 10,1% al 11,1%. La flessione abruzzese dello 0,5% pone la regione al quinto posto tra i migliori risultati a livello nazionale.

Come mai in presenza di dati strutturali tutti negativi la società abruzzese registra il dato positivo nella diminuzione della povertà ?

Il buon risultato è determinato soprattutto dall’incremento degli abitanti ultra sessantacinquenni che, raggiungendo la pensione, non si trovano più nella condizione di avere di un lavoro precario e poco remunerato.

Gli ultra sessantacinquenni pesano sempre di più sul totale degli abitanti e  questo fenomeno  paradossalmente, per un altro verso, va ad influenzare negativamente l’indice di dipendenza strutturale della popolazione che  rappresenta il carico sociale ed economico della popolazione non attiva (0‐14 anni e 65 anni ed oltre) su quella attiva (15‐64 anni).

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

L’AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO LANCIA GLI INCONTRI SUL TERRITORIO CON CHI FA IMPRESA: A CASA DELLE AZIENDE PER SUPERARE GLI OSTACOLI INSIEME

PRIMO OBIETTIVO CENTRATO DOPO IL TAVOLO SU LFOUNDRY: 38 LAVORATORI PASSANO A TEMPO INDETERMINATO

Tags: Abruzzo
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

L’AQUILA, PESTE SUINA DEI CINGHIALI: PROSEGUE ATTIVITÀ DI VERIFICA E PREVENZIONE

Articolo successivo

A/24: RECUPERATI DUE CUCCIOLI DI CANE RITROVATI IN UN CANALE DI SCOLO DELL’AUTOSTRADA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Economia e Lavoro

L’AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO LANCIA GLI INCONTRI SUL TERRITORIO CON CHI FA IMPRESA: A CASA DELLE AZIENDE PER SUPERARE GLI OSTACOLI INSIEME

11 Agosto 2022

AVEZZANO - Burocrazia che procede a singhiozzo, difficoltà, ostacoli, crisi, iter troppo lunghi e farraginosi, nonché una Zona Economica Speciale...

Economia e Lavoro

PRIMO OBIETTIVO CENTRATO DOPO IL TAVOLO SU LFOUNDRY: 38 LAVORATORI PASSANO A TEMPO INDETERMINATO

5 Agosto 2022

AVEZZANO - Una settimana fa, di mercoledì, ad Avezzano, nella sala consiliare del Comune, è stata data una prima ma...

Articolo successivo

A/24: RECUPERATI DUE CUCCIOLI DI CANE RITROVATI IN UN CANALE DI SCOLO DELL'AUTOSTRADA

AUTOSTRADE A24-A25, SEN. DI GIROLAMO (M5S): ACCOLTO INVITO DEI SINDACI, GIÀ FISSATO INCONTRO IN SENATO

ADV

Articoli più letti

  • INFERMIERA DEL 118 IN AMBULANZA RIFIUTA ACCESSO VENOSO AD UN PAZIENTE ED INVEISCE CONTRO IL MEDICO

    18 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 5
  • SI SPEGNE ALL’ETÀ DI 66 ANNI GUIDO COFINI, NOTO MEDICO CHIRURGO AVEZZANESE

    42 condivisioni
    Condividi 17 Tweet 11
  • PESCINA, TORNA A CASA IL BAMBINO CADUTO SABATO SCORSO

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • ABRUZZO, ECCO I VOUCHER PER LA FORMAZIONE UNIVERSITARIA. RIMBORSI FINO A 3 MILA EURO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    16 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.