Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
venerdì, 19 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PRESENTAZIONE DEI VINCITORI PREMIO NAZIONALE DI CULTURA “BENEDETTO CROCE”

Redazione di Redazione
12 Luglio 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

È stato presentato a Palazzo dell’Emiciclo, all’Aquila, il programma e i vincitori del “Premio Nazionale Cultura Benedetto Croce”che si terrà il 29 e 30 luglio 2022 a Pescasseroli.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Sono intervenuti il presidente del premio Pasquale D’Alberto, la presidente della giuria Dacia Maraini e in rappresentanza del Consiglio regionale il consigliere Americo Di Benedetto. Nella categoria ‘saggistica’ verranno premiati ex aequo “Lo stile dell’abuso” (ed. Treccani) di Raffaella Scarpa e “Il profumo di mio padre” (ed. Piemme) di Emanuele Fiano. Nella categoria ‘letteratura giornalistica’ ha prevalso “C’ero anch’io su quel treno”, (ed. Solferino), di Giovanni Rinaldi. Si aggiudica la categoria ‘narrativa’ “Maestro Geppetto” (ed. Sellerio) di Fabio Stassi. Il premio alla memoria va a Roberto Calasso, fondatore della casa editrice Adelphi, venuto a mancare un anno fa. Il programma del 29 e 30 luglio a Pescasseroli è ricco di eventi: saranno ricordati i settanta anni dalla morte di Benedetto Croce e i cento anni dall’istituzione del Parco Nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise. La sera del 29 luglio ci sarà l’incontro con lo scrittore Giovanni Rinaldi che parlerà del suo libro “C’ero anch’io su quel treno”, che racconta la storia di alcuni ragazzi del sud Italia che subito dopo la seconda guerra mondiale emigrano al nord in cerca di fortuna.

La mattinata del 30 luglio vedrà l’incontro con il presidente della giuria, Dacia Maraini, e nel pomeriggio ci sarà la consegna dei premi.  Dacia Maraini nel suo intervento ha voluto sottolineare come: “Gli scritti vincitori di questa edizione hanno una caratterista particolare, quella di affrontare il tema paterno come se si volesse dare nuova centralità a questa figura spesso trascurata. Inoltre, non un caso in questi tempi in cui la guerra è tornata prepotentemente al centro delle cronache, la memoria, come processo di conoscenza e consapevolezza, è tornata a riaffiorare come elemento, non solo fonte di conoscenza e consapevolezza, ma come strumento di resistenza a un modello consumista che logora l’uomo”. Il consigliere Di Benedetto ha evidenziato l’apporto presente e futuro del Consiglio regionale a questo premio: “L’Assemblea regionale non ha avuto solo un ruolo nel finanziare il Premio ma si è mossa attivamente nel supporto alle giurie popolari che vanno a decretare i vincitori. Mi sono confrontato con il presidente del premio Pasquale D’Alberto sulla volontà di lavorare a un parco tematico di Benedetto Croce, non solo per mantenere viva la memoria di un grande abruzzese, ma per veicolare gli ideali che hanno mosso la sua opera filosofica e letteraria”

Il video con gli interventi del consigliere regionale Americo Di Benedetto e del presidente del Premio “B. Croce”, Pasquale D’Alberto.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

SUCCESSO A SCURCOLA MARSICANA PER L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “LA FEDE NELL’ARTE”

PORTA BRANCONIA, LIBRI E MUSICA A L’AQUILA DAL 19 AL 29 AGOSTO – VIDEO INTERVISTA

ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CARTA DEGLI AIUTI, PIETRUCCI: “BASTA CON L’INERZIA”

Articolo successivo

ANTONIO CABRINI E LA MOGLIE DI PAOLO ROSSI A PREZZA PER I 40 ANNI DEL MONDIALE DELL’82

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Cultura e Spettacolo

SUCCESSO A SCURCOLA MARSICANA PER L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “LA FEDE NELL’ARTE”

19 Agosto 2022

SCURCOLA MARSICANA - Straordinario successo ha avuto l’inaugurazione della III edizione della mostra di Arte Sacra “LA FEDE NELL’ARTE”, organizzata...

Cultura e Spettacolo

PORTA BRANCONIA, LIBRI E MUSICA A L’AQUILA DAL 19 AL 29 AGOSTO – VIDEO INTERVISTA

18 Agosto 2022

L'AQUILA - Il programma e la rassegna sono stati presentati stamane presso la Sala Rivera di Palazzo Fibbioni a L'Aquila...

Articolo successivo

ANTONIO CABRINI E LA MOGLIE DI PAOLO ROSSI A PREZZA PER I 40 ANNI DEL MONDIALE DELL'82

“PRATOLALEGGE”: IL FESTIVAL LETTERARIO DI PRATOLA PELIGNA È UN SUCCESSO. MANILA NAZZARO, MAURIZIO PAGANO E ILARIA FULLE PRESENTANO I LORO ROMANZI

ADV

Articoli più letti

  • VIOLENZA SESSUALE NEI CONFRONTI DI ASPIRANTI MODELLE: ARRESTATO FOTOGRAFO

    7 condivisioni
    Condividi 3 Tweet 2
  • LUCO DEI MARSI, ENTRANO NEL VIVO LE CELEBRAZIONI PER IL GIUBILEO, QUESTA SERA IL DJ LIVE GABRY PONTE

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • GDF: SEQUESTRATI 3 MILIONI DI EURO PER MAXI-FRODE FISCALE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE (VIDEO)

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    21 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • LE COMUNITÀ DI CAPISTRELLO E CASTELLAFIUME PIANGONO LA SCOMPARSA DEL GIOVANE COSIMO MUSICHINI

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.