Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PROVE DI UN PATTO INTERGENERAZIONALE PER L’ITALIA DEL DOMANI: IL 15 LUGLIO IL CONSIGLIERE SIMONELLI A ROMA AL CNEL

Redazione di Redazione
13 Luglio 2022
in Politica
A A
simonelli
9
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

A metà luglio, a Roma, nelle stanze del Parlamento italiano, i responsabili nazionali di tutti i partiti giovanili dell’arco costituzionale si sono dati appuntamento per parlare del domani.

Del diritto futuro, cioè,  nemmeno poi troppo lontano, da immaginare, costruire, condividere ed edificare sotto il tetto della competenza e della passione per un viaggio, quello del sistema legislativo nazionale.

Il Cnel, ovvero il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, presieduto attualmente dall’accademico e già Ministro Tiziano Treu, è un organo di consulenza delle Camere e del Governo, spesso chiave di semplificazione, interpretazione e cucitura fondamentale per scelte e direttive che riguardano i settori dell’economia e la vita della società.

Il prossimo 15 luglio, con il patrocinio proprio del CNEL, la giornalista del “Corriere della Sera” Virginia Piccolillo modererà una tavola rotonda allargata da Nord a Sud dal titolo “Stato di diritto e società del futuro”, promossa dall’Associazione Italiastatodidiritto.

Per il Comune di Avezzano, parteciperà il consigliere comunale Nello Simonelli, attualmente impegnato nell’organizzazione di eventi e di incontri con autori di fama nazionale e ideatore, per la città, del primo Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi.

I lavori del 15 verranno introdotti da Guido Camera, presidente di Italiastatodidiritto (associazione che riunisce, in tutto lo Stivale, professionalità giuridiche, accomunate dalla leva dello studio, della diffusione e della difesa dei principi della democrazia liberale rappresentativa e del federalismo europeo).

«I giovani oggi, detengono un ruolo decisivo nell’innalzamento dell’impalcatura legislativa dei diritti e dei doveri in Italia – dice Simonelli che è anche portavoce regionale del movimento Nazione Futura – anche se, troppo spesso, forse se lo dimenticano o ne restano fuori.

I ragazzi e le ragazze che si affacciano al mondo della politica nazionale dovrebbero aiutare a tracciare le linee guida della corporatura della società del futuro.

Questo evento, patrocinato dal CNEL, nasce proprio con questo obiettivo: quello di comprendere come i giovani di adesso stiano immaginando l’evoluzione dello Stato di diritto, alla luce anche degli ultimi quesiti referendari, disertati dalla maggioranza della cittadinanza; un minimo storico raggiunto nella partecipazione e livello referendario che non deve restare muto, ma che deve suscitare riflessioni a 360 gradi.

Per me è un piacere e un onore poter prendere parte ad un’iniziativa simile. Voglio ringraziare Giubilei, fondatore di Nazione Futura, per avermi designato come delegato.

Il Comune di Avezzano, che rappresenterò in questa circostanza, sintetizza e porta avanti, con grande spirito di lavoro, un tipo di amministrazione che crea ponti e non divisori per il bene comune e della persona.

Un fare amministrativo che deve essere ancorato al territorio, ma che riesce anche a parlare – con tecnica e spessore valoriale, alle tante anime di un Italia che cammina e che non vuole fermarsi ad alcun capolinea fatto di concetti cristallizzati.

Il diritto deve evolversi sempre perché è il primo e l’ultimo rifugio dei bisogni e delle aspirazioni sociali».

Parteciperanno all’incontro romano i responsabili nazionali dei movimenti politici e partitici giovanili: avvocati, docenti di materie giuridiche, professionisti, amministratori e studenti.

Per Italiastatodidiritto “l’attività legislativa non deve ridursi ad una mera fabbrica di regole di carta, ma deve incidere nella vita dei cittadini, promuovendone lo sviluppo personale e collettivo, senza imporre visioni dall’alto”.

Leggianche...

PIETRUCCI: INTERVENTI IMMEDIATI PER LE IMPRESE AGRICOLE DEL FUCINO

CELANO, CENTRO PER L’AUTISMO, 700MILA EURO PER IL CENTRO ‘LA CASA DEI SOGNI’

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ARTICOLO UNO, CASALE: “È INESATTO SOSTENERE CHE IL SINDACO SOSPESO È DI SINISTRA, PERCHÉ AD AVEZZANO LA SINISTRA NON C’È DA QUALCHE DECENNIO, PURTROPPO”

Articolo successivo

VACANZE LUCHESI, FESTA GRANDE PER I BAMBINI CON LA SERA DELLE FAVOLE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

PIETRUCCI FUCINO
Politica

PIETRUCCI: INTERVENTI IMMEDIATI PER LE IMPRESE AGRICOLE DEL FUCINO

24 Marzo 2023

Le esigenze e le prospettive delle imprese agricole del Fucino sono state al centro di un incontro che il consigliere...

CasadeiSogniCelano
Politica

CELANO, CENTRO PER L’AUTISMO, 700MILA EURO PER IL CENTRO ‘LA CASA DEI SOGNI’

24 Marzo 2023

“La Giunta regionale, guidata dal presidente Marsilio - a cui va il mio più profondo ringraziamento insieme all’assessore alla Sanità, Nicoletta Verì – è...

Articolo successivo
Vacanze luchesi

VACANZE LUCHESI, FESTA GRANDE PER I BAMBINI CON LA SERA DELLE FAVOLE

fam fragili

AZIONI E RISULTATI A FAVORE DELLE FAMIGLIE FRAGILI DOMANI, IN COMUNE, VERRÀ PRESENTATO IL REPORT DEL CENTRO TERRITORIALE MARSICA

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi