Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

MEMORY TRACKS: LO SPETTACOLO ITINERANTE NELL’AREA ARCHEOLOGICA DI ALBA FUCENS

In scena il 22, 23 24, 25 luglio alle ore 18 nella cornice di Festiv’Alba

Redazione di Redazione
21 Luglio 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
provealbafucens
11
SHARES
72
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ALBA FUCENS – Attori, performer e musicisti daranno vita alla storia di Alba Fucens, e le storie di persone che hanno attraversato nei secoli la colonia: imperatori, schiavi, liberti e artigiani, che hanno vissuto tra quelle pietre, e di cui oggi non rimane traccia. Il Teatro Lanciavicchio – dopo un lungo lavoro di documentazione e ricerca bibliografica – è riuscito a ricostruire attraverso i suoni, i canti, le parole scolpite nelle pietre o nei libri di poeti, le tracce della memoria. Sarà una passeggiata nella zona archeologica, in cui l’attraversamento dello spazio fisico coincide con l’incontro di donne e uomini che in quei luoghi hanno vissuto, quei muri hanno costruito: le loro vite si sono consumate tra quelle che per noi oggi sono solamente pietre senza vita,  sepolte ormai tra i solchi, gli edifici e il paesaggio, che un grande e complesso lavoro di tessitura ha rimesso insieme per raccontarlo attraverso la voce teatrale.

La regia è di Antonio Silvagni, il progetto è stato ideato da Stefania Evandro, che ha anche curato i testi e la drammaturgia dello spettacolo.
Gli attori Angie Cabrera, Stefania Evandro, Alberto Santucci e Rita Scognamiglio con la presenza della musicista Germana Rossi presteranno corpo e  voce alle mille anime che nei secoli hanno attraversato la città romana.

Un progetto site specific, nato per Alba Fucens dalla ricerca continua che il Teatro Lanciavicchio promuove e attua nella innovazione dei linguaggi e nella relazione/incontro con il pubblico dei residenti e dei turisti.

Lo spettacolo MEMORY TRACKS è parte del Progetto SUB AQUAS: un’ area di ricerca, inchiesta e sperimentazione che il Teatro Lanciavicchio ha elaborato nel 2001 a partire dalla riflessione sui temi della storia collettiva e del patrimonio culturale immateriale.

Leggianche...

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

Tags: Alba Fucensmemory tracks
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

L’ESTATE ROCCHICIANA 2022 – GLI EVENTI IN PROGRAMMA A ROCCAVIVI, FRAZIONE DEL COMUNE DI SAN VINCENZO VALLE ROVETO

Articolo successivo

COLLELONGO E TRASACCO INSIEME PER RISPETTO AMBIENTALE E CAMPEGGIO SICURO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

DANTEDI CELANO
Cultura e Spettacolo

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

24 Marzo 2023

CELANO - Anche quest’anno la Direzione Regionale Musei Abruzzo aderisce al consueto appuntamento con la Giornata Nazionale in onore di...

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Articolo successivo
PRATI DI SANTELIA

COLLELONGO E TRASACCO INSIEME PER RISPETTO AMBIENTALE E CAMPEGGIO SICURO

QUESTURA

CAMPO NOMADI SMANTELLATO DALLA POLIZIA, FOGLIO DI VIA OBBLIGATORIO NEI CONFRONTI DI 11 PERSONE

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi