Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
sabato, 13 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LINGUAGGIO UNIVERSALE DI GIOVANNI SIMONE A ROVERE, ROCCA DI MEZZO

Redazione di Redazione
25 Luglio 2022
in Ambiente, Cultura e Spettacolo
A A
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

Ad oggi, nel mondo si calcola una popolazione di 8 miliardi di persone. Ognuna di esse si distingue per religione, etnia, filosofia di vita, lingua scritta e parlata. Si stima infatti che esistano attualmente più di 6000 idiomi, molti dei quali sono purtroppo in via di estinzione.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Risiediamo in un mondo vasto, confuso e incredibilmente variegato che sente la necessità di un linguaggio universale, in grado di unire popolazioni illusivamente diverse tra loro. Oggi più che mai si sente il bisogno di considerarsi abitanti della Terra, accomunati da valori indissolubili e duraturi. Una delle espressioni in grado di superare qualsiasi barriera linguistica è l’immagine che, nel caso di Giovanni Simone, si concretizza nella realtà fotografica.

 

In questa vita sempre più virtuale, nonostante l’apparente velocità di interconnessione, tendiamo spesso a un distacco emotivo. Questo ci allontana sempre di più da quell’ideale di comunità di cui tanto avremmo bisogno, per una partecipazione volta alla creazione di un mondo nuovo, proiettato a concepire la diversità come un grande dono.

 

La fotografia può rappresentare il simbolo in grado di riportare l’attenzione sulla consapevolezza di ciò che sentiamo davvero, un mezzo per un vero e proprio linguaggio unico, in grado di svincolarsi dalle parole per dare spazio a ciò che più ci accomuna: le emozioni.

Raccontare le storie del mondo è il modo migliore per stabilire un contatto con differenti universi. Per questo ogni sua foto tenta di catturare le realtà difficilmente spiegabili con le parole, salvando il momento per proteggerlo dallo scorrere del tempo. Ognuna di esse racconta la storia dell’attimo in cui è stata scattata, il ricordo dell’esperienza vissuta e la bellezza della ricerca della conoscenza.

 

“Considero l’essere viaggiatore come una filosofia di vita, una forma di cognizione, un modo per celebrare il dono della vita. Dopo anni di viaggi esplorativi sono giunto alla profonda convinzione che la fotografia possa essere quel linguaggio universale in grado di diffondere un messaggio di speranza per il nostro futuro. Essa infatti si innalza al di sopra delle diversità linguistiche e trova il suo punto di forza in un elemento a volte comune: la vista. Le foto non hanno bisogno di traduzioni, è sufficiente osservarle per percepire i propri stati d’animo, mettendoci in connessione con la nostra esistenza.

In fondo la vita non è altro che un viaggio di scoperta, un’attrazione perpetua per quel senso di partecipazione capace di rendere ogni istante colmo di significato.”

Giovanni Simone

Da sempre dedica la sua vita alle spedizioni antropologiche. Considera l’essere viaggiatore come una filosofia di vita: è in fondo, una forma di consapevolezza, un modo per celebrare il dono della diversità. Nonostante la sua età, osserva ciò che lo circonda con gli occhi di un bambino. All’inizio, accende l’interesse su una zona della Terra, poi inizia il suo periodo di studio e solo alla fine parte, dando finalmente corpo alle persone e ai luoghi a lungo esplorati con la mente.

E le fotografie? A volte spiegano che lo scatto cattura un attimo di luce. Ma cos’è la luce? Lui la considera una forma pura di energia. Bisogna conoscerla, saperla leggere nell’ambiente circostante e solo alla fine si riuscirà ad intrappolarla fermando il Tempo.

Ogni sua foto racconta la storia dell’attimo in cui è stata scattata, il ricordo dell’esperienza e la bellezza del confronto con mondi lontani dal nostro.

 

CENTRO VISITA DEL CAMOSCIO E AREA FAUNISTICA

Frazione di ROVERE, ROCCA DI MEZZO (AQ)

Via Giovanni Milanetti, 15

Ingresso Libero

3498097889

Orari:

Tutti i giorni (ad esclusione del lunedì) dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15:00 alle ore 18.00

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

LA MUSICA DEGLI ABBA IN VESTE SINFONICA ANIMA TAGLIACOZZO NELL’ANTIVIGILIA DI FERRAGOSTO

CONCORSO LETTERARIO IL TRATTURO MAGNO, LA CREATIVITÀ PER RIVIVERE LE TRADIZIONI CHE HANNO RESO GRANDE L’ABRUZZO

ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

MANIFESTAZIONE OSS A TERAMO, FEDELE DOMANI IN PIAZZA CON I LAVORATORI “HO PRESENTATO UNA RISOLUZIONE PER SBLOCCARE LO STALLO CREATO DA ASL E REGIONE”

Articolo successivo

AIELLI: “BORGO UNIVERSO FOR PALESTINA”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Cultura e Spettacolo

LA MUSICA DEGLI ABBA IN VESTE SINFONICA ANIMA TAGLIACOZZO NELL’ANTIVIGILIA DI FERRAGOSTO

12 Agosto 2022

TAGLIACOZZO - Continua senza sosta la maratona di appuntamenti con la grande musica del Festival Internazionale di Mezza Estate a...

Cultura e Spettacolo

CONCORSO LETTERARIO IL TRATTURO MAGNO, LA CREATIVITÀ PER RIVIVERE LE TRADIZIONI CHE HANNO RESO GRANDE L’ABRUZZO

12 Agosto 2022

L'AQUILA - Premio letterario "Il Tratturo Magno" 2022: c'è tempo fino al prossimo 15 settembre per partecipare. La creatività per...

Articolo successivo

AIELLI: “BORGO UNIVERSO FOR PALESTINA”

IL COLLELONGHESE CAV. VALENTINO PISEGNA PROTAGONISTA ALLA CERIMONIA DI INVESTITURA DI DAME E CAVALIERI

ADV

Articoli più letti

  • SI SPEGNE ALL’ETÀ DI 66 ANNI GUIDO COFINI, NOTO MEDICO CHIRURGO AVEZZANESE

    40 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • VENDITORE MANOMETTE TACHIMETRO, CONDANNATO AD UN ANNO DI RECLUSIONE E AL RISARCIMENTO

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • SOLD OUT PER FABRIZIO MORO A TAGLIACOZZO FESTIVAL. LA MIA VOCE TOUR 2022

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • AVEZZANO: PRESI E DENUNCIATI DALLA POLIZIA GIUDIZIARIA DEL LOCALE COMMISSARIATO DI PUBBLICA SICUREZZA GLI AUTORI DELL’AGGRESSIONE E DELL’INVESTIMENTO DI UN CITTADINO

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.