Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 22 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

TEATRO STABILE D’ABRUZZO E INSCENA PRESENTANO LUCE AL TALENTO

Il 27 luglio dalle ore 21.30 ai piedi del Duomo de L’Aquila, staffetta danzante intergenerazionale dal repertorio al contemporaneo, dalla ricerca al linguaggio urban con i premiati talenti del 2022

Redazione di Redazione
26 Luglio 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
Compagnia GDO UDA foto Valerio Polverari 2
10
SHARES
69
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA – Saranno I Cantieri dell’Immaginario 2022, ai piedi del Duomo de L’Aquila, ad accogliere il 27 luglio Luce al Talento, evento che ogni anno, grazie alla direzione artistica di Patrizia Salvatori, mette in relazione giovani talenti della danza e artisti affermati della scena italiana e internazionale per un ponte intergenerazionale che fa incontrare pubblico e danzatori di ogni età.

Nella suggestiva cornice di Piazza Duomo a L’Aquila, il 27 luglio 2022, talenti, creativi, artisti si alterneranno sul palco per testimoniare ancora una volta la ricchezza, la sensibilità e l’alta formazione dei professionisti italiani della performance, spesso gratificati all’estero e meno valorizzati in patria.

Luce al Talento offrirà quindi al pubblico una staffetta danzante che spazierà dal repertorio al contemporaneo, dalla ricerca al linguaggio ‘urban’, sempre all’insegna dell’unico e della qualità.

In programma: il 1° Premio Contemporaneo Italian Dance award, “H.O.M.” cor. Luca Scaduto, interprete il diciassettenne Paolo Giovanni Grosso; il 3° Premio  Passo a  due Italian Dance Award, “La Fille mal gardée” con le coreografie di Alonso, musiche di Herold e interpreti Ivan Malaguti, rispettivamente di 15 e 14 anni; Annabella Aiello medaglia d’oro alla World Dance Cup 2022 e Medaglia d’oro Juniores contemporaneo; Padova Danza Project – Corso di Perfezionamento Professionale riconosciuto dal MIC diretto da Gabriella Furlan Malvezzi – con Tanz eines fahrenden gesellen per la coreografia di Nicoletta Cabassi, musica di Gustav Mahler, danzatore Alessandro Piuzzo; Accademia Art Village in A whiter shade of pale coreografia di Luciano Cannito danzato da Lucrezia Iovanella e Daniele Iuliano; Maria Olga Palliani e Nicola Migliorati in Deux di Nicola Migliorati; la Compagnia GDO/UDA con Iacopo Franceschini in duetto con Alessandro Moscatelli e le coreografie di Ilenja Rossi; Bagart Ballet Company, con Duo Verba coreografia di Barbara Gatto danzata da Marta Castelletta.

Nella cornice dell’Aquila, splendida nella sua ricostruzione e unica nella capacità di abbracciare tutto ciò che è arte e manifestazione del genio umano, con Luce al Talento, Inscena si conferma nel suo progetto culturale di ‘tradizione&innovazione/internazionalità’ che mira a condividere con il pubblico emozioni, evocazioni, simbolismi del linguaggio gestuale e a dare ai tanti talenti, di cui la nostra Italia è ricca, la luce che meritano. Un abbraccio emozionale di arte e bellezza con cui si circondano pubblici di natura ed età diverse, livelli di conoscenza ed interesse, curiosità e emotività diversi, in un’armonia naturale di atmosfere e suggestioni magiche, che all’Aquila sembrano essere ‘di casa’. “Luce Al Talento – Gala Della Danza” spiega Patrizia Salvatori “è un prezioso omaggio alla Bellezza e alla Vita che brilla nel passaggio generazionale: una serata particolare piena di sorprese che rimarca, con la professionalità e qualità dei danzatori coinvolti, il profondo bisogno che tutti noi abbiamo di emozionarci e sognare”.

A introdurre la serata e gli artisti saranno Alessandro Moscatelli, poeta ed attore, e la stessa Patrizia Salvatori.

INGRESSO € 5 Acquisto biglietto on-line su www.cantieriimmaginario.it

Leggianche...

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

RISOLUZIONE ASSUNZIONE OSS RINVIATA: LA MAGGIORANZA SI RIFIUTA DI VOTARE

Articolo successivo

POSTE ITALIANE: IN PROVINCIA DELL’AQUILA +273% DI PACCHI CONSEGNATI CON LA RETE PUNTOPOSTE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Orchestra dei Ragazzi programma 2023 page 0001 e1679391784858
Cultura e Spettacolo

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

21 Marzo 2023

Note di pace e di solidarietà. Torna, il 23 marzo alle 18, presso il Teatro dei Marsi di Avezzano, in...

Articolo successivo
Rete Punto Poste e1658854584978

POSTE ITALIANE: IN PROVINCIA DELL’AQUILA +273% DI PACCHI CONSEGNATI CON LA RETE PUNTOPOSTE

image 5862

TUMORE COLON-RETTO, BLOCCARE LA RIPARAZIONE DNA UCCIDE CELLULE TUMORALI

Articoli più letti

  • 40AE2772 1FFE 4695 9D8D 94F023ED0BF5

    INIZIATIVA INDIFESA NO, IN…DIFESA SI: LABORATORIO FEMMINILE DI ARTI MARZIALI E PSICOLOGIA DELLA DIFESA PERSONALE

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    75 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    79 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • GIOIA DEI MARSI PROTAGONISTA DEL NUOVO FILM DI RICCARDO MILANI CON ANTONIO ALBANESE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    656 condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi