Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
mercoledì, 17 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

TORANO DI BORGOROSE – 39° CAMPO SCUOLA “7 GIORNI GIOVANI”, VOLONTARIATO…UNA VACANZA FORMATIVA

Redazione di Redazione
29 Luglio 2022
in Attualità
A A
0
SHARES
36
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

TORANO DI BORGOROSE – Dopo una lunga parentesi durata due anni a causa dell’emergenza pandemica, Nuova Acropoli Italia
ODV ha voluto riprendere con determinazione l’appuntamento estivo con il Campo scuola
nazionale di protezione civile, solidarietà ed ecologia “7 Giorni Giovani”.
La 39^ edizione, spartiacque tra il prima ed il dopo Covid, si terrà dal 30 luglio al 6 agosto, con il
Patrocinio dell’Amministrazione Comunale, a Torano nel Comune di Borgorose (RI), località
scelta per la sua particolare collocazione geografica al confine tra due regioni, Lazio e Abruzzo ed
immersa nella Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa, un’area protetta con un
paesaggio tipicamente appenninico.
L’iniziativa è volta a diffondere la cultura della prevenzione attraverso la formazione e
l’addestramento di circa 100 volontari provenienti da oltre 12 città Italiane dove è presente
Nuova Acropoli e promuove il volontariato come elemento trainante nei processi di
integrazione, contribuendo in modo efficace a diffondere i valori del rispetto e della convivenza
nonché a sensibilizzare verso la tutela del patrimonio naturale e paesaggistico.
Saranno le autorità locali ad inaugurare ufficialmente il campo scuola, lunedì 1 agosto alle
10,45, insieme ai Responsabili Nazionali di Nuova Acropoli. Tra gli altri sono stati invitati il
sindaco di Borgorose, Mariano Calisse ed il dott. Gianpiero Di Clemente del RNR Montagne
della Duchessa. A rappresentare Nuova Acropoli ci saranno la presidente nazionale, Giuliana
Spagnoli, ed il coordinatore nazionale dell’area volontariato, Emanuele Salerno, che
rivolgeranno parole di ringraziamento per l’accoglienza e la collaborazione ricevuta dal
territorio ed annunceranno l’azione di riqualificazione del sentiero che conduce alla Torre,
simbolo di Torano, come segno tangibile di solidarietà e gesto di unione con la comunità locale.
Il campo sarà aperto alla cittadinanza venerdì 5 agosto dalle 16:30 e per l’occasione i
volontari presenteranno i vari settori di volontariato in cui opera Nuova Acropoli e per l’area
di Protezione Civile verranno organizzate simulazioni di primo soccorso, di rischio sismico e
idrogeologico, antincendio e montaggio tende.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Come di consueto, la settimana è riservata ai giovani che hanno partecipato ai corsi di
formazione al volontariato a 360 gradi tenuti nelle città d’Italia dove è presente Nuova Acropoli.
Ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 ed i 22 anni saranno accompagni da volontari
esperti nelle attività dirette da istruttori qualificati.
I giovani giungono a questo appuntamento con il proprio bagaglio di saperi e di saper fare, ma
in tale occasione sperimentano per la prima volta il confronto con i volontari delle altre regioni,
cogliendo l’opportunità di imparare ad interagire a livello nazionale.
Il programma del campo è molto intenso con esercitazioni, escursioni e lezioni tra cui in particolare
un intervento formativo dell’Ente Parco per presentare a tutti i volontari il territorio della
Riserva, i compiti ed il ruolo dell’ente parco nella tutela e salvaguardia dell’area, nonché i rischi
legati all’ambiente montano e come avvicinarsi alla montagna in sicurezza.
Un momento formativo di novità sarà l’addestramento dei volontari operativi
nell’autoprotezione in ambiente acquatico, che si svolgerà nell’incantevole cornice del Lago del
Salto.
La 7Giorni Giovani ha una storia consolidata nel tempo e nasce dalla concretizzazione di un
sogno di un volontario filosofo, come lui stesso amava definirsi, Sandro Spagnoli, deceduto
prematuramente nel terremoto dell’Aquila il 6 aprile 2009, quando era direttore internazionale
dell’Area di Protezione Civile di Nuova Acropoli ed insignito nel 2012 della decorazione al
Merito di II grado alla Memoria con Decreto del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del
Consiglio dei Ministri.
Come lui spesso ricordava ai giovani in occasione della 7 Giorni Giovani, “non dipende dagli altri
attuare cambiamenti, sta a noi cambiare e smuovere le montagne. Se non miglioriamo come esseri
umani, il mondo non migliorerà. Qui si impara molto a livello tecnico e pratico, ma soprattutto
impariamo coesione, convivenza, cortesia e solidarietà”.
Questo è lo spirito che animerà anche l’edizione 2022; con gli anni cambiano le normative,
si adeguano alle nuove esigenze sociali, politiche ed economiche, ma la valenza educativa di
questa vacanza intelligente rimane immutata.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

MAGLIANO DE’ MARSI – CONCERTO “NON DIMENTICAR… CANZONI DA RICORDARE”

SANTA JONA, CONVEGNO “VISTA SUL MEDIOEVO” MERCOLEDÌ 17 AGOSTO 2022 ALLE ORE 17:00

Tags: campo scuolanuova acropolitorano di borgorosevolontariato
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

IMPIANTO AGRICOLO CELANO, LIRIS: “OK ALLA VENDITA COVALPA”

Articolo successivo

CELANO: ARRESTATI DUE MAGREBINI PER ILLECITA DETENZIONE DI STUPEFACENTI, PORTO ABUSIVO DI ARMI E RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

MAGLIANO DE’ MARSI – CONCERTO “NON DIMENTICAR… CANZONI DA RICORDARE”

16 Agosto 2022

MAGLIANO DE' MARSI - Continuano i grandi eventi di successo del cartellone di EstArte Maglianese 2022, che per tutta l’estate...

Attualità

SANTA JONA, CONVEGNO “VISTA SUL MEDIOEVO” MERCOLEDÌ 17 AGOSTO 2022 ALLE ORE 17:00

16 Agosto 2022

SANTA JONA - Il progetto “marsicaMedievale, memoria di una battaglia” intende porre la Marsica in un contesto Europeo. Il famoso...

Articolo successivo

CELANO: ARRESTATI DUE MAGREBINI PER ILLECITA DETENZIONE DI STUPEFACENTI, PORTO ABUSIVO DI ARMI E RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE

AIELLI: AL VIA LA KERMESSE ARTISTICA CULTURALE BORGO UNIVERSO, PRESENTI ALL’INAURAZIONE GLI AMBASCIATORI DI PALESTINA, IRAQ E YEMEN

ADV

Articoli più letti

  • SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

    23 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • MISTERO NELLA CASA EDITRICE MASCIULLI EDIZIONI DI CATIGNANO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • INFERMIERA DEL 118 IN AMBULANZA RIFIUTA ACCESSO VENOSO AD UN PAZIENTE ED INVEISCE CONTRO IL MEDICO

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • CIVITA NEL CUORE, UNA GIORNATA DEDICATA AL VOLONTARIATO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.