• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

SETTIMANA MARSICANA: MARTEDÌ DI POESIA, COLORE E LETTERATURA

Reading poetico e presentazione animano l'Arena Mazzini

Redazione di Redazione
1 Agosto 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Poesia, colore e pagine di letteratura animano il martedì dell’Arena Mazzini per la XXV edizione della rassegna marsicana

 

L’autrice Cesira Sinibaldi e il collettivo di Poesiafeminilesingolare saranno i protagonisti di martedì 2 agosto 2022 nella XXV edizione della Settimana Marsicana ad Avezzano con la presentazione del libro “Chissà dov’era casa mia” e il reading a tema e a colore “I mille versi della pace”.

Leggi anche

TAGLIACOZZO FESTEGGIA IL PATRONO SANT’ANTONIO DI PADOVA E ACCENDE LA NUOVA ILLUMINAZIONE DELLA FONTANA DELL’OBELISCO NEL 200º ANNIVERSARIO

GIORNATE EUROPEE ARCHEOLOGIA 2025 AD AVEZZANO, PROMOSSE DALLA SOPRINTENDENZA L’AQUILA TERAMO

settimana marsicana

Si inizia alle ore 18:30 con la presentazione: la professoressa Sinibaldi sarà accompagnata dalla professoressa Flavia De Sanctis e dall’editrice Alessandra Prospero.

Copertina Cesira Sinibaldi
L’opera ci appare come una recherche in forma di romanzo, con postfazione di Mario Quattrucci, scomparso da un mese.

Del libro Dacia Maraini scrive:

Una bella e amara testimonianza dal ritmo di una tarantella sulla vita, sul viaggio, sul secolo passato in un Abruzzo povero e angustiato, ma anche laborioso e poetico… L’autrice è riuscita a trovare una voce dolorosa ma nello stesso tempo gioiosa e poetica.

Cesira Sinibaldi, chi è l’autrice

Cesira Sinibaldi è nata a Pescina, L’Aquila, ma è di Gioia dei Marsi. Ha insegnato nella scuola di base, nella scuola media e nei licei come docente di Letteratura Italiana e Storia. Ha partecipato, nell’aprile 2000, al Congresso Internazionale di Italianistica, in New York, a fianco del prof. Mario Saltarelli, docente di Linguistica presso la Southern University of California, presentando uno studio sui traslati retorici del dialetto gioiese. Alcuni suoi racconti, con prefazione di Luca Canali, hanno avuto la menzione d’onore da parte del presidente della commissione del Premio “Pascal D’Angelo”, il poeta e scrittore Dante Maffia. Ha curato, su richiesta dell’autrice, le parti linguistico-dialettali del romanzo “Colomba” di Dacia Maraini. Sua la cura delle pagine culturali del magazine trimestrale in formato cartaceo, “Articolo Nove”, editato da Associazione “Nuovo Corso”, di cui è tuttora presidente. Ha organizzato il formato on line dello stesso magazine, dedicandosi allo spazio riservato alla narrativa “Penne Vagabonde”, che ha riscosso molti consensi da parte dei lettori on line. Ha lavorato in archivio per documentare la sua parte di scrittura del volume “Il terremoto delle Anime”, in occasione del centenario del sisma che colpì la Marsica e Gioia in particolare, il 13 gennaio del 1915. Dello stesso volume ha scritto tutta la parte narrativa. Ha curato due mostre documentarie e una di oggetti “riemersi” dal sisma nella sala consiliare del Comune di Gioia dei Marsi, introdotte da eventi musicali, narrazioni e letture di attori.

Precedentemente ha pubblicato:

“Diapason”, raccolta di poesie, ed. Dell’Urbe;

“Parole di Gioia”, su modi di dire e regole del dialetto gioiese;

“Il taxi giallo”, racconti con prefazione di Luca Canali.

Alle 19:30 sarà invece la volta del reading poetico

La riflessione di partenza è stato il contesto attuale e vissuto negli ultimi tempi. Con l’intento dunque di levare un canto di pace con due testi sull’argomento (pace, fratellanza, solidarietà e condivisione) e con un abbigliamento rigorosamente monocromatico, ogni poeta rappresenterà infatti idealmente uno dei colori della bandiera della pace.
i mille versi per la pace
I poeti e gli autori che parteciperanno sono:
Francesco Cristiano Bignotti, Elisabetta Biondi Della Sdriscia, Carmela De Felice, Federico Del Monaco, Vittoria Cecilia Di Biase, Antonio Fasulo, Elena Giacomin, Luciano Giovannini, Roberta Placida
Condurrà l’evento la poetessa fondatrice di Poesiafemminilesingolare: Alessandra Prospero.
L’evento si svolge all’aperto è l’accesso è libero e gratuito.
Tags: ALESSANDRA PROSPEROAntonio FasuloCarmela De FeliceCesira SinibaldiChissà dov'era casa miaDACIA MARAINIElena GiacominElisabetta Biondi Della SdrisciaFederico Del MonacoFrancesco Cristiano BignottiGioia dei MarsiI mille versi della paceLuciano GiovanniniMario QuattruccireadingRoberta PlacidaVittoria Cecilia Di Biase
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

A PESCINA PASSEGGIATA LETTERARIA SULLE ORME DI SILONE

A PESCINA PASSEGGIATA LETTERARIA SULLE ORME DI SILONE

12 Giugno 2025
È IL TUBISTA MAESTRO COSTANZO PIETRANTONI IL VINCITORE DELLA DODICESIMA EDIZIONE DEL “PREMIO GIUSEPPE CORSI CITTA’ DI CELANO” 2025

È IL TUBISTA MAESTRO COSTANZO PIETRANTONI IL VINCITORE DELLA DODICESIMA EDIZIONE DEL “PREMIO GIUSEPPE CORSI CITTA’ DI CELANO” 2025

12 Giugno 2025
Articolo successivo

OVINDOLI, PEDALATA BENEFICA A SOSTEGNO DELLA RICERCA PER LA "SINDROME DI CORNELIA DE LANGE"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli