Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
sabato, 13 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“CON GLI OCCHI DI UN CLOWN”: ULTIMO SPETTACOLO DELLA RASSEGNA STORIE IN CIRCOLO

Redazione di Redazione
6 Agosto 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
Ascolta l'articolo

“Storie in circolo” la rassegna di spettacoli di TeatroRagazzi e laboratori di TeatroNatura organizzata da Il Volo del Coleottero in collaborazione con il Teatro Stabile d’Abruzzo, volge al termine.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Uno spettacolo che racconta di un viaggio nel mondo di un clown, dove vivono insieme la donna cannone e il nano, il padrone del circo, il venditore di zucchero filato, l’acrobata russo e la contorsionista cinese, il poetico trapezista e l’uomo forzuto. Un luogo circolare quello di questo circo semplice e meraviglioso, dove le differenze diventano risorse, dove ognuno trova il suo posto e nell’incontro con l’altro crea lo spettacolo più bello del mondo. In questo spazio protetto il bambino l’adulto potranno fare esperienze di emozioni importanti e scoprire con meraviglia di essere parte di un grande girotondo, basta tenere la mano.

Lo spettacolo utilizza tecniche di clownerie e piccole immagini comiche, animazione di pupazzi e danze strane a tre gambe.

In scena Cecilia Cruciani nei panni del clown Szip, con le scene di Valentina Pastorino e la regia Emilio Ajovalasit

Con la poesia e la bellezza magnetica del circo si conclude “Storie in circolo”, il progetto che da giugno ha visto alternarsi compagnie teatrali provenienti da tutto l’Abruzzo, regalando momenti di incontro, bellezza, emozione a un nutrito gruppo di spettatori di ogni età che, di volta in volta, hanno riempito gli spazi della pineta del Circolo Tennis di Avezzano. Una prima edizione che ha ricevuto un ottimo riscontro.

“Siamo molto felici della risposta che il progetto ha ricevuto. Il nostro intento da sempre è quello di riuscire a creare momenti di incontro, riflessione, bellezza attraverso il mezzo teatrale. Ringraziamo tutte le compagnie che sono intervenute, il TSA, lo staff del Circolo Tennis e tutte le persone che con la loro presenza ed entusiasmo ci hanno permesso di realizzare questa prima edizione di “Storie in circolo” e di continuare con entusiasmo il nostro lavoro sul territorio. Attraverso il teatro e le arti creative è possibile favorire la crescita di una comunità che si incontra e cresce. “Storie in circolo” è stata la conferma di quanto ciò in cui crediamo e lavoriamo duramente sia una realtà vera e solida, nata da 15 anni di lavoro costante, ostinato e indipendente sul territorio.” Francesco Sportelli e Alessia Tabacco – direttori artistici.

Costo del biglietto 5 € – sarà possibile acquistare i biglietti direttamente sul luogo dello spettacolo. Per info 349.6057192

info@ilvolodelcoleottero.it

 

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

LA MUSICA DEGLI ABBA IN VESTE SINFONICA ANIMA TAGLIACOZZO NELL’ANTIVIGILIA DI FERRAGOSTO

CONCORSO LETTERARIO IL TRATTURO MAGNO, LA CREATIVITÀ PER RIVIVERE LE TRADIZIONI CHE HANNO RESO GRANDE L’ABRUZZO

ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

UNIVERSITÀ, SÌ ALLA DOPPIA LAUREA. ECCO COME FUNZIONA

Articolo successivo

MANOPPELLO RICORDA MARCINELLE E OMAGGIA I MINATORI MORTI 66 ANNI FA IN BELGIO NELL’INCENDIO DELLA MINIERA DI CARBONE DI BOIS DU CAZIER

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Cultura e Spettacolo

LA MUSICA DEGLI ABBA IN VESTE SINFONICA ANIMA TAGLIACOZZO NELL’ANTIVIGILIA DI FERRAGOSTO

12 Agosto 2022

TAGLIACOZZO - Continua senza sosta la maratona di appuntamenti con la grande musica del Festival Internazionale di Mezza Estate a...

Cultura e Spettacolo

CONCORSO LETTERARIO IL TRATTURO MAGNO, LA CREATIVITÀ PER RIVIVERE LE TRADIZIONI CHE HANNO RESO GRANDE L’ABRUZZO

12 Agosto 2022

L'AQUILA - Premio letterario "Il Tratturo Magno" 2022: c'è tempo fino al prossimo 15 settembre per partecipare. La creatività per...

Articolo successivo

MANOPPELLO RICORDA MARCINELLE E OMAGGIA I MINATORI MORTI 66 ANNI FA IN BELGIO NELL’INCENDIO DELLA MINIERA DI CARBONE DI BOIS DU CAZIER

IL LAVORATORE SPORTIVO: UNA PANORAMICA SULLE NOVITÀ LEGISLATIVE

ADV

Articoli più letti

  • SI SPEGNE ALL’ETÀ DI 66 ANNI GUIDO COFINI, NOTO MEDICO CHIRURGO AVEZZANESE

    39 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • VENDITORE MANOMETTE TACHIMETRO, CONDANNATO AD UN ANNO DI RECLUSIONE E AL RISARCIMENTO

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • SOLD OUT PER FABRIZIO MORO A TAGLIACOZZO FESTIVAL. LA MIA VOCE TOUR 2022

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • AVEZZANO: PRESI E DENUNCIATI DALLA POLIZIA GIUDIZIARIA DEL LOCALE COMMISSARIATO DI PUBBLICA SICUREZZA GLI AUTORI DELL’AGGRESSIONE E DELL’INVESTIMENTO DI UN CITTADINO

    4 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.