Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

L’UNIVERSITÀ DELL’AQUILA SARÀ SEDE DI DUE DOTTORATI DI RICERCA MARIE CURIE

Redazione di Redazione
6 Agosto 2022
in Scuola
A A
bandiera univaq
14
SHARES
90
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’Università degli Studi dell’Aquila sarà sede di due dottorati di ricerca Marie Skłodowska-Curie Doctoral Network, il più prestigioso e competitivo network di dottorati di ricerca europei, inserito nel programma quadro UE Horizon 2020, che promuove la mobilità e la cooperazione tra paesi, discipline e settori diversi nell’ottica di formare i migliori talenti in un percorso di eccellenza post-laurea, combinando la ricerca innovativa di frontiera con lo sviluppo di nuove competenze.

In particolare, UnivAQ sarà una delle 10 sedi del network di dottorato europeo EXBRINER e una delle 9 sedi del network di dottorato europeo HOMTech (Optical fiber higher order mode technologies and their application within communication, sensing and bioimaging).

EXBRINER

Per quanto riguarda EXBRINER, si tratta di un progetto, basato su un approccio interdisciplinare, che prevede l’utilizzo di materiali bidimensionali per il recupero di minerali dal mare, utilizzando in un’ottica di economia circolare le salamoie (acqua iper-salata) prodotte dagli impianti di dissalazione, attualmente scaricate in mare, mettendo però a rischio gli ecosistemi marini.

 

EXBRINER consentirà di riciclare tali rifiuti liquidi, al fine di recuperare recupero di minerali come il litio e per la produzione di energia blu, seguendo il paradigma economia circolare. Saranno coinvolte anche quattro importanti industrie europee, al fine di ottenere un efficace trasferimento tecnologico dei risultati prodotti dal progetto. Inoltre, saranno modellizzati fenomeni chimico-fisici innovativi che consentiranno di convertire in maniera efficiente la luce solare in calore, così da poter ottenere un incremento dell’efficienza di dissalazione dell’acqua marina utilizzando le energie rinnovabili.

 

Il finanziamento di 260 mila euro consentirà il reclutamento di un dottorando di ricerca tramite un bando che attrarrà i migliori talenti europei, che saranno formati presso il Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche (DSFC) da un team costituito dai professori Alessandra Continenza, Carlo Rizza, Luca Ottaviano e Antonio Politano, coadiuvato dai giovani post-doc e dottorandi Gianluca D’Olimpio, Jessica Occhiuzzi e Dario Mastrippolito.

 

HOMTech

Il progetto ha per obbiettivo lo sviluppo di tecniche e dispositivi multi-modali per la realizzazione di nuovi sistemi di comunicazioni ottiche basati sul paradigma della multiplazione spaziale, sia in fibre ottiche speciali sia in spazio libero, nonché per applicazioni nell’ambito della sensoristica e dell’imaging biomedicale.

 

L’attività di ricerca coinvolgerà sette università, un centro di ricerca e tre partner industriali in Europa, ed avrà il supporto di due centri di ricerca leader nel settore delle comunicazioni ottiche, uno negli Stati Uniti (Nokia-Bell Labs) e uno in Giappone (National Institute of Information and Communications Technology, NICT).

L’Università degli Studi dell’Aquila condividerà con la rete di HOMTech il testbed di INCIPICT (http://incipict.univaq.it/), unica istallazione al mondo di fibre ottiche per multiplazione spaziale.

 

Molti dei dottorandi coinvolti saranno ospitati nell’ateneo aquilano per svolgere parte delle proprie attività di ricerca nel testbed. Il progetto HOMTech darà un impulso significativo verso l’implementazione della multiplazione spaziale nelle reti ottiche di nuova generazione, nella sensoristica e nell’imaging biomedicale.

 

Il finanziamento di 260mila euro consentirà il reclutamento di un dottorando di ricerca tramite un bando che attrarrà i migliori talenti europei, che sarà formato presso il Dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche da un team costituito dai professori Cristian Antonelli, Antonio Mecozzi e Andrea Marini.

 

 

Leggianche...

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

VIOLENZA DI GENERE, L’INCONTRO AD AVEZZANO CON I RAGAZZI DEL LICEO TORLONIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SAN BENEDETTO DEI MARSI, TRUFFA DEL FINTO INCIDENTE AI DANNI DI UN’ANZIANA

Articolo successivo

SALUTE: FAVORITI (PSAF), SUL RISCHIO CLINICO NECESSARIA UNA UNICA NORMATIVA EUROPEA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

dantedi locandina e1679332424358
Cultura e Spettacolo

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

20 Marzo 2023

AVEZZANO - “Dantedì 2023. Dante in Cattedrale”. E questo l’evento in programma per sabato 25 marzo alle ore 10,30 presso...

Incontro Codice Rosso Riconoscere la Violenza 18 Marzo 2
Attualità

VIOLENZA DI GENERE, L’INCONTRO AD AVEZZANO CON I RAGAZZI DEL LICEO TORLONIA

18 Marzo 2023

Si è svolto questa mattina presso l'aula magna del Liceo classico Torlonia di Avezzano un incontro sul "codice rosso" per...

Articolo successivo
omar favoriti

SALUTE: FAVORITI (PSAF), SUL RISCHIO CLINICO NECESSARIA UNA UNICA NORMATIVA EUROPEA

luco in fiore1

CANTINE APERTE, MUSICA E CULTURA, ENOGASTRONOMIA, “LUCO IN FIORE” TORNA AD ACCENDERE IL BORGO STORICO E L’ESTATE MARSICANA

Articoli più letti

  • palmeri armando

    TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • CELANO, ARRESTATI TRE SPACCIATORI DI ORIGINE MAROCCHINA: SEQUESTRATI DROGA E DENARO CONTANTE

    46 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 12
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    663 condivisioni
    Condividi 265 Tweet 166
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    78 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 20
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1255 condivisioni
    Condividi 502 Tweet 314
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi