Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
giovedì, 9 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PROSEGUONO CON SUCCESSO GLI EVENTI DELL’ “ESTATE CAPISTRELLANA 2022”

Redazione di Redazione
12 Agosto 2022
in Attualità
A A
Unknown 2 1
15
SHARES
99
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
CAPISTRELLO – Prosegue con un seguito sempre maggiore l’Estate Capistrellana 2022, ricca di spunti culturali importanti e incontri di spessore con le personalità tra le più influenti del territorio, nel pieno rispetto dello spirito di valorizzazione della storia del paese e delle nostre tradizioni.
La serata di ieri, in Piazza Caduti sul Lavoro, ha rappresentato l’ennesimo momento di confronto intellettuale, nel segno della memoria di quelle che sono le radici di questa terra e, in particolare, le vicissitudini dei briganti, da sempre oggetto di studio e rievocazione storica. Per l’occasione è stata presentata l’opera “Brigantaggio Postunitario. Una Storia tutta da scrivere”, pubblicazione del giornalista e scrittore, il dottor Fernando Riccardi.
Oltre all’autore sono intervenuti il primo cittadino Francesco Ciciotti, risaputamente legato alle tante storie di un passato suggestivo e ricco di tradizioni, il sindaco di Sante Marie, nonché presidente dell’Unione dei Comuni montani regionale Abruzzo (Uncem) ,Lorenzo Berardinetti, e il Coordinatore del Cammino dei Briganti, Luca Gianotti.
Il salotto, moderato da Veronica Di Giovanni, ha ripercorso i punti chiave del libro e ne ha tracciato i principali collegamenti con il territorio, anche grazie ai punti di vista dei due sindaci, promotori attivi del Cammino dei Briganti. Quest’anno la lunga passeggiata parte proprio a Sante Marie, passa da Capistrello e termina a Potenza, attraversando cinque regioni, per un totale di 500 chilometri. Un cammino ricolmo di significato, tracciato sui vecchi percorsi del brigantaggio e che oggi ci consente di apprezzare le infinite meraviglie delle nostre montagne.
L’incontro ha ribadito la volontà di questa amministrazione esaltare quelle che sono le origini del territorio, quale ricchezza naturale da esaltare attraverso il dialogo e il confronto pubblico.

 

1 of 3
- +
Unknown 2 1
Unknown 1 1
Unknown 1 2

Leggianche...

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SI SPEGNE ALL’ETÀ DI 66 ANNI GUIDO COFINI, NOTO MEDICO CHIRURGO AVEZZANESE

Articolo successivo

MuNDA, APERTURA STRORDINARIA A FERRAGOSTO E AMPLIAMENTO GIORNI E ​ORARIO PER VISITARE IL MAMMUT

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

autoemoteca dellAvis Comunale Pescara
Attualità

L’AVIS SAN PELINO FESTEGGIA 15 ANNI DI ATTIVITÀ

7 Febbraio 2023

SAN PELINO - Quindici anni di onorata attività, con alle spalle tante donazioni e, nel futuro, la volontà, come sempre...

7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F
Attualità

ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

7 Febbraio 2023

AVEZZANO - Gli studenti Martina Arcangeli, Remo Baldassarre, Fulvio Mancini, Chiara Pellegrini, Sara Santori ed Alessandro Scipioni, accompagnati dai docenti Guido...

Articolo successivo
sez. archeologica

MuNDA, APERTURA STRORDINARIA A FERRAGOSTO E AMPLIAMENTO GIORNI E ​ORARIO PER VISITARE IL MAMMUT

marsilio

RICERCA: IZS ABRUZZO E MOLISE RIFERIMENTO EUROPEO PER LA RIFT VALLEY FEVER

Articoli più letti

  • 7FBD42CC D13F 46DA A8E0 28B05F4DD39F

    ITIS MAJORANA AVEZZANO: CONCLUSA A SOFIA L’ULTIMA MOBILITÀ DEL PROGETTO ERAMUS +

    85 condivisioni
    Condividi 34 Tweet 21
  • ASL1, ACQUISITI ATTI E DOCUMENTI DAI CARABINIERI. PROCURA APRE INCHIESTA

    70 condivisioni
    Condividi 28 Tweet 18
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1102 condivisioni
    Condividi 440 Tweet 275
  • SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1883 condivisioni
    Condividi 753 Tweet 471
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.