Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

MANIFESTAZIONE DELLA CAROVANA DEI DIRITTI DELLA CGIL IL 10 SETTEMBRE A PESCASSEROLI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLA SALUTE E ALL’ISTRUZIONE NELLE AREE INTERNE

Redazione di Redazione
3 Settembre 2022
in Attualità
A A
WhatsApp Image 2022 09 03 at 10.29.50
13
SHARES
85
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

PESCASSEROLI – Continuiamo a denunciare la carenza del servizio di 118 con ambulanza medicalizzata nei
comuni di Pescasseroli, Opi, Villetta Barrea, Civitella Alfedena e Barrea come condizione
che costringe una intera comunità all’assenza di un servizio fondamentale che garantisca
un adeguato intervento in caso di emergenza e/o di urgenza. Parliamo di un comprensorio,
quello del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, che esprime una esigenza sanitaria
legata alla sua vocazione turistica, con una importante presenza di turisti, appassionati della
montagna e della natura. Torniamo a ribadire che l’erogazione dei servizi sanitari delle aree
interne e più marginali continua ad essere uno dei tanti problemi irrisolti della nostra
provincia. Un territorio che ha vissuto in questi anni un inesorabile spopolamento al pari
di altre realtà montane, dovuto anche alla provvisorietà dei servizi essenziali quali quelli
sanitari che, di fatto, priva un intera comunità del diritto alla salute ed alla cura.
Nelle settimane scorse abbiamo raccolto oltre 500 firme per chiedere il ripristino del
servizio di 118 con ambulanza medicalizzata e il potenziamento dei servizi sanitari dedicati
alla comunità del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Le firme raccolte sono state
inviate rispettivamente al Prefetto dell’Aquila, alla ASL Avezzano-Sulmona-L’Aquila e
all’Assessorato alla Sanità della Regione Abruzzo, ma siamo ancora in attesa di una
soluzione definitiva al problema.
La presenza dello Stato in termini di declinazione di Sanità ed Istruzione è ciò che permette
ad un territorio di arginare lo spopolamento e di mantenere il senso della comunità.
Le stesse ragioni, riconducibili fondamentalmente ad una mancata visione progettuale e di
insieme del territorio, che hanno portato alla perdita graduale dei servizi essenziali ed
hanno favorito il fenomeno dello spopolamento sono alla base anche del calo drammatico
della popolazione scolastica. Pescasseroli è sede dell’IC Comprensivo Benedetto Croce
che è in deroga da molti anni rispetto a parametri nazionali che le nostre aree interne non
possono più sostenere. Il nuovo anno scolastico si apre all’insegna di mancanze di
organico ATA e docente e, di nuovo, in quanto istituto sottodimensionato, con un
Dirigente Scolastico reggente e in assenza di DSGA. Anche qui, non garantire l’organico
ATA e l’organico docenti vuol dire ledere il diritto allo studio dell’utenza e portare la
popolazione che ancora resiste a trasferirsi in centri maggiormente serviti.
Il declino della presenza scolastica nella zona della sede del PNALM è inversamente
proporzionale alla vocazione turistica e alla bellezza paesaggistica sulle quali la scuola ha
definito la propria progettualità che, pertanto, è unica ed è destinato a crescere se non si
invertirà la tendenza all’abbandono da parte della politica, non si tornerà a mettere al
centro i diritti essenziali delle piccole comunità montane e non si giungerà al progetto di
attività di reinsediamento. Pescasseroli, nella sua bellezza e ricchezza ambientali, è il chiaro
esempio di come alla politica sia sfuggita la possibilità di attivare un’inversione di marcia
trasformando il problema in risorsa.
Per tali ragioni riteniamo necessario riavviare una fase di mobilitazione a sostegno della
popolazione che vive nell’area Parco, riaprendo un confronto con le istituzioni e la politica
che devono farsi carico di trovare le necessarie soluzioni affinché si possa restituire dignità
alle nostre comunità. L’Abruzzo è il cuore verde d’Europa e la provincia dell’Aquila ne è
l’area più estesa, ma necessita di maggiore attenzione, attraverso una programmazione in
grado di garantire i servizi alle persone realmente diffusi ed uguali per tutti e tutte, ossia
attraverso la presenza dello Stato nelle sue diverse articolazioni. Le nostre comunità
montane meritano rispetto, ma meritano soprattutto un progetto socio-economicoculturale, un contratto sociale territoriale, che restituisca loro la prospettiva di un vivere
dignitoso e il più possibile vicino a quello di chi vive nei grandi centri abitati. Non è
accettabile che dopo mesi un intero comprensorio sia sprovvisto del medico del 118, né
che l’Istituto Scolastico si regga su una segreteria con una sola presenza amministrativa in
part-time e non abbia un’autonomia dirigenziale né un Direttore dei Servizi Generali
Amministrativi.
Per questa ragioni saremo presenti il 10 settembre 2022, alle ore 10, presso la Piazza
Sant’Antonio a Pascasseroli con il progetto della Carovana dei Diritti per denunciare
queste gravi mancanza e per chiederne soluzioni veloci e strutturali

Leggianche...

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

Tags: dirittiistruzionemanifestazionePescasserolisalute
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

TUBERCOLOSI BOVINA: LA PROVINCIA DI L’AQUILA BONIFICATA DOPO ANNI DI FITTI CONTROLLI E INTERVENTI DEI SERVIZI ASL

Articolo successivo

INAUGURAZIONI COMITATI ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA AD AVEZZANO E ROSETO E NUOVA SEDE PD A CAPISTRELLO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

toghe tribunale faldoni ftg
Attualità

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti La Cassazione – spiega Francesco Machina Grifeo in un interessante articolo pubblicato su “Il Sole 24...

TESTAMENTO BIOLOGICO 1
Attualità

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti Sono 5.500 gli abruzzesi che hanno redatto sinora la Disposizione anticipata di trattamento, strumento in realtà...

Articolo successivo
Michele Fina 22

INAUGURAZIONI COMITATI ITALIA DEMOCRATICA E PROGRESSISTA AD AVEZZANO E ROSETO E NUOVA SEDE PD A CAPISTRELLO

palloncini alessia 2

L’ADDIO PER ALESSIA A SAN PELINO, FRACASSI: “NON CI SONO PAROLE O GESTI CHE POSSANO SANARE IL VUOTO CHE SI È SPALANCATO”

Si prega di accedere per partecipare alla discussione

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    21 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1096 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.