Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
martedì, 31 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

TAGLIACOZZO: LUMINARI DELLA NEUROLOGIA DA TUTTO IL MONDO A CONVEGNO

Redazione di Redazione
5 Settembre 2022
in Salute
A A
convegno tagliacozzo1
14
SHARES
92
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

TAGLIACOZZO – Oltre sessanta persone tra medici, scienziati e ricercatori nel campo della neurologia sono a convegno da oggi, lunedì 5 settembre, fino al prossimo sabato 10, a Tagliacozzo.

“International residential course on drug resistant epilepsies” è il nome di questo importante evento che si svolge ormai da nove anni nella Città marsicana ed è organizzato dal Prof. Federico Vigevano, Primario e Direttore del Dipartimento di Neuroscienze e Neuroriabilitazione dell’Ospedale pediatrico “Bambino Gesù”. Quest’anno, dopo il periodo di emergenza sanitaria dovuto alla pandemia del Covid-19, si torna a svolgere gli incontri in presenza, mentre nelle edizioni 2020 e 2021 si erano svolti videoconferenza.

Ventotto i paesi presenti tra studenti medici e luminari nel campo della neurologia infantile: Albania, Argentina, Austria, Belgio, Canada, Cile, Danimarca, Egitto, Francia, Georgia, Gran Bretagna, Israele, Kosovo, Messico, Moldavia, Macedonia, Panama, Romania, Svizzera, Norvegia, Stati Uniti, Ucraina, Italia e Vaticano.

Purtroppo per questa edizione sono mancati gli scienziati russi, bielorussi e kazaki e di altri paesi dell’Est, ma partecipano, con il patrocinio del comune della Città di Tagliacozzo, due donne medico dalla martoriata Ucraina.

Le tematiche dell’importante convegno medico saranno trattate dai relatori in lingua inglese e sono riservate ai soli “addetti ai lavori”.

Tra le personalità presenti, degno di nota è il Prof. Meir Bialer, Ordinario di Farmacia presso la Facoltà di Medicina dell’Università Ebraica di Gerusalemme che, nella sua prestigiosa attività di ricerca, ha conseguito importanti risultati sulla scoperta e lo sviluppo di farmaci antiepilettici e sul miglioramento di quelli esistenti.

Tagliacozzo, da sempre considerata la capitale turistica e culturale della Marsica, si pone così al centro della ricerca medica anche grazie a questi eventi di alto profilo scientifico.

Viva soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio che ha salutato gli scienziati intervenuti in una partecipata cerimonia di benvenuto svoltasi nel pomeriggio di domenica 4 settembre, nella Sala del Capitolo del convento di San Francesco.

L’omaggio della Città agli illustri medici convenuti è stato un apprezzato concerto del complesso musicale “Banda Città di Tagliacozzo” che ha avuto luogo nel Chiostro.

 

 

1 of 4
- +
convegno tagliacozzo3
convegno tagliacozzo2
convegno tagliacozzo1
convegno tagliacozzo

Leggianche...

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

I COLORI SOLIDALI DELL’AVIS IN COMUNE: AD AVEZZANO S’INCONTRANO I DONATORI DI LAZIO E ABRUZZO

Articolo successivo

CELANO. POTENZIATO IL SERVIZIO DI TRASPORTO DEGLI ALUNNI: CON IL NUOVO ANNO SCOLASTICO ENTRA IN FUNZIONE IL TERZO SCUOLABUS

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

TUMORE AL SENO
Salute

TUMORE SENO, SÌ DEGLI ESPERTI ALLE ‘TERAPIE INTEGRATE’: “AUMENTANO L’ADERENZA E RIDUCONO GLI EFFETTI COLLATERALI”

29 Gennaio 2023

Dallo yoga all’agopuntura, dalla nutrizione personalizzata a specifici programmi di fitness, fino a consulenze psicologiche e integratori naturali. Le cosiddette...

marsilio verrecchia e1644867343835
Politica

COMMISSIONE VIGILANZA, VERRECCHIA (FDI): CHIESTO LEGITTIMO RINVIO. FEDELE (5STELLE) ASSUMA PIU’ CAUTELA NELLE DICHIARAZIONI

25 Gennaio 2023

"Nessuno scappa, c’è stata una legittima richiesta dei commissari della Commissione Vigilanza che, per impegni assunti in concomitanza, hanno chiesto...

Articolo successivo
scuolabus

CELANO. POTENZIATO IL SERVIZIO DI TRASPORTO DEGLI ALUNNI: CON IL NUOVO ANNO SCOLASTICO ENTRA IN FUNZIONE IL TERZO SCUOLABUS

Pallone di calcio

SERIE A: MILAN E NAPOLI IN TESTA ALLA CLASSIFICA, TRACOLLO ROMA A UDINE

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1853 condivisioni
    Condividi 741 Tweet 463
  • L’ULTIMO SALUTO A FERNANDO COLIZZA, IL “MISTER” DI TUTTI

    72 condivisioni
    Condividi 29 Tweet 18
  • TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

    40 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • CELANO, IMPORTANTE E PARTECIPATA GIORNATA ALL’INSEGNA DELLA SOLIDARIETÀ A SOSTEGNO DELLA LEGA DEL FILO D’ORO NEL RICORDO DI SABINA SANTILLI

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    54 condivisioni
    Condividi 22 Tweet 14
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.