• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

«GIORNATA DIOCESANA DEL CREATO:TRA STORIA, MUSICA E NATURA» IL 10 SETTEMBRE AD ALBA FUCENS

Redazione di Redazione
7 Settembre 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

GRAVE CARENZA DI ORGANICO E PIANO POTENZIAMENTI INADEGUATO: IL SAP L’AQUILA PREANNUNCIA INIZIATIVA SINDACALE

TAGLIACOZZO PROTAGONISTA IN EUROPA CON IL PROGETTO ETWINNING “WE… LITTLE EUROPEANS”

AVEZZANO – Si terrà sabato 10 settembre, in diocesi, la «Giornata diocesana del Creato: tra storia, musica e natura», che aprirà, in comunione con la Chiesa italiana, il cosiddetto “Tempo del creato” che si concluderà il 4 ottobre, festa di San Francesco. La 17ª Giornata nazionale per la custodia del creato che sarà celebrata a livello nazionale il prossimo 1° settembre darà l’avvio ad un tempo di preghiera, riflessione e iniziative che coloreranno le diocesi d’Italia. Il tema di questa edizione 2022 è «Prese il pane, rese grazie (Lc 22,19). Il tutto nel frammento».
L’appuntamento marsicano, fortemente voluto dal vescovo Giovanni Massaro, ed organizzato in collaborazione dall’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro, giustizia e pace e custodia del Creato (con i direttori diocesani e delegati regionali, Maria Giampietro e Nicola Gallotti) con l’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso (con il direttore don Cesare Agosta Gottardello), sarà un momento forte per la Chiesa locale che si ritroverà ad Alba Fucens, il 10 settembre. Il programma prevede, alle 15, presso l’Oasi degli Aironi (su via Palentina/via delle vigne, che collega Cappelle dei Marsi a Massa D’Albe) la partenza di una speciale “Passeggiata in ascolto…”, ricca, strada facendo, di sorprese e che condurrà alla Chiesa di S. Pietro in Albe. Qui alle 17,30, un’accoglienza musicale a cura dell’Orchestra da Camera IMA, diretta dal M° Francesco Fina. Alle 18,15 l’inaugurazione della mostra fotografica sul tema: «Tornare al gusto del pane» a cura dell’Associazione “Amici dell’immagine” di Magliano. Alle 18,30 la Preghiera ecumenica presieduta dal vescovo Giovanni Massaro.
Si ringrazia la Fondazione CARISPAQ per la partecipazione all’evento.
GIORNATA DEL CREATO 2022 1
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

GRANDE PARTECIPAZIONE PER IL CORSO BLSD GRATUITO A MORINO

GRANDE PARTECIPAZIONE PER IL CORSO BLSD GRATUITO A MORINO

16 Giugno 2025
GIOIA DEI MARSI: SINERGIA COMUNE-POLIZIA PER PREVENIRE LE TRUFFE AGLI ANZIANI

GIOIA DEI MARSI: SINERGIA COMUNE-POLIZIA PER PREVENIRE LE TRUFFE AGLI ANZIANI

16 Giugno 2025
Articolo successivo

280MILA EURO IN ARRIVO PER IL COMUNE DAL PNRR: RIVOLUZIONE DIGITALE A TAGLIACOZZO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli