• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 8 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità Scuola

PREMIATA IN PORTOGALLO DOTTORANDA DELLA FACOLTA’ DI MEDICINA VETERINARIA DI TERAMO PER UNO STUDIO DI VALUTAZIONE DELLE EMISSIONI DI METANO NELLA BUFALA ITALIANA CON METODI NON INVASIVI

Redazione di Redazione
7 Settembre 2022
in Scuola
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

TERAMO – Lydia Lanzoni, dottoranda in “Scienze mediche veterinarie, sanità pubblica e benessere animale” all’Università di Teramo ha vinto il Premio per la migliore presentazione nella sessione “Young Train: Dairy Research and Extension”, in occasione del 73°Congresso dell’Associazione Europea di Produzioni Animali (EAAP) in corso a Porto (Portogallo) dal 5 al 9 settembre 2022. La borsa di dottorato è sostenuta dal progetto di eccellenza DEMETRA

Il premio dà il via libera a Lydia Lanzoni per presentare i suoi risultati al meeting annuale dell’American Dairy Science Association (ADSA) che si terrà ad Ottawa (Canada) a giugno 2023.

Leggi anche

“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”: AD AVEZZANO UNA SERATA TRA EMOZIONI, FUTURO E MUSICA

TAGLIACOZZO PROTAGONISTA IN EUROPA CON IL PROGETTO ETWINNING “WE… LITTLE EUROPEANS”

“Il premio – spiega Giorgio Vignola, tutor della dottoranda e presidente del Corso di laurea in Scienze delle produzioni animali sostenibili – rappresenta un riconoscimento al lavoro importante svolto da Lydia nei primi due anni del suo dottorato, che si è avvalso della collaborazione con il Prof. Chagunda dell’Università di Hohenheim (Germania) e dell’immancabile supporto dell’Istituto Zooprofilattico dell’Abruzzo e Molise (IZSAM) di Teramo oltre che del gruppo zootecnico della Facoltà di Medicina Veterinaria”.

“L’obiettivo di monitorare in maniera semplice e non invasiva le emissioni di metano, gas a effetto serra prodotto per il 44% dai ruminanti – aggiunge – rappresenta uno dei principali challenge del Global Methane Pledge firmato dalla COP 26, che si propone una riduzione delle emissioni del 30% entro il 2030. Ma più in generale lo studio della Dott.ssa Lanzoni dal titolo ‘Seasonal variation of methane emissions in buffaloes captured using Laser Methane Detector®’ rappresenta un tassello dell’importante lavoro che il mondo della ricerca zootecnica e l’Università di Teramo stanno mettendo in campo, attraverso collaborazioni internazionali, per individuare sistemi di monitoraggio e soluzioni concrete di mitigazione del riscaldamento globale.

“Dalla ricerca scientifica di qualità – conclude il Prof. Vignola – scaturiscono le soluzioni per affrontare la sfida climatica e le basi della formazione di qualità erogata nei Corsi di studio impegnati per la sostenibilità nell’Università degli Studi di Teramo”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

12 Giugno 2025
BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO  “CLASSI DI GUSTO”

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO “CLASSI DI GUSTO”

10 Giugno 2025
Articolo successivo

RENDICONTO PROGETTO “AMBULANZA DEL MARE - ESTATE 2022”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli