Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CENTO ANNI DI NATURA PROTETTA, FESTEGGIAMENTI IL 9 SETTEMBRE A PESCASSEROLI

Redazione di Redazione
8 Settembre 2022
in Attualità
A A
Camosciara ValentinoMastrella
10
SHARES
64
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

PESCASSEROLI – Ci siamo! Il 9 settembre del 1922 nasceva, per iniziativa privata, il Parco Nazionale d’Abruzzo.
Il 09 settembre 2022, a Pescasseroli, festeggeremo i 100 anni del Parco con un ricco programma che mira a
coinvolgere le comunità locali, le istituzioni, gli operatori del territorio, tutti coloro che sono legati al Parco ed
a quello che ha rappresentato e rappresenta per la “Protezione delle silvane bellezze e dei tesori della Natura”.
Venerdì9 settembre l’appuntamento è alle 9:30 nella tensostruttura adiacente al Centro Natura del Parco,
in Via Colli dell’Oro a Pescasseroli, per un convegno dedicato all’educazione ambientale, alla presenza del
Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, con la partecipazione del Ministero della Transizione Ecologica ed un
folto panel di relatori.
Obiettivo dell’incontro è quello di promuovere la “Carta per l’educazione alla biodiversità”, nata da una
iniziativa congiunta tra Ministero dell’Istruzione e Ministero della Transizione Ecologica, sottoscritta da molte
scuole italiane con l’obiettivo di mettere al centro dell’attenzione il tema della tutela della biodiversità, così
come riconosciuto anche dalla nostra Costituzione, facendo crescere la consapevolezza nelle nuove
generazioni.
Per questo sono stati invitati, come da programma allegato, i soggetti più direttamente coinvolti, in particolare
nei parchi, nelle attività di educazione ambientale, al fine di portare il proprio contributo ed esperienze, al fine
di valorizzare le tante buone pratiche in essere e rilanciare, se ce ne fosse ancora bisogno, anche il ruolo delle
aree protette.
Il programma proseguirà con la festa popolare che a partire dalle ore 16:00, prevede il tradizionale corteo
storico che ha scandito le precedenti celebrazioni, accompagnato dai gonfaloni dei 24 Comuni del Parco. Il
corteo dalla sede del Parco raggiungerà la Fontana San Rocco, dove l’iscrizione rupestre ricorda il luogo in cui
l’Onorevole Sipari, il 9 settembre 1922, inaugurò il Parco alla presenza di autorità e popolazione locale. Qui il
coro Decima Sinfonia di Pescasseroli canterà l’inedito Inno del Parco. Il corteo farà poi tappa presso Palazzo
Sipari, dove sarà scoperta una targa dedicata al fondatore del Parco e rientrerà alle ore 18:30 sempre presso il
Centro Natura, per il brindisi di rito e la proiezione di un documentario dedicato al Centenario del Parco
Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e del Parco Nazionale Gran Paradiso.
Infine, dalle 20:00 in poi, festeggeremo in Piazza Sant’Antonio con Musica Folk e degustazioni!

Sabato 10 settembre, in contemporanea in tutti i Paesi del Parco, si svolgeranno attività di educazione
ambientale e passeggiate naturalistiche gratuite, sul tema del centenario del Parco, svolte da operatori
qualificati del territorio come da programma allegato.
Tutte le attività saranno possibili grazie alla collaborazione delle associazioni e degli operatori turistici del
territorio, nonchè di alcuni sponsor che hanno voluto omaggiare il Parco di prodotti da degustare.
Un ringraziamento particolare va all’Associazione Albergatori di Pescasseroli, alla Proloco di Pescasseroli,
all’Associazione Nazionale Alpini di Pescasseroli e a tutte le persone che, sentendosi cittadini del Parco,
vorranno celebrare questo importante traguardo insieme a noi.

Un ringraziamento speciale ai nostri compagni di viaggio centenari: il Parco Nazionale Gran Paradiso, che sarà
rappresentato dal Presidente Cerise e dal Direttore Bassano, con cui abbiamo organizzato tutte le celebrazioni
del centenario congiunto ben consapevoli della responsabilità e dell’onore che ci è stato concesso nel
rappresentare le nostre due Istituzioni.
“Sono onorato di poter presiedere le celebrazioni del centenario del Parco – ha dichiarato il Presidente Giovanni
Cannata – Un traguardo importante per un Parco che fin dalle sue origini ha lavorato per coniugare la
conservazione di specie minacciate e ambienti meravigliosi con lo sviluppo sostenibile delle popolazioni locali,
diventando un modello nel mondo. Ci aspettano sfide complesse per le quali il Parco e i parchi più in generale
hanno un ruolo centrale di laboratori dove di fatto già si sperimentano modelli virtuosi di convivenza con la
Natura”.
“La sfida della conservazione oggi meno che mai si può dire vinta – afferma Il Direttore Luciano Sammarone –
Forti della storia, degli errori e dei successi di questo Parco dobbiamo lavorare per il futuro. Saremo obbligati, a
breve, a rivedere i nostri stili di vita e a confrontarci sempre di più con le Leggi della Natura e con le regole per
rispettarla, in un’ottica dinamica dove ognuno dovrà fare la propria parte senza procrastinare o delegare.
Dovremmo provare tutti a fare come E. Sipari, che nel lontano 1922 ebbe una visione rivoluzionaria che
sembrava contrastare totalmente con quella che era la realtà di quel tempo, ma che a distanza di 100 anni è
risultata essere corretta”.

 

Leggianche...

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

Tags: CentenariofesteggiamentiParco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

CLAUDIO BAGLIONI TORNA IN CONCERTO AL TEATRO MARIA CANIGLIA DI SULMONA IL PROSSIMO 7 FEBBRAIO 2023

Articolo successivo

INCONTRO CON LA REGIONE ABRUZZO DELLE SEGRETERIE REGIONALI FILCTEM CGIL, FEMCA CISL E ULITEC UIL PER DISCUTERE DELLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEL SISTEMA IDRICO REGIONALE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Domenico Mamone presidente Unsic
Attualità

TORNA L’ORA LEGALE: A VOLERLA TUTTO L’ANNO SONO SEMPRE PIÙ ITALIANI

24 Marzo 2023

Oltre due terzi degli imprenditori (67 per cento) sarebbe favorevole a lasciare l’ora legale tutto l’anno. È quanto emerge da...

337358468 634744975073189 4297818455457859554 n
Attualità

“LA FÊTE DE LA FRANCOPHONIE” AL CASTELLO ORSINI

24 Marzo 2023

Il 23 marzo si è tenuta presso il Castello Orsini-Colonna di Avezzano “La Fête de la Francophonie”. L’evento è stato...

Articolo successivo
servizio idrico integrato

INCONTRO CON LA REGIONE ABRUZZO DELLE SEGRETERIE REGIONALI FILCTEM CGIL, FEMCA CISL E ULITEC UIL PER DISCUTERE DELLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEL SISTEMA IDRICO REGIONALE

inps

INPS: AL VIA LA SECONDA FASE DELL’ACCERTAMENTO DELL’ESISTENZA IN VITA DEI PENSIONATI CHE RISCUOTONO IN EUROPA, AFRICA E OCEANIA

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi