Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
mercoledì, 22 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CIA ABRUZZO AI CANDIDATI: “PIÙ SOSTEGNO AL SETTORE AGRICOLO”

Redazione di Redazione
8 Settembre 2022
in Attualità
A A
Foto5
8
SHARES
56
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

“Chiediamo al Governo di sostenere concretamente l’agricoltura, messa in ginocchio dalla
siccità, dal caro gasolio e dall’emergenza energetica dovuta alla guerra in Ucraina”. Così il
Presidente di Cia Abruzzo, Nicola Sichetti, nell’appello ai candidati delle prossime
elezioni politiche 2022.
Quattro le principali emergenze sollevate dalla confederazione, nel dettaglio:
– emergenza energetica: introduzione del credito d’imposta per l’acquisto di gasolio
agricolo e autorizzazione delle imprese agricole a immettere in rete energia elettrica
prodotta con il fotovoltaico oltre i propri livelli annui di autoconsumo. La misura deve
comprendere anche il gasolio utile al riscaldamento delle colture in serra e non sia
limitata solamente a quello per autotrazione;
– emergenza idrica: esonero dei contributi previdenziali e credito agevolato per
imprese agricole dei territori in Stato di emergenza per la siccità e ristrutturazione
immediata della rete di canali e della rete idro-potabile;
– emergenza cinghiali: nomina di un Commissario straordinario per la gestione della
fauna selvatica presso Palazzo Chigi con pieni poteri e coordinamento di una
cabina di regia regionale;
– emergenza manodopera agricola: semplificazione e maggiore flessibilità degli
strumenti per il reperimento della manodopera agricola anche attraverso
innovazione digitale.
Queste le richieste che sono state illustrate oggi nel corso del confronto organizzato da
Cia Abruzzo, presso il Museo delle Genti d’Abruzzo a Pescara, ai candidati intervenuti.
Presenti Daniela Torto (M5S), Michele Fina (Partito Democratico), Guerino Testa
(Fratelli d’Italia), Antonio Zennaro (Lega) e Camillo D’Alessandro (Terzo polo Azione-
Italia Viva).

Per Cia la pandemia prima e la guerra successivamente, hanno riacceso i riflettori sulle
fragilità causate da una globalizzazione non governata e con regole poco condivise.

“Condizioni sempre più insostenibili espongono le imprese a rischio chiusura, il potere di
acquisto delle famiglie si erode pesantemente, le fasce deboli della popolazione non
vedono via di uscita dalle difficoltà e le aree interne arretrano ulteriormente. Auspichiamo
di mantenere un rapporto di confronto con la politica anche in futuro”, conclude il
Presidente Sichetti.

Leggianche...

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

Tags: Cia Abruzzoelezioni politichesostegno agricoltura
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SOTTOPONE A MOLESTIE CONTINUE L’EX FIDANZATA: 35ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI

Articolo successivo

LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA OLTRE 1200 ARTICOLI VARI PERICOLOSI IN UN NEGOZIO CINESE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Lufficio postale di Rocca di Mezzo
Attualità

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

21 Marzo 2023

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Rocca di Mezzo da oggi lunedì 20 marzo è interessato da interventi di...

dantedi locandina e1679332424358
Cultura e Spettacolo

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

20 Marzo 2023

AVEZZANO - “Dantedì 2023. Dante in Cattedrale”. E questo l’evento in programma per sabato 25 marzo alle ore 10,30 presso...

Articolo successivo
guardia di finanza

LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA OLTRE 1200 ARTICOLI VARI PERICOLOSI IN UN NEGOZIO CINESE

IMG 20220907 154427 200 e1662634359106

CAMPO DI GIOVE: NEL POMERIGGIO DI SABATO 10 SETTEMBRE "TRACCE DI RITI E CULTI ANCESTRALI NELL'ABRUZZO CONTEMPORANEO"

Articoli più letti

  • 40AE2772 1FFE 4695 9D8D 94F023ED0BF5

    INIZIATIVA INDIFESA NO, IN…DIFESA SI: LABORATORIO FEMMINILE DI ARTI MARZIALI E PSICOLOGIA DELLA DIFESA PERSONALE

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    75 condivisioni
    Condividi 30 Tweet 19
  • TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    79 condivisioni
    Condividi 32 Tweet 20
  • GIOIA DEI MARSI PROTAGONISTA DEL NUOVO FILM DI RICCARDO MILANI CON ANTONIO ALBANESE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    656 condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi