• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 2 Ottobre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

EVENTI NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE IN OCCASIONE DEL CENTENARIO 1922 – 2022

Redazione di Redazione
9 Settembre 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Il 9 e 10 settembre 2022 si svolgeranno a Napoli e Pescasseroli alcuni eventi significativi degli “Stati Uniti del Mondo” (SUM) in occasione del centenario dell’inaugurazione del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM).

 

 

NAPOLI – MUSEO DELLA PACE – 9 settembre 2022

1922- 2022 – IL PARCO DELLE EMOZIONI

 

Nei 5 piani del Museo attraverso i 107 videowall in alta definizione saranno trasmessi i messaggi del presidente del Parco prof. Giovanni Cannata e del direttore dott. Luciano Sammarone seguiti da video, immagini e documentari sul “Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise”.

Parteciperanno membri degli SUM con docenti e studenti di vari istituti scolastici.

 

PESCASSEROLI – 9 settembre 2022 – ore 14

PREMIO SUM – MEDITERRANEO al Ministro PATRIZIO BIANCHI

con nomina di AMBASCIATORE DEGLI STATI UNITI DEL MONDO

 

A conclusione del convegno “Educazione alla sostenibilità: uno strumento per la tutela della biodiversità” si svolgerà la cerimonia di assegnazione del “Premio SUM – Mediterraneo” e di nomina di “Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo” al Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.

In questa occasione il Segretario Generale degli Stati Uniti del Mondo prof. arch. Michele Capasso leggerà le motivazioni e consegnerà con il Presidente del PNALM Prof. Giovanni Cannata il “Totem della Pace”, simbolo degli “Stati Uniti del Mondo” e “Premio Mediterraneo”, al Ministro Bianchi. Contestualmente vi sarà la nomina di “Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo” con consegna  della bandiera degli “Stati Uniti del Mondo” al Ministro Bianchi.

A conclusione il Ministro Bianchi rivolgerà un indirizzo di saluto e di ringraziamento.

 

 

 

 

PESCASSEROLI – 10 settembre 2022 – ore 10

CONSEGNA DELLA BANDIERA DEGLI “STATI UNITI DEL MONDO”

AL COMUNE DI PESCASSEROLI

 

Nella Sala Consiliare del Comune di Pescasseroli con il benvenuto del Sindaco dott. Giuseppe Sipari,si svolgerà la cerimonia di consegna della bandiera degli “Stati Uniti del Mondo” con l’Inno degli “Stati Uniti del Mondo”.

 

PESCASSEROLI – 10 settembre 2022 – ore 11

CONSEGNA DELLA BANDIERA DEGLI “STATI UNITI DEL MONDO”

AL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE

 

Nella sala conferenze ed in altri luoghi della sede centrale del Parco si svolgeranno i seguenti eventi:

– Consegna ufficiale delle bandiere degli Stati Uniti del Mondo aventi la firma del

   primo Presidente degli SUM Shimon Peres;

– Esibizione dell’ “INNO DEGLI STATI UNITI DEL MONDO”;

– Nomina di “Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo” al Presidente Cannata;

– Scoprimento delle targhe attestanti che il “TOTEM DELLA PACE” di Pescasseroli è il   

   simbolo degli Stati Uniti del Mondo, con la storia e la missione internazionale;

– Titolazione del Viale dedicato nel Centro visite PNALM con scoprimento della targa;

– Nomina degli “ALFIERI DEGLI STATI UNITI DEL MONDO”;

Agli eventi parteciperanno:

  • Giovanni Cannata, Presidente PNALM
  • Luciano Sammarone, Direttore PNALM
  • Giuseppe Sipari, Sindaco di Pescasseroli
  • arch. Michele Capasso, Segretario Generale SUM
  • Massimo Pica Ciamarra, Presidente Comitato Internazionale SUM.
  • Giuseppe D’antonio, Presidente Commissione per l’educazione alla sostenibilità.
  • Abdelhak Azzouzi, Presidente Comitato Esecutivo SUM
  • Giuseppe Lumia, Presidente Commissione ambiente e diritti SUM
  • E. Moez Sinaoui, Ambasciatore di Tunisia in Italia e Presidente del Collegio degli Ambasciatori degli Stati Uniti del Mondo;
  • Giuseppe Panico, Sindaco di San Sebastiano al Vesuvio e rappresentante dei Comuni dei Parchi Nazionali d’Italia
  • Ferdinando Della Gatta, membro SUM
  • Delegati e rappresentanti SUM di vari Paesi

 

Gli “Stati Uniti del Mondo” – nati nel 1987 da un’intuizione di Gustavo Rol – riuniscono 181 Paesi ed oltre 16.000 tra istituzioni internazionali, città, università ed organismi della società civile, al fine di condividere le conoscenze per contrastare le ingiustizie sociali, le guerre, le pandemie, la dissipazione delle risorse, i cambiamenti climatici.

Obiettivo fondamentale è l’affermazione di una conversione ecologica per salvare il pianeta e la difesa della libertà e dell’uguaglianza attraverso l’applicazione dei diritti fondamentali della persona umana.

Il “Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise” e la cittadina di Pescasseroli fanno parte degli “Stati Uniti del Mondo”.

Il “Totem della Pace” dello scultore Mario Molinari è il simbolo degli “Stati Uniti del Mondo”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”
Attualità

GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 2023 AL LICEO STATALE BENEDETTO CROCE, “PORTE E PONTI”

28 Settembre 2023

In occasione della Giornata europea delle lingue, celebrata ogni anno il 26 settembre su iniziativa del Consiglio d’Europa, gli studenti...

IL VITRUVIO A DUBLINO
Attualità

IL VITRUVIO A DUBLINO

28 Settembre 2023

“I wanted real adventures to happen to myself. But real adventures, I reflected, do not happen to people who remain...

Articolo successivo

CENTO ANNI PNALM, FINA: “ESEMPIO DI ECCELLENZA, CONTINUARE SU QUESTA STRADA CON LE OPPORTUNITÀ DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi