Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
sabato, 1 Aprile 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

UNIVAQ ELIMINA LA DAD ANCHE PER LE NEOMAMME, LA LETTERA APERTA DI UNA STUDENTESSA

Redazione di Redazione
9 Settembre 2022
in Attualità, Scuola
A A
universita generale
16
SHARES
105
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Riportiamo integralmente una lettera aperta inviata in redazione da una neomamma che lamenta difficoltà a seguire le lezioni universitarie in quanto è stata sospesa la DAD:

 

Buongiorno,

vi scrivo per dare voce e luce ad una problematica che sta attanagliando molte persone.

Sono una studentessa fuorisede di scienze della formazione e neomamma. Vi scrivo in rappresentanza di un po’ tutte le donne nella mia stessa condizione: ovvero la maternita’. Periodo bellissimo, ma purtroppo un periodo che non permette nel 2022 di avere un aiuto da parte dell’universita’ dell’Aquila dato che e’ stato deciso di non proseguire con la DAD senza eccezioni.
Cosi noi neomamme ci ritroviamo ancora una volta senza alcuna tutela. I nostri piccoli hanno necessità di essere allattati ogni 3 ore, hanno bisogno nei primi mesi di vita del contatto fisico con la madre… ma sembra che questo non interessi minimamente all’universita’.
Per l’INPS molte di noi saranno in maternita’ ancora per 1 o 2 mesi, ma per Univaq non esistiamo.
I laboratori a frequenza obbligatoria nella mia facoltà sono di 4 ore al giorno fino a 4 giorni la settimana, a cui bisogna aggiungere il viaggio di andata e ritorno. Per un totale di 5 o 6 ore al giorno. Un arco di tempo nel quale un neonato dovrebbe essere allattato almeno 2 volte, senza contare il problema di non poter affidare un bambino così piccolo a nessuno. L’AIFA e tutti i pediatri raccomandano l’allattamento al seno per tutelare la salute dei bambini ed il loro legame con la madre. In questo contesto come dovremmo agire noi neomamme? Dovremmo portare i bambini all’ universita’ allattandoli durante le lezioni obbligatorie? Cambiarli sui banchi? Senza poi dimenticare in questo caso anche il rischio di malattie che i neonati potrebbero contrarre dato il sistema immunitario non ancora sviluppato.
Nel 2022 non dare la possibilita’ a noi madri con bambini di eta’ inferiore ad 1 anno di frequentare in DAD, vuol dire calpestare il nostro diritto allo studio, vuol dire tornare indietro di anni, vuol dire non dare a tutti pari opportunita’, vuol dire non vivere in una societa’ civile.
Sono profondamente amareggiata di dover scegliere tra la salute di un figlio e lo studio universitario, quando le due cose si potrebbero benissimo conciliare.
Ho chiesto ad un amico di inoltrare questa email per me, per restare anonima, perché non rappresento un nome o un cognome,  ma sento di rappresentare una categoria intera in difficoltà.
Grazie mille,
Una neomamma

Leggianche...

SABATO L’INCONTRO DEL VESCOVO CON GLI AMMINISTRATORI LOCALI

MURALE PATRICK GEORGE ZAKI, SUA PAGINA INSTAGRAM È APPARSA LA FOTO DEL MUNICIPIO DI AIELLI E DEL MURALE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PROSEGUONO I PROVVEDIMENTI A CARICO DEI 32 GIOVANI INDAGATI DALLA PROCURA PER I MINORENNI DI L’AQUILA. DOPO LE MISURE CAUTELARI ARRIVA ANCHE IL DASPO DEL QUESTORE

Articolo successivo

NOTA DEL RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA EDOARDO ALESSE SU LEZIONI IN PRESENZA E DAD

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

foto sindaci
Attualità

SABATO L’INCONTRO DEL VESCOVO CON GLI AMMINISTRATORI LOCALI

31 Marzo 2023

«Briganti, viandanti indifferenti o buoni Samaritani?», questo il tema della giornata, promossa dall’ufficio diocesano per la pastorale sociale e del...

55ea9bee caba 42cd b37f 23dbcdca0aea
Attualità

MURALE PATRICK GEORGE ZAKI, SUA PAGINA INSTAGRAM È APPARSA LA FOTO DEL MUNICIPIO DI AIELLI E DEL MURALE

31 Marzo 2023

Patrick George Zaki, attivista e ricercatore egiziano, si trova dal 7 febbraio 2020 in detenzione preventiva fino a data da...

Articolo successivo
univaq rettore alesse

NOTA DEL RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA EDOARDO ALESSE SU LEZIONI IN PRESENZA E DAD

la presentosa

LA PRESENTOSA ITINERANTE VOLA A CARAMANICO TERME PER IL FESTIVAL DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA

Articoli più letti

  • tragedia celano2

    TRAGEDIA A CELANO, MADRE CADE DAL BALCONE CON IL FIGLIO DI OTTO ANNI

    1212 condivisioni
    Condividi 485 Tweet 303
  • CELANO, DOMANI I FUNERALI DI GEMMA PARIS, LA GIOVANE MAMMA DECEDUTA STAMATTINA

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • CELANO. BORSE LAVORO PER FAR FRONTE AL DISAGIO ECONOMICO. MORELLI: PROGETTO IMPORTANTE PER CHI E’ RIMASTO SENZA LAVORO

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • TAEKWONDO: A CELANO SVENTOLA IL TRICOLORE, FEGATILLI E SCAMOLLA CAMPIONI D’ITALIA, ESPOSITO E BALIVA VICE CAMPIONI

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • DUE PROGETTI DEL COMUNE DI AVEZZANO DESTINATI AL SOSTEGNO ATTIVO DELLE DONNE OCCUPATE, DISOCCUPATE E INOCCUPATE

    13 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi