Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

I SINDACI DELLA VALLE ROVETO CHIEDONO LA MEDICALIZZAZIONE DELLA POSTAZIONE 118 DELLA CROCE VERDE

Redazione di Redazione
10 Settembre 2022
in Politica, Salute
A A
croce verde
10
SHARES
67
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

VALLE ROVETO – Sono passati inutilmente altri nove mesi dal novembre 2021, quando i Sindaci di Capistrello Francesco Ciciotti, di Canistro Gianmaria Vitale, di Civitella Roveto Pierluigi Oddi, di Morino Roberto D’Amico, di Civita D’Antino Sara Cicchinelli, di San Vincenzo Valle Roveto Carlo Rossi e di Balsorano Antonella Buffone, con nota congiunta chiedevano alla Regione Abruzzo, in particolare all’Assessore alla Sanità, alla Presidenza della V^ Commissione Salute, al Direttore Generale ASL 1 dr. Romano e al Responsabile CREA – Comitato Regionale Emergenza-Urgenza, un incontro urgente per discutere dell’annosa e importante questione della medicalizzazione della postazione del 118 in seno alla Croce Verde Valle Roveto.

In particolare, i primi cittadini, nel richiamare una precedente nota congiunta del 07/10/2020, avevano evidenziato ancora una volta l’esigenza di provvedere all’inserimento di personale infermieristico a bordo dei mezzi di soccorso nelle ore notturne ed un medico e infermiere nelle ore diurne.
La postazione del 118 della Valle Roveto, che conta circa 24.000 utenti, infatti, è l’unica a non essere medicalizzata, diversamente da Avezzano, Carsoli, Pescina e Tagliacozzo.

Purtroppo a nulla sono valsi i numerosi appelli dei Sindaci, non ultimo quello del 20/05/2021, nel quale veniva reiterata senza successo, la richiesta di un incontro urgente.
Purtroppo, ad oggi, la situazione non è cambiata e i Sindaci sono determinati a portare avanti una giusta battaglia a tutela dei cittadini, ai quali va riconosciuto il sacrosanto diritto di vedersi prestare un’assistenza sanitaria adeguata, visti i lunghissimi tempi di percorrenza per raggiungere l’ospedale di Avezzano.
Attualmente, in caso di emergenza e urgenza, le possibilità di salvezza dei residenti della Valle Roveto, sono legate alla disponibilità della postazione 118 di Avezzano, sempre che non sia occupata in altri interventi in città o nella Marsica.

La Valle Roveto e le esigenze dei tanti cittadini non possono più essere ignorate e, pertanto, l’auspicio è che le istanze dei Sindaci trovino finalmente il giusto riscontro e che non finiscano, ancora una volta, inspiegabilmente nel dimenticatoio.

Leggianche...

FARINA DI GRILLO, ALLERGOLOGI METTONO IN GUARDIA: 2% ITALIANI A RISCHIO ALLERGIE

PIETRUCCI: INTERVENTI IMMEDIATI PER LE IMPRESE AGRICOLE DEL FUCINO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

GIORNATA DELLA SOLIDARIETÀ A PESCASSEROLI DOMENICA 11 SETTEMBRE

Articolo successivo

TAGLIACOZZO, DOMENICA 11 SETTEMBRE LA DIOCESI DEI MARSI OSPITERÀ IL XII CAMMINO INTERREGIONALE CONFRATERNITE D’ABRUZZO E MOLISE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

farina di grillo allergologi mettono in guardia 2 italiani a rischio allergie
Salute

FARINA DI GRILLO, ALLERGOLOGI METTONO IN GUARDIA: 2% ITALIANI A RISCHIO ALLERGIE

24 Marzo 2023

Farine di grilli, biscotti di locusta, pasta di larve: gli insetti arriveranno presto sugli scaffali dei supermercati, dopo i 4...

PIETRUCCI FUCINO
Politica

PIETRUCCI: INTERVENTI IMMEDIATI PER LE IMPRESE AGRICOLE DEL FUCINO

24 Marzo 2023

Le esigenze e le prospettive delle imprese agricole del Fucino sono state al centro di un incontro che il consigliere...

Articolo successivo
vescovo giovanni massaro

TAGLIACOZZO, DOMENICA 11 SETTEMBRE LA DIOCESI DEI MARSI OSPITERÀ IL XII CAMMINO INTERREGIONALE CONFRATERNITE D'ABRUZZO E MOLISE

Immagine 2022 09 10 121604

PESCARA, GRANDE SUCCESSO PER IL FESTIVAL DANNUNZIANO CHE SI CONCLUDERÀ DOMENICA 11 SETTEMBRE CON IL CONCERTO DI BRUNORI SAS

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    15 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi