Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

RECORD DI INTERVENTI DOMENICA SUL GRAN SASSO E A SCANNO

Redazione di Redazione
12 Settembre 2022
in Cronaca
A A
WhatsApp Image 2022 09 12 at 17.49.39
13
SHARES
87
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Domenica impegnativa per le squadre abruzzesi del Soccorso Alpino e Speleologico, impegnate su più fronti.
Tra gli interventi più impegnativi quello che ieri è avvenuto tra il Corno Grande e il Corno Piccolo, lungo la Ferrata Brizio, nel tratto che si affaccia sul Vallone Ginepri. Un’escursionista romana di 57 anni, è scivolata e si è fratturata una caviglia. Subito è stato allertato il 118 che ha attivato il protocollo dei soccorsi in montagna allertando l’elisoccorso e il Soccorso Alpino e Speleologico. L’elicottero decollato dall’aeroporto di Preturo (Aq) a causa delle nuvole basse e dei banchi di nebbia non è riuscito a posizionarsi nelle vicinanze del luogo dell’incidente e così sono partite due squadre di soccorritori: una della stazione di L’Aquila, elitrasportata al piazzale Simoncelli e giunta attraverso Sella del Brecciaio; l’altra della stazione di Teramo che è salita da Prati di Tivo. Intervenuti anche gli Alpini della Guardia di Finanza e i militari del Nono Reggimento Alpini di L’Aquila. Inoltre, data la difficoltà dell’intervento e i disagi meteo, sono state pre allertati anche i tecnici del Soccorso Alpino di Penne e Avezzano, alcuni dei quali si trovavano già in zona.

La turista romana è stata raggiunta dalle squadre del Soccorso Alpino, le è stata immobilizzata la caviglia ed è stata imbarellata. Una volta portata su un luogo scoperto dalla nebbia, la donna è stata recuperata con l’elicottero. È stato un intervento molto complesso, perché i tecnici hanno dovuto affrontare impervie salite e discese lungo i canali. Dopo aver trasportato la donna in ospedale, l’elicottero ha recuperato i tecnici del Soccorso Alpino della stazione di L’Aquila, mentre quelli della stazione di Teramo sono scesi con la funivia.

Altro intervento per la frattura di una caviglia al lago di Scanno (Aq), sopra il sentiero a cuore, dove sono intervenuti i tecnici del Soccorso Alpino della stazione di Sulmona e l’elicottero dei Vigili del Fuoco, visto che quello di L’Aquila era impegnato sul Gran Sasso e quello di Pescara era in fermo tecnico.

Ultimo intervento a Sella di Monte Aquila, dove sempre per una frattura della caviglia è intervenuto il Nono Reggimento Alpini di L’Aquila e l’elisoccorso di L’Aquila, dopo l’intervento sul Gran Sasso.

WhatsApp Image 2022 09 12 at 17.49.40

Leggianche...

SEQUESTRATI DALLA POLIZIA STRADALE IN A25 OGGETTI PREZIOSI

DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

Tags: Gran SassoInterventirecordSCANNOSoccorso Alpino
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

NURSING UP DE PALMA: “CRISI ENERGETICA, SANITÀ PRIVATA E RSA: CON I COSTI DI GESTIONE VERTIGINOSI, TANTE REALTÀ ASSISTENZIALI SONO A RISCHIO CHIUSURA.”

Articolo successivo

AVEZZANO, IL 25 SETTEMBRE LA 7A EDIZIONE DEL “GALÀ DELLA LIRICA” AL TEATRO DEI MARSI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Refurtiva
Cronaca

SEQUESTRATI DALLA POLIZIA STRADALE IN A25 OGGETTI PREZIOSI

24 Marzo 2023

Una gran quantità di monili in oro custoditi all’interno di buste in plastica per un importo stimato di circa ventimila euro, centinaia di astucci-contenitori...

????????????????????????????????????
Cronaca

DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

24 Marzo 2023

PAGANICA - Ancora un arresto dei carabinieri della locale stazione, impegnati nel contrasto al traffico dell’eroina in paese. Dopo i...

Articolo successivo
WhatsApp Image 2022 09 12 at 16.51.26 e1662998840140

AVEZZANO, IL 25 SETTEMBRE LA 7A EDIZIONE DEL "GALÀ DELLA LIRICA" AL TEATRO DEI MARSI

IMPRESE ARTIGIANE ABRUZZO

LA SITUAZIONE DELLE IMPRESE IN ABRUZZO NEL I SEMESTRE 2022

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi