• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

SICUREZZA DEI TERRITORI E SERENITÀ DEI CARABINIERI AL CENTRO DEL CONVEGNO PRESSO IL CAMPIDOGLIO A ROMA

Redazione di Redazione
12 Settembre 2022
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

ROMA – La sicurezza deve essere partecipata e partire dal basso per rimanerci – afferma Roberto Di Stefano,
segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri, durante il Convegno “Legalità e Sicurezza dei
Territori” presso il Campidoglio a Roma- solo la perseveranza del concetto di cittadinanza attiva può
invertire le tendenze degenerative che affliggono alcune parti del nostro paese.

Sicuramente vanno tenute in considerazione le criticità che anche l’Arma dei Carabinieri, come altre
istituzioni, sta vivendo con le carenze organiche nella territoriale, che limitano la presenza e il carattere di
prossimità che ci ha sempre contraddistinti, nonchè la necessità di eliminare quei comportamenti e quelle
filosofie, “non partecipate”, che vanno ad incidere sulla serenità e quindi sulle prestazioni professionali di
tutti i Carabinieri. Parlo del dramma dei suicidi che deve costringerci, tutti, alla nostra massima e continua
attenzione, visto il fallimento del sistema militare per la prevenzione delle cause di disagio, o anche di
quelle vessazioni inutili e pretestuose che incidono negativamente sulla fiducia e passione che devono
permeare l’azione e la vita chi si dedica alla protezione e alla tutela dei diritti delle Comunità (basta pensare
alla caccia ai ventilatori di alcuni dirigenti dell’Arma Calabrese); l’Arma deve accettare il progresso e la
possibilità di crescita e di giusta partecipazione rappresentate dai sindacati.

Leggi anche

DITTATORI DELL’INFORMAZIONE E LA STAMPA CHE NON TOLLERA LA VERITÀ: SITE.IT, I PALADINI DELLA CENSURA

VODAFONE DOWN, SEGNALAZIONI DA AVEZZANO E L’AQUILA

Il Nuovo Sindacato Carabinieri – conclude Di Stefano – chiede continuamente il coinvolgimento nei processi
decisionali ma sembra che anche l’ufficio del Comando Generale, che educatamente denominiamo
le relazioni sindacali, non abbia compreso questa indispensabile e ormai non più procrastinabile
necessità, negando anche gli incontri programmati. Siamo sicuri che questa tendenza negativa e
improduttiva venga corretta dal generale Luzi con il ricambio dirigenziale che sta interessando quel
sensibile dipartimento.
Intanto, ogni dirigente e iscritto del Nuovo Sindacato Carabiniere continuerà a impegnarsi sia nei progetti
per lavorare insieme a quelle associazioni di Cittadini impegnate nel sociale, che nel continuare a
cementare quella rete di solidarietà che serve a tutti i Carabinieri per prevenire quei comportamenti
illegittimi che ostacolano i criteri di giustizia sociale e che non dovrebbero esistere in una istituzione che
fonda la sua esistenza e la sua attività nel servizio verso gli Altri.

Screenshot 20220910 181014

Tags: arma dei carabiniericampidoglioconvegnosicurezza
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

16 Giugno 2025
“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”: AD AVEZZANO UNA SERATA TRA EMOZIONI, FUTURO E MUSICA

“NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI”: AD AVEZZANO UNA SERATA TRA EMOZIONI, FUTURO E MUSICA

16 Giugno 2025
Articolo successivo

IL"BACK TO THE FUTURE LIVE TOUR" DI ELISA ARRIVA IN ABRUZZO IL 20 SETTEMBRE CON UN MESSAGGIO DI SOSTENIBILITÀ

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli