Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
venerdì, 24 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

SICUREZZA DEI TERRITORI E SERENITÀ DEI CARABINIERI AL CENTRO DEL CONVEGNO PRESSO IL CAMPIDOGLIO A ROMA

Redazione di Redazione
12 Settembre 2022
in Attualità
A A
FB IMG 1662966898850 edit 15859730263724 e1662972406177
8
SHARES
56
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

ROMA – La sicurezza deve essere partecipata e partire dal basso per rimanerci – afferma Roberto Di Stefano,
segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri, durante il Convegno “Legalità e Sicurezza dei
Territori” presso il Campidoglio a Roma- solo la perseveranza del concetto di cittadinanza attiva può
invertire le tendenze degenerative che affliggono alcune parti del nostro paese.

Sicuramente vanno tenute in considerazione le criticità che anche l’Arma dei Carabinieri, come altre
istituzioni, sta vivendo con le carenze organiche nella territoriale, che limitano la presenza e il carattere di
prossimità che ci ha sempre contraddistinti, nonchè la necessità di eliminare quei comportamenti e quelle
filosofie, “non partecipate”, che vanno ad incidere sulla serenità e quindi sulle prestazioni professionali di
tutti i Carabinieri. Parlo del dramma dei suicidi che deve costringerci, tutti, alla nostra massima e continua
attenzione, visto il fallimento del sistema militare per la prevenzione delle cause di disagio, o anche di
quelle vessazioni inutili e pretestuose che incidono negativamente sulla fiducia e passione che devono
permeare l’azione e la vita chi si dedica alla protezione e alla tutela dei diritti delle Comunità (basta pensare
alla caccia ai ventilatori di alcuni dirigenti dell’Arma Calabrese); l’Arma deve accettare il progresso e la
possibilità di crescita e di giusta partecipazione rappresentate dai sindacati.

Il Nuovo Sindacato Carabinieri – conclude Di Stefano – chiede continuamente il coinvolgimento nei processi
decisionali ma sembra che anche l’ufficio del Comando Generale, che educatamente denominiamo
le relazioni sindacali, non abbia compreso questa indispensabile e ormai non più procrastinabile
necessità, negando anche gli incontri programmati. Siamo sicuri che questa tendenza negativa e
improduttiva venga corretta dal generale Luzi con il ricambio dirigenziale che sta interessando quel
sensibile dipartimento.
Intanto, ogni dirigente e iscritto del Nuovo Sindacato Carabiniere continuerà a impegnarsi sia nei progetti
per lavorare insieme a quelle associazioni di Cittadini impegnate nel sociale, che nel continuare a
cementare quella rete di solidarietà che serve a tutti i Carabinieri per prevenire quei comportamenti
illegittimi che ostacolano i criteri di giustizia sociale e che non dovrebbero esistere in una istituzione che
fonda la sua esistenza e la sua attività nel servizio verso gli Altri.

Screenshot 20220910 181014

Leggianche...

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

Tags: arma dei carabiniericampidoglioconvegnosicurezza
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

OVINDOLI, LADRI IN CASA SORPRESI DAL PROPRIETARIO

Articolo successivo

IL”BACK TO THE FUTURE LIVE TOUR” DI ELISA ARRIVA IN ABRUZZO IL 20 SETTEMBRE CON UN MESSAGGIO DI SOSTENIBILITÀ

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Lufficio postale di Rocca di Mezzo
Attualità

ROCCA DI MEZZO, AL VIA I LAVORI DEL PROGETTO “POLIS” PER L’UFFICIO POSTALE

21 Marzo 2023

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Rocca di Mezzo da oggi lunedì 20 marzo è interessato da interventi di...

dantedi locandina e1679332424358
Cultura e Spettacolo

“DANTEDÌ 2023 – DANTE IN CATTEDRALE” CON CORRADO ODDI E GLI STUDENTI DEL LICEO “TORLONIA-BELLISARIO”DI AVEZZANO

20 Marzo 2023

AVEZZANO - “Dantedì 2023. Dante in Cattedrale”. E questo l’evento in programma per sabato 25 marzo alle ore 10,30 presso...

Articolo successivo
Back to the Future Elisa annuncia il suo tour ecosostenibile

IL"BACK TO THE FUTURE LIVE TOUR" DI ELISA ARRIVA IN ABRUZZO IL 20 SETTEMBRE CON UN MESSAGGIO DI SOSTENIBILITÀ

locandina letta 14 settembre 2022

IL 14 SETTEMBRE ENRICO LETTA A TERAMO IN PIAZZA SANT'ANNA

Articoli più letti

  • palmeri armando

    TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • CELANO, ARRESTATI TRE SPACCIATORI DI ORIGINE MAROCCHINA: SEQUESTRATI DROGA E DENARO CONTANTE

    46 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 12
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    78 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 20
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    663 condivisioni
    Condividi 265 Tweet 166
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1255 condivisioni
    Condividi 502 Tweet 314
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi