Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 26 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

ARTIGIANI E PMI: GLI IMPEGNI DELLA POLITICA SULLE GRANDI EMERGENZE

Faccia a faccia con sei candidati alle prossime elezioni sul Manifesto nazionale della CNA

Redazione di Redazione
16 Settembre 2022
in Politica
A A
IMG 20220916 WA0008
9
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

PESCARA – Attenzione al mondo delle micro imprese e dell’artigianato, alla ricerca delle soluzioni più adatte a far fronte alle nuove emergenze, prima fra tutte il caro-energia. Ma anche l’impegno, in una prossima legislatura che vedrà una consistente riduzione del numero dei parlamentari abruzzesi, a rinsaldare i legami e potenziare il confronto tra la politica e i cosiddetti “corpi intermedi”, come le associazioni di categoria, sui principali dossier all’ordine del giorno.

Confronto a tutto campo, questa mattina nella sede regionale di Pescara della CNA Abruzzo, con i candidati alle elezioni politiche del 25 settembre prossimo: Gabriella Di Girolamo (Movimento 5 Stelle), Michele Fina (Pd), Nazario Pagano (Forza Italia), Giulio Cesare Sottanelli (Azione/Italia Viva), Guerino Testa (Fratelli d’Italia) e Antonio Zennaro (Lega per Salvini Premier) hanno risposto all’invito della confederazione artigiana presieduta da Savino Saraceni e diretta da Graziano Di Costanzo, sui temi posti all’attenzione dell’agenda politica dal Manifesto che la CNA ha messo a punto proprio in vista della competizione elettorale: “Ripartire da solide radici per lo sviluppo dell’Italia – Le proposte di artigiani e piccole imprese per un nuovo patto sociale”.

Sostanziale, pur nella diversità dei toni e con diverse accentuazioni sui punti più o meno condivisi, l’adesione dei partecipanti ai capitoli posti nel “decalogo”: misure strategiche per l’energia; semplificazione amministrativa; ruolo centrale di artigiani e micro imprese nelle future politiche industriali; export e made in Italy; nuove regole per la contrattazione collettiva; alleggerimento della pressione fiscale; tutela delle piccole imprese nella concorrenza; potenziamento del sistema delle infrastrutture; legalità e lotta contro l’abusivismo; welfare e pensioni. Argomenti che hanno fatto il paio con quelli più specificamente posti dalla CNA per il territorio regionale, ovvero l’inserimento definitivo dell’Abruzzo nelle principali reti di collegamento europee e la conferma delle varie misure legate all’edilizia, necessarie a rinnovare un patrimonio abitativo bisognoso di recupero soprattutto nelle aree interne.

Leggianche...

PIETRUCCI: INTERVENTI IMMEDIATI PER LE IMPRESE AGRICOLE DEL FUCINO

CELANO, CENTRO PER L’AUTISMO, 700MILA EURO PER IL CENTRO ‘LA CASA DEI SOGNI’

Tags: CNA Abruzzoconfrontoelezioni politiche
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

TERAMO, LA STRAGE DELLE MORTI SUL LAVORO NON SI FERMA: OPERAIO DI 49 ANNI PERDE LA VITA SCHIACCIATO DA UN MACCHINARIO. BISOGNA INTERVENIRE CON AZIONI CONCRETE

Articolo successivo

MALTEMPO E MORTI IN ITALIA: IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI AVEVA INVITATO A NON SOTTOVALUTARE NULLA. ORA CROLLO DELLE TEMPERATURE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

PIETRUCCI FUCINO
Politica

PIETRUCCI: INTERVENTI IMMEDIATI PER LE IMPRESE AGRICOLE DEL FUCINO

24 Marzo 2023

Le esigenze e le prospettive delle imprese agricole del Fucino sono state al centro di un incontro che il consigliere...

CasadeiSogniCelano
Politica

CELANO, CENTRO PER L’AUTISMO, 700MILA EURO PER IL CENTRO ‘LA CASA DEI SOGNI’

24 Marzo 2023

“La Giunta regionale, guidata dal presidente Marsilio - a cui va il mio più profondo ringraziamento insieme all’assessore alla Sanità, Nicoletta Verì – è...

Articolo successivo
temporale

MALTEMPO E MORTI IN ITALIA: IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI AVEVA INVITATO A NON SOTTOVALUTARE NULLA. ORA CROLLO DELLE TEMPERATURE

IMMAGINE COPERTINA e1663325018755

LA GIOVANE SCRITTRICE MARSICANA TAMARA CALLIOPE MACERA TORNA CON UN NUOVO LAVORO DAL TITOLO "NELL'ORA SUD"

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO PAZIENTE CIECO RECUPERA LA VISTA A UN OCCHIO GRAZIE ALL’ALTRO OCCHIO NON VEDENTE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    16 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi