• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
sabato, 30 Settembre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Salute

L’AQUILA, PREVENZIONE TUMORI TESTA-COLLO: QUASI 100 PERSONE ESAMINATE IN DUE GIORNI

Redazione di Redazione
22 Settembre 2022
in Salute
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

L’AQUILA – Grande affluenza all’ospedale di L’Aquila, anche da altre province e Regioni limitrofe, nelle due giornate dedicate alla prevenzione dei tumori testa-collo. Il 20 e 21 settembre scorsi, nell’ambito della campagna nazionale promossa dall’Aiocc (associazione nazionale cervico-cefalica), a cui ha aderito, unico in Abruzzo, il San Salvatore, il numero delle persone visitate ha quasi toccato le tre cifre. Sono stati infatti 96 coloro (il 15% da fuori provincia e da altre regioni) che al reparto maxillo facciale dell’ospedale, diretto dal prof. Filippo Giovannetti, si sono sottoposti gratuitamente a un controllo.  In totale sono state visitate 96 persone (in larga prevalenza di sesso femminile) con un’eta media di 55 anni.

Dallo screening, che ha visto impegnati a ritmo serrato, oltre a Giovannetti, i medici del reparto Ettore Lupi, Dino Scarsella, Antonio Oliva e  Desiderio Di Fabio oltre agli infermieri Francesca Caporale e Renata Cappelli, è scattato il campanello d’allarme per il 20% delle persone esaminate per le quali sono stati già fissati, a seconda dei casi, accertamenti per l’esame dei tessuti o controlli a 30 giorni. Un dato che indica, sia pure in un campione ridotto, l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.

Durante le visite in tanti hanno chiesto informazioni sulla patologia e sui fattori di rischio, primo fra tutti il fumo, seguito da alcol, infezioni ed esposizioni professionali a sostanze/radiazioni.

“La prevenzione e la promozione della salute del cavo orale”, dichiara il prof. Giovannetti, “sono stati i principali obiettivi delle giornate di screening che hanno riscosso grande successo tra la popolazione. Lo screening è la principale strategia sanitaria che permette di scoprire un’eventuale malattia nelle sue fasi iniziali, consentendo la presa in carico del paziente con conseguente trattamento tempestivo della patologia. Un ringraziamento particolare ai miei collaboratori che hanno contribuito all’ottima riuscita dell’iniziativa”

 

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

L’AQUILA, NUOVA CENTRALE 118: VIA AI LAVORI
Politica

L’AQUILA, NUOVA CENTRALE 118: VIA AI LAVORI

28 Settembre 2023

L’AQUILA - Via ai lavori per la realizzazione della nuova centrale operativa del 118 di L’Aquila. La cerimonia d’inaugurazione, con...

SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO
Politica

SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO

22 Settembre 2023

TAGLIACOZZO - Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti...

Articolo successivo

VISITA ISTITUZIONALE NELLA MARSICA DEL PRESIDENTE MARSILIO: CELANO PRIMA TAPPA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi