Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

COMMISSIONE EMERGENZA IDRICA, PRESIDENTE MARCOZZI: “APERTO INDIRIZZO MAIL PER I CITTADINI. ASCOLTIAMO TUTTI PER AFFRONTARE LE CRITICITÀ IN ABRUZZO”

Redazione di Redazione
5 Ottobre 2022
in Politica, Regione Abruzzo
A A
Sara Marcozzi in Commissione emergenza idrica
10
SHARES
66
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi
La prossima seduta della Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica in Abruzzo si svolgerà mercoledì 12 ottobre. Questo è quanto emerso nell’organizzazione dei lavori in Consiglio regionale, con le giornate di mercoledì che verranno dedicate ai lavori di Commissione.
“Tra le motivazioni che mi hanno spinta a richiedere l’istituzione di questa Commissione – commenta il Presidente della Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica Sara Marcozzi – c’è la necessità di aprire un collegamento diretto che unisca tutte le parti in causa sul ciclo dell’acqua. Penso alle società di gestione, che nelle prossime settimane saranno ascoltate in aula, all’Ersi, l’Ente regionale per il Servizio Idrico Integrato dell’Abruzzo, e ai cittadini”.
“Per questo è stato predisposto l’indirizzo mail presidentecommissione.emergenzaidrica@crabruzzo.it al quale Comitati e Associazioni potranno inoltrare richiesta di audizione, e gli abruzzesi raccontare le criticità più gravi, che saranno conseguentemente segnalate alle autorità con potere di intervento sul territorio”.
“Già dalla prima seduta dei lavori di Commissione – prosegue Marcozzi – abbiamo compreso la necessità di fare chiarezza su molti aspetti che riguardano il ciclo idrico in Abruzzo. Le modalità con cui si svilupperà il lavoro della Commissione sono state esposte e condivise col resto dei Commissari. Siamo partiti con una prima analisi completa del contesto regionale, che proseguirà nelle prossime sedute. Passeremo quindi a un focus sulle problematiche più gravi e urgenti da risolvere, per poi proporre soluzioni che siano percorribili, lasciando in eredità un documento a Regione Abruzzo da cui ripartire per intervenire in maniera definitiva sul ciclo idrico”.

“La direzione è stata tracciata, e con l’unità di intenti emersa nella prima seduta potremo portare avanti con ordine i lavori della Commissione. Lo scopo che ci siamo posti, da qui a sei mesi, deve unirci tutti: dobbiamo fare in modo che l’acqua, in Abruzzo, non sia più un problema e diventi finalmente una risorsa. Restando in mano pubblica”, conclude Marcozzi.

Leggianche...

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

CELANO, BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ALESSANDRO NICODEMI IL NUOVO PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI TUTELA VINI D’ABRUZZO

Articolo successivo

FINANZIAMENTI IN ARRIVO PER IL COMUNE DI AIELLI

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO AVEZZANO 6 FEB. 2023 2
Politica

ROMA-PESCARA. LA POLITICA FA SQUADRA PER IL TRENO VELOCE. TAVOLO DI MONITORAGGIO COORDINATO DA DI PANGRAZIO

6 Febbraio 2023

AVEZZANO - Arriva un segnale di unità dal Consiglio comunale convocato in seduta straordinaria ad Avezzano per prendere di petto...

comune-celano
Politica

CELANO, BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS

6 Febbraio 2023

Per fare fronte agli aumenti del costo dell'energia che stanno gravando e continueranno probabilmente a gravare sulle famiglie, l’amministrazione comunale...

Articolo successivo
ENZO DI NATALE 21 1 1

FINANZIAMENTI IN ARRIVO PER IL COMUNE DI AIELLI

Schermata 2021 04 20 alle 18.08.12

GLI ABRUZZESI RINUNCIANO A CURARSI PER I TEMPI TROPPO LUNGHI DEGLI ESAMI E I COSTI ELEVATI

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1096 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.