• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Economia e Lavoro

CARO BOLLETTE, CONFARTIGIANATO CHIETI L’AQUILA: “NON C’E’ PIU’ TEMPO, SERVONO INTERVENTI IMMEDIATI”

L’associazione rilancia l’allarme: “Arrivano bollette carissime e sono relative ad agosto, alla vigilia della stagione fredda la situazione è già insostenibile”

Redazione di Redazione
6 Ottobre 2022
in Economia e Lavoro
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

“I costi dell’energia continuano ad aumentare: in questi giorni imprese e famiglie stanno ricevendo bollette di energia elettrica e gas che hanno raggiunto cifre impressionanti. Gli altissimi costi sostenuti oggi sono relativi ad agosto e, quindi, sono perfino mitigati dalla chiusura o dalla riduzione delle attività per le ferie estive. Alla vigilia della stagione fredda la preoccupazione di imprese e famiglie raggiunge livelli massimi. Il periodo a cui andiamo incontro metterà in ginocchio imprese che già oggi sono in grave difficoltà. La situazione è insostenibile: servono subito interventi statali”. Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila rilancia l’allarme sul caro bollette e torna a chiedere interventi immediati. L’associazione raccoglie ormai quotidianamente le istanze delle imprese, messe a durissima prova dall’aumento dei costi.

“In attesa di conoscere gli interventi che il nuovo Governo adotterà – afferma il presidente di Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo – le imprese, per quanto possibile, cercano di ridurre i consumi e risparmiare, sperando così di scongiurare conseguenze definitive. Servono, però, immediati interventi statali e, laddove possibile, anche regionali. Tra questi, l’abbattimento del costo della materia prima energetica e aumento del credito d’imposta che dovrebbe essere non meno del 50% sia per il gas che per l’elettricità intanto fino al 30 giungo 2023. Da prendere seriamente in considerazione, poi, la possibilità di porre un tetto al costo dell’energia almeno a livello nazionale”.

Leggi anche

REFERENDUM SUL LAVORO, L’UGL ABRUZZO: “SERVE UNA RIFLESSIONE PROFONDA. I TEMI SONO SERI E MERITANO SOLUZIONI LUNGIMIRANTI”

DE AMICIS DA PRESIDENTE A DIRETTORE DELLA CNA DI AVEZZANO

“Al tempo stesso – aggiunge il presidente – serve il massimo sforzo a sostegno degli investimenti per le fonti rinnovabili. In particolare a sostegno dell’autoconsumo teso allo sviluppo delle Comunità Energetiche e degli autoconsumatori collettivi, auspicando peraltro che venga definito, e in tempi veloci, il quadro normativo e regolatorio per tali potenziali iniziative. Confartigianato Chieti L’Aquila è in prima linea su questi temi. Dopo l’adesione al Consorzio Caem, che negli ultimi anni ha consentito a molte imprese del territorio di risparmiare cifre significative sulle bollette, l’attenzione è ora rivolta all’autoconsumo, con l’obiettivo di aggregare imprese, famiglie e altri soggetti per autoprodurre energia pulita e ridurre definitivamente i costi energetici”, conclude Saraullo.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

fabrizio lobene2

CONFAGRICOLTURA L’AQUILA: BASTA FANGO SUL FUCINO, CHI SFRUTTA (CHIUNQUE ESSO SIA) VA CACCIATO, CHI LAVORA VA TUTELATO

31 Maggio 2025
GIORNALISMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: AD AVEZZANO UN CONFRONTO SU OPPORTUNITÀ, RISCHI E DOVERI DELLA PROFESSIONE

GIORNALISMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: AD AVEZZANO UN CONFRONTO SU OPPORTUNITÀ, RISCHI E DOVERI DELLA PROFESSIONE

29 Maggio 2025
Articolo successivo

TURISMO: NUOVI 85 MILIONI PER DIGITALIZZAZIONE AGENZIE DI VIAGGIO. GARAVAGLIA: UTILIZZIAMO AL MEGLIO RISORSE PNRR

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli