Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

LUNEDÌ PROSSIMO, 10 OTTOBRE, INIZIA NELLA PROVINCIA DI L’AQUILA LA VACCINAZIONE CONTRO L’INFLUENZA STAGIONALE

Pronta la macchina Asl con 94.000 dosi disponibili e 17 centri vaccinali nelle diverse aree del territorio

Redazione di Redazione
8 Ottobre 2022
in Prima Pagina, Salute
A A
vaccino6895
17
SHARES
114
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

L’AQUILA –  94.000 dosi disponibili, 17 centri vaccinali, 200 medici di base e 23 farmacie: sono le risorse messe in campo, nella provincia di L’Aquila, per la campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale che inizierà lunedì prossimo 10 ottobre.

In questo contesto di sinergie tra forze diverse che lavorano per un obiettivo comune, la macchina della Asl provinciale assicurerà una rete capillare di servizi per la somministrazione del vaccino, mobilitando operatori e strutture. Uno sforzo operativo che quest’ anno è ancora più importante perché, secondo le previsioni, nel prossimo inverno l’influenza si presenterà in forma tutt’altro che lieve e, per di più, si sovrapporrà all’ondata di contagi covid.  La circolare del Ministero della Salute ricorda che la vaccinazione è la forma più efficace di prevenzione dell’influenza, classificata insieme con la polmonite, ad essa associata, ‘tra le prime 10 principali cause di morte in Italia’

A chi è raccomandato.  Il vaccino è consigliato e offerto gratuitamente ai soggetti che per le loro condizioni personali corrono un maggior rischio di complicanze. Tra questi rientrano le seguenti categorie: le persone di età pari o superiore a 60 anni, le donne in gravidanza e post partum, i ricoverati in lungodegenza, le persone con malattie croniche come diabete, malattie cardiache e respiratorie o problemi al sistema immunitario, alcune categorie di lavoratori come personale sanitario e socio-sanitario, forze di polizia e vigili del fuoco, allevatori o chi lavora a contatto con animali, e i donatori di sangue.

La vaccinazione è, inoltre, raccomandata anche nei bambini non a rischio nella fascia di età 6 mesi-6 anni, anche al fine di ridurre la circolazione del virus influenzale fra gli adulti e gli anziani.  I bambini più piccoli, dai 6 mesi ai 6 anni, saranno vaccinati, previa prenotazione, presso gli ambulatori vaccinali pediatrici della ASL.

Durata della protezione – La protezione del vaccino comincia circa due settimane dopo la vaccinazione e perdura per un periodo di sei-otto mesi per poi decrescere. Poiché i ceppi virali in circolazione possono mutare è necessario sottoporsi a vaccinazione antinfluenzale all’inizio di ogni nuova stagione influenzale.

Vaccino Covid e influenza in un’unica seduta. Vista la concomitanza con il Covid-19, la vaccinazione potrà essere effettuata in contemporanea in un’unica seduta con l’iniezione del vaccino anti-Covid. Una doppia immunizzazione che gli esperti consigliano fortemente, soprattutto per la protezione delle fasce maggiormente a rischio di complicanze gravi come anziani e soggetti fragili.

L’accesso ai centri vaccinali è libero tranne in alcuni casi, indicati, in cui occorre la prenotazione.

 

Ecco la tabella delle sedi vaccinali nel territorio provinciale, con orari e modalità di accesso.

 

sede sede vaccinale Utenti per età orari e giorni di apertura accesso prenotazioni
L’AQUILA Centro vaccinale Covid Bazzano  Via dell’Industria bambini dai 7 anni in su e adulti DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  9.00 – 19.30

SABATO 9.00 – 13.30

libero
Ambulatorio pediatrico c/o P.O. S. Salvatore

edificio 12, ingresso C

bambini dai 6 mesi ai 6 anni, operatori sanitari DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  9.00 – 13.30

LUNEDÌ E GIOVEDÌ 

14.00 – 17.00

libero
 

AVEZZANO

Centro vaccinale Covid

Via Fucino, 3

bambini dai 7 anni in su e adulti DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  9.00 – 18.30

SABATO 9.00 – 13.00

libero
Ambulatorio vaccinale pediatrico

Via Monte Velino

bambini dai 6 mesi ai 6 anni DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  12.00 – 13.00 libero
PESCINA Centro vaccinale Covid

c/o DSB

Via Casella Inferiore, 1

adulti VENERDÌ 

9.00 – 12.30

libero
Ambulatorio vaccinale pediatrico bambini dai 6 mesi e adulti LUNEDÌ E GIOVEDÌ 

9.00 – 12.30

libero
TAGLIACOZZO Centro vaccinale Covid c/o Palazzo Ducale

Via S. Cosma

bambini dai 7 anni in su e adulti LUNEDÌ

9.00 – 12.30

libero
Ambulatorio vaccinale pediatrico c/o PTA

Via Variante

bambini dai 6 mesi ai 6 anni MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ

9.00 – 11.00

libero
bambini dai 7 anni in su e adulti MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ

11.00 – 12.30

libero
CIVITELLA ROVETO Ambulatorio vaccinale pediatrico c/o DSB

Piazza della Stazione

bambini dai 6 mesi e adulti MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ

9.00 – 13.00

LUNEDÌ E VENERDÌ

12.00 – 13.00

libero
CARSOLI Ambulatorio vaccinale pediatrico c/o DSB

Via Mazzini, 1

bambini dai 6 mesi e adulti MARTEDÌ

11.00 – 12.30

libero
TRASACCO Ambulatorio vaccinale pediatrico c/o DSB

Via Cifilanico, 2

bambini dai 6 mesi e adulti LUNEDÌ

16.00 – 17.00

libero
CELANO Ambulatorio vaccinale pediatrico c/o DSB

Via della Sanità

bambini dai 6 mesi e adulti VENERDÌ

9.00 – 13.00

Su prenotazione
SULMONA Centro vaccinale Covid

Via Dell’Industria, 6

bambini dai 7 anni in su e adulti DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ  9.30 – 13.30 libero
Ambulatorio vaccinale pediatrico

Via Gorizia 4

bambini dai 6 mesi ai 6 anni MERCOLEDI’

14.00 – 17.00

Su prenotazione Tel. 0864.499601
PRATOLA PELIGNA Ambulatorio vaccinale pediatrico

Via Valle Madonna

bambini dai 6 mesi ai 6 anni GIOVEDÌ

9.00 – 12.00

Su prenotazione Tel. 0864.374535
CASTEL DI SANGRO Centro vaccinale Covid  L.go Mannarelli bambini dai 7 anni in su e adulti VENERDÌ

11.00 – 12.00

libero
Ambulatorio vaccinale pediatrico

Via Porta Napoli

bambini dai 6 mesi ai 6 anni MARTEDÌ

9.00 – 12.00

Su prenotazione Tel. 0864.899274

 

 

 

 

 

Leggianche...

TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA, OLTRE 2.300 MORTI, SCOSSA DI MAGNITUDO 7,4

TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

IL SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL COMPIE 40 ANNI

Articolo successivo

CORRIMARSICA UISP: DOPO LA PANDEMIA RIECCO IL TRAIL DELLA ROSCETTA A CIVITELLA ROVETO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

TERREMOTO TURCHIA
Cronaca

TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA, OLTRE 2.300 MORTI, SCOSSA DI MAGNITUDO 7,4

6 Febbraio 2023

AGI - Con dieci province colpite, dalle pianure di Adana sulla costa mediterranea alle cime di 2.500 metri di Malatya,...

carabinieri e ambulanza
Cronaca

TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

4 Febbraio 2023

È avvenuto alle prime luci della mattina un tragico incidente stradale sulla ex Supestrada del Liri, all'altezza dell'uscita per Balsorano....

Articolo successivo
Trail della Roscetta 09102022 locandina e1665229914124

CORRIMARSICA UISP: DOPO LA PANDEMIA RIECCO IL TRAIL DELLA ROSCETTA A CIVITELLA ROVETO

IMG 20221008 WA0033

DA PESCINA E MASSA D'ALBE DUE GIOVANI MARSICANI CON IL LORO LABRADOR VERSO IL CAMMINO DI SANTIAGO

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    21 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.