• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

UNIVERSITÀ DELL’AQUILA: INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLA CHIRURGIA ROBOTICA. AL VIA UN PROTOTIPO DI ENDOSCOPIO TERMICO

Redazione di Redazione
10 Ottobre 2022
in Attualità, Scuola
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

ThermalX è il nome del gruppo di ricerca che ha proposto la progettazione, realizzazione e commercializzazione di un innovativo endoscopio termico ad infrarosso nell’ambito della chirurgia robotica con particolare impiego durante la prostatectomia radicale. Il referente chirurgico del team è il prof. Salvatore Siracusano Professore di Urologia presso il nostro Ateneo e già Professore presso l’Università di Verona.

ThermalX ha ottenuto il primo premio assoluto della Start Cup Veneto 2022, una competizione tra idee imprenditoriali innovative, che ha lo scopo di proporre giovani talenti e le loro idee di business e, oltre ad ottenere un finanziamento nazionale ed internazionale, ha ricevuto anche il premio speciale della categoria Life Science.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

Il nuovo device chirurgico, attualmente in una fase prototipale ma dotato di un brevetto nazionale ed internazionale, è stato già presentato dal prof. Salvatore Siracusano alla Società Europea di Urologia tenutasi a luglio di quest’anno nella città di Amsterdam e “consentirà – afferma il docente dell’Ateneo aquilano – di avere a disposizione un innovativo modello di endoscopio che affianca alla visione tridimensionale una mappa termica 3D utile a fornire dove e quando occorra, misure della temperatura durante l’applicazione della coagulazione bipolare. Ciò si tradurrà- continua il prof. Siracusano-in una riduzione significativa dei danni derivanti dall’uso dell’energia termica per la preservazione dei nervi dell’erezione e dunque da questo genere di complicanze per i pazienti. Si pensi, ad esempio all’intervento di prostatectomia radicale per il quale l’ottenimento di una coagulazione più mirata consentirebbe di preservare e dunque di garantire una migliore ripresa della funzione erettile. 

 

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO  “CLASSI DI GUSTO”

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO “CLASSI DI GUSTO”

10 Giugno 2025
SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

9 Giugno 2025
Articolo successivo

L’AQUILA, CONSIGLIO COMUNALE: PEZZOPANE, INSODDISFACENTE RISPOSTE ESECUTIVO AD INTERROGAZIONI, CHIESTA COMMISSIONE DI GARANZIA SU PALAZZO MARGHERITA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli