Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 5 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

CALA IL SIPARIO SUL SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

Successo di critica e pubblico per il quarantennale della rassegna. Edizione da record: 50 opere da 25 paesi

Redazione di Redazione
31 Ottobre 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
d2c71d63 66a9 43d2 a4e4 e72625e4b429
9
SHARES
58
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

SULMONA –  Applausi, abbracci e commozione hanno accompagnato la conclusione del Sulmona International Film Festival, giunto quest’anno al prestigioso traguardo dei quarant’anni di attività e culminato ieri, domenica 30 ottobre, con la premiazione dei vincitori. Un’edizione dalle forti emozioni e dai grandi numeri, con una qualità cinematografica ancora una volta eccellente e un parterre di ospiti dalle tinte internazionali. Sono state circa 1.200 le iscrizioni provenienti da 85 paesi, di queste ne sono state selezionate 50 da 25 paesi. Festa doveva essere e festa è stata, tra protagonisti autorevoli, cortometraggi che hanno entusiasmato i presenti e un clima di sincera cordialità per ribadire a gran voce che il cinema, in tutte le sue forme e in tutti i suoi linguaggi, gode di un ottimo stato di salute.

Il premio Best International Short è andato a “Nest” di Hlynur Pálmason (Danimarca): il cinema, nella sua essenza: un’inquadratura fissa che attraverso il lavoro di scrittura, di montaggio e messinscena libera le potenzialità del cortometraggio/film e della sua forza narrativa e immaginifica.

Il premio Best National Short è andato a “L’uomo materasso” di Fulvio Risuleo (Italia): il regista, sfruttando a pieno il linguaggio cinematografico e l’eccellente performance di tutti gli attori, riesce ad ingannarci alla perfezione. L’uomo materasso diventa testimonianza del nostro tempo e con l’umorismo ci invita a riflettere.

Menzione speciale a “Closed to the Light” di Nicola Piovesan (Italia) per l’innovativa e sperimentale regia che, grazie ad un eccellente uso del sonoro e del piano sequenza che sconfina nel tableau vivant, restituisce uno struggente e vibrante fermo immagine dell’orrore, ridando vita a un passato violento e doloroso per illuminare di consapevolezza una sensibilità presente e contemporanea.

“L’entusiasmo e la passione che animano il Sulmona International Film Festival, pur con il passare del tempo, restano intatti. La manifestazione nel corso della sua vita ha cambiato pelle, testimonianza di come la ricerca di nuove sfide sia parte del dna di questo evento che ambisce sempre a esprimere una qualità visiva e contenutistica di prim’ordine. Abbiamo voluto offrire argomenti e proposte che fossero espressione di istanze universali da affrontare insieme al pubblico per questa quarantesima importante edizione. Circa la serata di premiazione, dallo splendido cortometraggio sul dramma delle guerre, che pone l’accento in maniera poetica sul riverbero continuo e inevitabile che esse comportano sulle vite dei rifugiati, fino al toccante intervento di Anita Caprioli in omaggio alle donne iraniane uccise nella loro lotta per la sacrosanta libertà di espressione. Dallo spazio dedicato ai ragazzi delle scuole, protagonisti in qualità di giurati, fino all’introduzione di nuove sezioni su tematiche ambientali. Il nostro impegno è quello di migliorare continuamente e ampliare il programma e il novero di attività e discipline artistiche che dialogano armonicamente con quella cinematografica”, ha dichiarato il presidente dell’associazione Sulmonacinema, Marco Maiorano.

FOTO: Andrea Calvano

Leggianche...

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

GIOIA E SPORT A CAPISTRELLO CON EXTREME WARRIOR RUN 2022. FANTOZZI E PICCINELLI SONO I CAMPIONI ABRUZZESI DI CORSA AD OSTACOLI

Articolo successivo

DUE PROGETTI YOGA PER BAMBINI, RAGAZZI E ADULTI AD AVEZZANO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Concerto per la Memoria Luco dei Marsi
Cultura e Spettacolo

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

29 Gennaio 2023

Un concerto per non dimenticare, per ricordare la storia e ripercorrere nella mente e nel cuore i passi dolenti e...

Carlo Maria Marchi premiato a Salerno e1674816856802
Cultura e Spettacolo

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

27 Gennaio 2023

Carlo Maria Marchi vince con il racconto “Jamila e il suo viaggio” il Concorso Nazionale di Racconto breve e poesia “Siamo uguali nella diversità”....

Articolo successivo
Yoga Maura Di Bartolo e1667229764300

DUE PROGETTI YOGA PER BAMBINI, RAGAZZI E ADULTI AD AVEZZANO

Coronavirus infermieri

SANITÀ, NURSING UP DE PALMA: “PLAUSO ALLA DECISIONE DEL NEO MINISTRO DELLA SALUTE, ORAZIO SCHILLACI, DI REINTEGRARE, DA QUI A BREVE, IL PERSONALE SANITARIO NON VACCINATO”

Articoli più letti

  • carabinieri e ambulanza

    TRAGICO INCIDENTE SULLA SUPERSTRADA DEL LIRI, MORTI DUE FRATELLI

    66 condivisioni
    Condividi 26 Tweet 17
  • GIOVANE IN COMA PER OVERDOSE: INDIVIDUATO E ARRESTATO IL PRESUNTO SPACCIATORE

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • AVEZZANO, AGGREDISCE LA MADRE CON UNA MAZZA DA BASEBALL: 40ENNE ARRESTATO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • BONUS “CARO BOLLETTE” E AZZERAMENTO SUOLO PUBBLICO PER I DEHORS. ASSESSORE CONTESTABILE: “UN CONCRETO AIUTO ALLE FAMIGLIE E ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1877 condivisioni
    Condividi 751 Tweet 469
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.