Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
domenica, 29 Gennaio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

TORNA CÉLINE, STAVOLTA IN MUSICA, GRAZIE ALLA BAND CORAL CAVES

Redazione di Redazione
2 Novembre 2022
in Cultura e Spettacolo
A A
Journey to the end of the light
18
SHARES
119
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Leonardo Alfatti Appetiti

Per mettere in note Louis-Ferdinand Céline ci voleva una robusta dote di coraggio, qualità che certo non manca alla band palermitana Coral Caves che, quattordici anni dopo “Mitopoiesi”, torna con un nuovo album, ambiziosa quanto travolgente fusione tra un pilastro della letteratura mondiale e rock progressivo. Il titolo è tutto un programma: “Journey to the end of the light”.

Sì, il riferimento è al voyage del dottor Louis-Ferdinand Auguste Destouches, in arte Céline: Music And Words Inspired By L.F. Celine’s “Voyage Au Bout de la Nuit”. «Viaggiare è molto utile, fa lavorare l’immaginazione, il resto è solo delusioni e pene. Il viaggio che ci è dato è interamente immaginario: ecco la sua forza, va dalla vita alla morte. Uomini, bestie, città e cose: è tutto inventato». Se la celebre citazione introduttiva del Viaggio è stata già usata come “epigrafe” del film “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino, in musica c’è un solo precedente: Giorgio Gaber e Sandro Luporini presero ispirazione da Céline per alcuni loro testi del teatro canzone, in particolare la canzone “La strada”. È nel lavoro di teatro musicale intitolato Polli d’allevamento (1978-79) che Gaber e Luporini manifestano il profondo attaccamento a Céline con brani recitati (La paura) e nella canzone “La festa”, il cui testo riprende quasi letteralmente un capitolo del mitico Viaggio.

Grazie ai Coral Caves oggi il Viaggio ha la sua colonna sonora. Pubblicato pochi giorni fa per l’etichetta padovana M.P.& Records, l’album colpisce per la qualità dell’incisione, molto attenta, e per la copertina e le immagini del libretto, realizzate dalla pittrice Alessia Bennardo, di grande forza evocativa. L’album si ispira alle vicende tragicomiche di Ferdinand Bardamu, che del Voyage è il protagonista. Non solo, l’intera opera è attraversata da vibrazioni céliniane, con espliciti riferimenti alla vastissima produzione dello scrittore maudit. Niente virtuosismi inutili, sound asciutto ma mai artificioso. Niente trucchi, per dirla alla Bukowski, che considerava il collega francese “il più grande scrittore degli ultimi duemila anni”.

Si inizia con un sottofondo noir fedele alle atmosfere burrascose dell’opera originale. Quel che colpisce è l’assoluta originalità dello spartito nel segno di una suggestiva contaminazione tra generi, una miscela di argot, funky e psichedelia, tendenza musicale nata negli Stati Uniti negli anni Sessanta nello scorso secolo, ispirata alle percezioni provocate dall’uso di sostanze allucinogene. È Céline, in realtà, il più allucinato degli scrittori. Visionario, ferocemente controcorrente, antisemita. Di lui si è scritto di tutto e di più, da oggi è possibile anche ascoltarlo.

L’album prodotto da Pietro Saviano e Luca Di Salvo, rispettivamente Voice, Bass and Flute il primo e Drums il secondo, dimostra come l’ensemble palermitano, con questa opera, abbia raggiunto la piena maturità artistica.

Il disco è disponibile sulle piattaforme Spotify, Amazon Music e Apple Music in formato digitale. Sul sito del distributore ufficiale GT Music o in cd nel negozio Ebay del Circolo librario Occidente.

 

Leggianche...

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

ESORDIO IN LIBRERIA E ONLINE DAL 4 NOVEMBRE PER MARIA LAURA CHIARETTI CON IL LIBRO “PIER PAOLO PASOLINI. IL CORAGGIO DI ESSERE SE STESSI”

Articolo successivo

BOOM DI PRESENZE PER HALLOWEEKEND, “AVEZZANO BIMBI” E “ARMONIE DI AUTUNNO” FANNO IL PIENONE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Concerto per la Memoria Luco dei Marsi
Cultura e Spettacolo

OGGI A LUCO DEI MARSI, LE NOTE DELL’ORCHESTRA DELL’ISTITUZIONE MUSICALE ABRUZZESE NEL CONCERTO PER LA MEMORIA

29 Gennaio 2023

Un concerto per non dimenticare, per ricordare la storia e ripercorrere nella mente e nel cuore i passi dolenti e...

Carlo Maria Marchi premiato a Salerno e1674816856802
Cultura e Spettacolo

SALERNO, CARLO MARIA MARCHI VINCE CON IL SUO RACCONTO SULLA DIVERSITÀ

27 Gennaio 2023

Carlo Maria Marchi vince con il racconto “Jamila e il suo viaggio” il Concorso Nazionale di Racconto breve e poesia “Siamo uguali nella diversità”....

Articolo successivo
WhatsApp Image 2022 10 31 at 11.44.19

BOOM DI PRESENZE PER HALLOWEEKEND, "AVEZZANO BIMBI" E “ARMONIE DI AUTUNNO” FANNO IL PIENONE

mercato immobiliare

VALUTAZIONE IMMOBILIARE: I CRITERI CHE FANNO LA DIFFERENZA

Articoli più letti

  • ambulanza 118

    AVEZZANO, 43ENNE TROVATO SENZA VITA IN CASA

    1597 condivisioni
    Condividi 639 Tweet 399
  • OLIMPIADI NAZIONALI DI STATISTICA: IL LICEO SCIENTIFICO “VITRUVIO” CONQUISTA IL SECONDO POSTO

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • AVEZZANO, FUGGE ALLA VISTA DELLA PATTUGLIA DEI CARABINIERI: ARRESTATO UN 27ENNE

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9
  • CELANO. IL COMUNE ADERISCE ALLO STRALCIO DELLE PENDENZE FISCALI FINO A 1000 EURO. ASSESSORE CONTESTABILE: AZIONE A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE E DELLE PICCOLE IMPRESE LOCALI

    20 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • TAGLIACOZZO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI FERNANDO COLIZZA

    12 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.