Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

COSTITUITO IN CONFCOMMERCIO IL TAVOLO DI LAVORO DEI PANIFICATORI AQUILANI PER DIRE “BASTA AL CARO ENERGIA”

Redazione di Redazione
10 Novembre 2022
in Attualità
A A
FOTO INCONTRO PANIFICATORI NOVEMBRE 2022
8
SHARES
56
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Un folto gruppo di panificatori del comprensorio aquilano si è riunito nei giorni scorsi, presso la sede di Confcommercio L’Aquila, per ribadire la drammatica emergenza che la produzione panaria locale sta attraversando ormai da troppo tempo a causa degli aumenti, divenuti a questo punto insostenibili, dell’energia elettrica e del gas.

Già nel mese di luglio Assipan Confcommercio L’Aquila si era fatta portavoce del grido di aiuto degli operatori del comprensorio, rivolgendo un accorato appello alle Istituzioni locali ed in particolar modo alla Presidenza della Regione Abruzzo, affinché  sollecitasse interventi urgenti a favore del comparto, con l’adozione di valide e concrete misure di sostegno economico per contenere gli smisurati aumenti dei costi energetici, ai quali si affiancano, ormai da mesi, quelli delle materie prime come farina, lievito, olio, burro, ecc.., rendendo la vita estremamente difficile alle piccole imprese del territorio, le quali finora hanno fatto fronte, con grande difficoltà, all’accrescimento smisurato dei costi di produzione, evitando di ricaricarli sul prezzo finale dei loro prodotti e quindi sulle spalle dei consumatori, ben consapevoli che il caro-vita per individui e famiglie è giunto oramai a livelli senza precedenti.

La panificazione a giorni alterni o la diminuzione della produzione di pane a favore di quella di dolci, strategie finora adottate da un gran numero di piccoli panifici artigianali del territorio, non sono più sufficienti per arginare la crisi, così come non sono assolutamente sufficienti le misure finora poste in campo dalle autorità governative, come i crediti di imposta, altrimenti definiti “bonus energia”.

“Il Tavolo di Lavoro costituito dai panificatori aquilani – hanno dichiarato i coordinatori Lucio Marinangeli (Presidente Assipan L’Aquila) e Angelo Liberati (Presidente Comprensoriale Confcommercio) – non esiterà a porre in campo ogni azione ed iniziativa utile a sostenere, così come avvenuto in moltissime altre città italiane, la necessità di interventi urgenti e indifferibili, quali il blocco dei costi dell’energia ed il loro ritorno ai livelli pre-emergenza, necessari per evitare una pesantissima crisi occupazionale e la chiusura di tante piccole imprese di panificazione, con il conseguente grave depauperamento della produzione artigianale di pane, uno dei pilastri della economia eno-gastronomica del nostro territorio”. 

Il Presidente Assipan Confcommercio L’Aquila – Lucio Marinangeli

Il Presidente Confcommercio Comprensoriale L’Aquila – Angelo Liberati

Leggianche...

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PAOLUCCI E PIETRUCCI SU MANCATI SOSTEGNI ALLE SOCIETÀ SPORTIVE: “CARO BOLLETTE, PER LO SPORT ABRUZZESE È UN ANNO NERISSIMO MA A MARSILIO NON IMPORTA NULLA”

Articolo successivo

L’EMERGENZA POLTRONE TIENE BANCO NELLA REGIONE GUIDATA DAL CENTRODESTRA TAGLIERI “LEGA FRATELLI D’ITALIA E FORZA ITALIA IMPEGNATI IN RIPICCHE E PROVOCAZIONI, E A PAGARNE LE SPESE SONO GLI ABRUZZESI”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

toghe tribunale faldoni ftg
Attualità

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti La Cassazione – spiega Francesco Machina Grifeo in un interessante articolo pubblicato su “Il Sole 24...

TESTAMENTO BIOLOGICO 1
Attualità

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti Sono 5.500 gli abruzzesi che hanno redatto sinora la Disposizione anticipata di trattamento, strumento in realtà...

Articolo successivo
FRANCESCO TAGLIERI

L’EMERGENZA POLTRONE TIENE BANCO NELLA REGIONE GUIDATA DAL CENTRODESTRA TAGLIERI “LEGA FRATELLI D’ITALIA E FORZA ITALIA IMPEGNATI IN RIPICCHE E PROVOCAZIONI, E A PAGARNE LE SPESE SONO GLI ABRUZZESI”

testa guerino

ABRUZZO, TESTA (FDI): IL BUON GOVERNO REGIONALE NON PUO’ ESSERE MESSO IN DIFFICCOLTA’ DAI PROBLEMI INTERNI DI FI

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    21 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1096 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.