Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 6 Febbraio 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

“IL MILITE IGNOTO” CONVEGNO EMOZIONANTE AL LICEO BENEDETTO CROCE DI AVEZZANO

Redazione di Redazione
12 Novembre 2022
in Attualità, Scuola
A A
WhatsApp Image 2022 11 12 at 17.02.31
15
SHARES
100
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

Una mattinata emozionante nell’Aula Magna del  Liceo dove si è tenuto il Convegno sul “Milite Ignoto”, organizzato dall’UNUCI (Associazione degli Ufficiali in Congedo di Avezzano) in collaborazione con i  docenti e gli studenti.

La prof.ssa Angela Ciccarelli, Vicaria del Dirigente Scolastico, Prof. Attilio D’Onofrio, ha aperto il convegno, in qualità di rappresentante dello Staff di Dirigenza e di tutta la comunità educante.

Il Prof. Devid Roselli, docente di storia e filosofia, ha coordinato i lavori e ha introdotto la conferenza con riflessioni di carattere storico e geopolitico.

A seguire è intervenuto il 1^ Capitano, Floriano Maddalena, Presidente dell’Associazione UNUCI di Avezzano che, dopo un breve saluto agli studenti e ai docenti presenti, ha rivolto gli onori alla bandiera. Il gruppo musicale del Liceo, diretto dalla Prof.ssa Erika Gigli, ha quindi suonato il “Canto degli Italiani”.

Gli studenti di 5E, guidati dal Prof. Devid Roselli, hanno poi proposto un breve momento di riflessione sul “Milite Ignoto” e sulla “Grande Guerra”, stimolando l’attenzione sul tema attraverso toccanti immagini di repertorio, con la lettura emozionata e partecipata di due lettere scritte da soldati al fronte e in chiusura la canzone di De André “La Guerra di Piero”.

Il Generale di Divisione, Dott. Vero Fazio, ha tenuto la Conferenza sul “Milite Ignoto”, ripercorrendo le principali tappe di una storia che coinvolge emotivamente un popolo intero, ancora oggi. Un passato che non deve essere dimenticato, il dolore di tutte le madri simbolicamente rappresentate da Maria Bergamas che operò la Scelta fra le undici bare di giovani caduti in guerra. E quel Milite Ignoto prescelto che divenne il simbolo di tutti i Caduti senza distinzione di ceto e mansioni, che divenne il simbolo delle vittime di un intero popolo lacerato dal conflitto, l’Italia.

A conclusione dell’intensa mattinata, il 1^ Capitano Floriano Maddalena ha donato a tutti gli studenti e ai docenti presenti un opuscolo sul “Milite Ignoto” (Autore: Gen. Div., Dott. Vero Fazio), pubblicato dalla Sezione UNUCI di Avezzano in collaborazione con l’Amministrazione Civica che ha provveduto alla stampa.

Un ringraziamento a tutti gli studenti delle classi 5A, 5B, 5C, 5D, 5E, 5F, 4G, 5G, 5H, 5I, 5L che hanno partecipato con compostezza, serietà, silenzio e commozione alla conferenza.

Grazie  al gruppo musicale del Liceo e alla Prof.ssa Erika Gigli, direttrice della  eccellente orchestra di fiati.

Grazie al Prof. Devid Roselli, per aver coordinato l’evento, alla  Prof.ssa Angela Ciccarelli, Vicaria del Dirigente Scolastico e a tutti i docenti presenti.

Un ringraziamento al Dirigente Scolastico, Prof. Attilio D’Onofrio e a tutto il suo Staff (Prof.sse Ciccarelli, Doganieri, Gallese) per il costante ed indispensabile supporto.

La Comunità Scolastica esprime gratitudine al Gen. Div., Dott. Vero Fazio, alla Sezione UNUCI di Avezzano e al 1^Capitano Floriano Maddalena, per aver promosso il Convegno presso il Liceo statale Benedetto Croce, coinvolgendo attivamente gli studenti e i docenti del  Liceo.

“Chi ascolta un testimone, diventa un testimone lui stesso.” (Elie Wiesel)

 

1 of 6
- +
WhatsApp Image 2022 11 12 at 17.02.46
WhatsApp Image 2022 11 12 at 17.03.37
WhatsApp Image 2022 11 12 at 17.05.15
WhatsApp Image 2022 11 12 at 17.05.39
WhatsApp Image 2022 11 12 at 17.06.00
WhatsApp Image 2022 11 12 at 17.02.31

Leggianche...

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

PRESENTATA LA NUOVA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO DEI MARSI: IL PARIOLI PARTNER DI SPESSORE PER UNA PRODUZIONE CHE VOLA ‘OLTRE’

Articolo successivo

A CIVITELLA ROVETO GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE E ISCRIZIONI PER I DONATORI DI MIDOLLO OSSEO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

toghe tribunale faldoni ftg
Attualità

ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti La Cassazione – spiega Francesco Machina Grifeo in un interessante articolo pubblicato su “Il Sole 24...

TESTAMENTO BIOLOGICO 1
Attualità

TESTAMENTO BIOLOGICO, ABRUZZO AL PRIMO POSTO IN ITALIA

5 Febbraio 2023

di Leonardo Alfatti Appetiti Sono 5.500 gli abruzzesi che hanno redatto sinora la Disposizione anticipata di trattamento, strumento in realtà...

Articolo successivo
ADMO CIVITELLA ROVETO e1668338389388

A CIVITELLA ROVETO GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE E ISCRIZIONI PER I DONATORI DI MIDOLLO OSSEO

fina paolucci

PD ABRUZZO CON LE 15 SIGLE PER MISURE CONTRO IL CARO - ENERGIA: “SOSTENIAMO LA PROTESTA”

Articoli più letti

  • pietrucci

    SUPER BONUS 110, PIETRUCCI “UNA BATTAGLIA TRASVERSALE CHE DEVE VEDERCI TUTTI DALLA STESSA PARTE”

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • INDAGINI TRIBUTI, I FATTI: GUARDIA DI FINANZA ACQUISISCE DOCUMENTI AL COMUNE DI AVEZZANO

    21 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • ARCHIVI ONLINE E PROCESSI MEDIATICI, LA CASSAZIONE ORDINA: RIFERITE DELL’ASSOLUZIONE

    14 condivisioni
    Condividi 6 Tweet 4
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1096 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • NEI DUE LICEI DEL TORLONIA-BELLISARIO PRESENTATO IL VOLUME “AVEZZANO. STORIA DELLA CITTA’ MODERNA”

    11 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 3
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.