• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

MARICA BRANCHESI SOCIA CORRISPONDENTE DELL’ACCADEMIA DEI LINCEI

La professoressa di astrofisica ha ricevuto il distintivo dal Nobel Giorgio Parisi

Redazione di Redazione
12 Novembre 2022
in Attualità, Scuola
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

L’AQUILA – La professoressa Marica Branchesi ha ricevuto oggi il distintivo di socia corrispondente dell’Accademia dei Lincei dal Nobel Giorgio Parisi. La cerimonia si è tenuta a Roma, durante l’Adunanza pubblica a classi riunite per l’inaugurazione dell’anno accademico 2022/2023. La professoressa Branchesi, ordinaria di Astrofisica al GSSI – Gran Sasso Science Institute all’Aquila, presidentessa del consiglio scientifico INAF e associata INFN, è stata eletta il 27 luglio per la Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali ed è la prima scienziata del GSSI a far parte dei Lincei.

Coordinatrice dell’Einstein Telescope Observational Science Board che sviluppa la scienza del rivelatore di onde gravitazionali di terza generazione, la professoressa Branchesi è anche membro del Scientific Advisory Committee dell’AstroParticle Physics European Consortium (APPEC). Il suo interesse scientifico è rivolto alla astrofisica che governa l’emissione, la formazione e l’evoluzione di buchi neri e stelle di neutroni. La sua attività di ricerca è finalizzata allo sviluppo dell’astronomia multi-messaggera, che utilizza osservazioni elettromagnetiche e onde gravitazionali per comprendere i fenomeni transienti più energetici dell’Universo.

Leggi anche

EDUCARE E PROMUOVERE LA LEGALITÀ: INCONTRO CON L’EX PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI PESCARA NICOLA TRIFUOGGI NELLA SALA IRTI AD AVEZZANO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

Ha contribuito in modo significativo alla scoperta del primo evento di coalescenza di due stelle di neutroni, GW170817, osservato attraverso le onde gravitazionali e l’emissione elettromagnetica, e alla nascita dell’astronomia multi-messaggera che include l’osservazione di onde gravitazionali. Nel 2020 è stata insignita del Premio Occhialini dal UK Institute of Physics e la Società Italiana di Fisica, nel 2018 del “Premio SIGRAV” ai giovani ricercatori dalla Società Italiana di Relatività Generale e Fisica della Gravitazione. Inoltre, è stata inserita dalla rivista Nature nell’elenco annuale delle dieci persone che hanno avuto il maggior impatto nella scienza nel 2017.

«Far parte della più antica accademia scientifica del mondo e la massima istituzione culturale italiana è un traguardo prestigioso – ha commentato la Rettrice del GSSI Paola Inverardi – mi complimento a nome di tutta la comunità del Gran Sasso Science Institute con la professoressa Branchesi per questo riconoscimento che ci riempie di orgoglio».

L’Accademia dei Lincei, insieme a Marica Branchesi, ha eletto per la classe di Astronomia, Geodesia, Geofisica e applicazioni, anche il professor Massimo Della Valle, astrofisico e direttore dell’Inaf – Osservatorio astronomico di Capodimonte dal 2010 al 2017, e la professoressa Monica Colpi, dell’Università Milano Bicocca, associata all’INAF.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

12 Giugno 2025
AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

10 Giugno 2025
Articolo successivo

IL RETTORE DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA EDOARDO ALESSE IN VISITA ALLO STABILIMENTO LFOUNDRY DI AVEZZANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli