• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 8 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

AUTOSTRADE, LIRIS E SIGISMONDI DAL VICE MINISTRO BIGNAMI

Redazione di Redazione
24 Novembre 2022
in Politica
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

GIOIA DEI MARSI, IL SINDACO INCONTRA I VERTICI DELLA GUARDIA DI FINANZA

VICE MINISTRO CIRIELLI A GIOIA DEI MARSI, ALFONSI: “MARSICA PUNTO NODALE PER RILANCIO SETTORE AGRICOLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE”

L’AQUILA – “Il nostro forte auspicio è che si intervenga in modo ampio e stabile sulla messa sicurezza delle autostrade A24 e A25, che si riducano i costi dei pedaggi, che dovrebbero essere resi gratuiti per chi è costretto a percorrere le tratte per motivi di lavoro, studio e salute. Questo e altro abbiamo posto all’attenzione del vice ministro alle Infrastrutture Galeazzo Bignami, con cui abbiamo avuto un lungo e proficuo incontro”.
Lo affermano i senatori di Fratelli d’Italia eletti in Abruzzo Guido Liris ed Etelwardo Sigismondi.
“Facendoci portavoce anche delle istanze più volte espresse dai sindaci, che con veemenza negli ultimi giorni sono tornati a insistere sulla necessità di un cambio di rotta nella gestione delle autostrade”, dicono i due parlamentari, “abbiamo rappresentato al collega di governo le necessità di un intero territorio, perché se nel secolo scorso le autostrade hanno rappresentato per l’Abruzzo intero l’uscita dall’isolamento, non possono oggi, al contrario, esserne un ostacolo allo sviluppo”.
“La A24 e la A25 sono tra le autostrade più costose d’Italia, ma a questo non corrisponde un servizio efficiente considerando lo stato manutentivo in cui versano e i continui disservizi, come i restringimenti di carreggiata, cui sono sottoposte”, rilevano Liris e Sigismondi, che ricordano come sia necessario anche scongiurare l’aumento dei pedaggi che potrebbe scattare dal primo gennaio prossimo dopo cinque anni di congelamento.
“Dal canto nostro, faremo la nostra parte impegnandoci nel ruolo di collegamento tra gli amministratori locali, le istanze territoriali più varie e i rappresentanti del governo con cui, essendo in maggioranza, abbiamo la possibilità di avere una interlocuzione privilegiata”, concludono i due senatori.
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

L’OPPOSIZIONE AL COMUNE DI AVEZZANO INCALZA SULLA TARI, MA L’AUMENTO È PER TUTTA LA MARSICA NON SOLO PER LA CITTÀ

AVEZZANO, MENSE: C’È TEMPO FINO AL 31 LUGLIO PER ISCRIZIONI E AGEVOLAZIONI

4 Luglio 2025
SANITÀ DELLA MARSICA, RIDOLFI: “LE URGENZE E LE EMERGENZE DEL NOSTRO TERRITORIO ANCORA TUTTE IRRISOLTE, DALLA ASL 1 SOLO SILENZIO”

SANITÀ DELLA MARSICA, RIDOLFI: “LE URGENZE E LE EMERGENZE DEL NOSTRO TERRITORIO ANCORA TUTTE IRRISOLTE, DALLA ASL 1 SOLO SILENZIO”

3 Luglio 2025
Articolo successivo

SVOLTA PER IL NUOVO MUNICIPIO, AFFIDATA PROGETTAZIONE PER IL COMPLETAMENTO DI PANGRAZIO “VELOCI VERSO L’ULTIMAZIONE E LA RIQUALIFICAZIONE DELLA ZONA NORD”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli